Causa causae est causa causati….. – FABIO TRIZZINO

  Qualcuno pensa di passare sopra al depistaggio Scarantino, come se si trattasse di un piccolo incidente lungo il difficile percorso di ricerca della verità e non già di uno dei piu gravi depistaggi della storia giudiziaria di questo Paese. Obiettivamente, se siamo a questo punto lo dobbiamo soprattutto ai primi due processi sulla strage…

Il cappellano della polizia: “Chiesa avvii beatificazione di Borsellino”. L’abbraccio con il figlio

  ​ ​ “La giustizia e la legalità sono state la fede del giudice Paolo Borsellino – dice don Massimiliano Purpura, il cappellano della questura di Palermo alla messa che si tiene alla caserma Lungaro – Borsellino che possiamo definire come un uomo delle beatitudini e un martire della giustizia. Pertanto, io penso e credo,…

“Sbirri e padreterni” (Laterza, 2016), di Enrico Bellavia

  ​ Dal libro “Sbirri e padreterni” (Laterza, 2016), di Enrico Bellavia     Le troppe anomalie nelle indagini sulle stragi siciliane del 1992 ​   C’è chi ha piazzato le microspie in via Ughetti 17, a Palermo, nell’unico covo in cui si parla della strage e come d’incanto nella notte tra il 2 e…

2020 🟧 ARCHIVIO ➡️ Capitano Ultimo: «Borsellino? Un combattente abbandonato da chi oggi lo celebra e pontifica»

  ​ ​   SECOLO D’ITALIA  16 luglio 2020 Ventotto anni dopo la retorica e l’ipocrisia non passano. A tre giorni dall’anniversario della strage di via d’Amelio, in cui persero la vita il giudici Paolo Borsellino e la sua scorta, Capitano Ultimo torna all’attacco. E lancia un frecciata velenosa alle lodi postume nei confronti del giudice…

Caccia all’agenda rossa di Borsellino e la borsa di Tinebra finisce nelle mani del Ros

    ​ Gli investigatori hanno acquisito documenti ritenuti interessanti per le indagini 02 Luglio 2025 LIVE SICILIA Nella cassetta di sicurezza intestata a Giovanni Tinebra, l’ex procuratore di Caltanissetta scomparso nel 2017, i militari del Ros non hanno trovato nulla. Gli investigatori su input dei pm nisseni del “pool Stragi”- alla caccia dell’agenda rossa…

30 giugno 1992 🟧 PAOLO BORSELLINO a Roma ad interrogare un nuovo “pentito”

  Dall’agenda grigia del dottor Borsellino 30 giugno 1992 In un appartamento segreto a Roma Paolo Borsellino, Vittorio Aliquò ed Antonio Manganelliiniziano a stilare un verbale delle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Leonardo Messina. Questi illustra la centralità degli appalti pubblici nel sistema che lega in Sicilia i mafiosi, i politici e gli imprenditori. In…