Lettera ai giovani
Vai alla pagina
Centro Studi Sociali contro le mafie
Vai alla pagina
Sono anche i ragazzi, le nuove generazioni, a rigettare il sistema mafia. Se un’indagine sociologica di 20 anni fa aveva provato che c’erano giovani, soprattutto in Sicilia, che avevano nei confronti dei mafiosi un sentimento di ammirazione, di rispetto, oggi questa inclinazione sembra non esistere più. Lo documenta un libro appena uscito, «Io non c’ero. Cosa sanno…
“I Giovani sono la mia speranza“ Sono nato a Palermo e qui ho svolto la mia attività di magistrato. Palermo è una città che a poco a poco, negli anni, ha finito per perdere pressoché totalmente la propria identità, nel senso che gli abitanti di questa città, o la maggior parte di essi, hanno finito per non riconoscersi…
. Con il proprio patrimonio librario ed una rendita per il mantenimento, il giurista comasco Francesco Benzi istituisce con il legato testamentario del 1663 il primo nucleo, annesso al Collegio dei nobili giureconsulti, destinato a diventare la biblioteca di Como. Nel 1749 vengono stabiliti nuovi orari di apertura al pubblico e nel 1773 si acquisisce il patrimonio librario della soppressa Compagnia…
Presenza mafiosa nella sanità nella sanità
AUDIO deposizione al Processo depistaggio Via d’Amelio, parla il pentito Francesco Di Carlo «Cosa nostra c’ha fatto un bel regalo allo Stato» 24/02/2019 di Silvia Buffa, MERIDIO NEWS «Nino Gioè diceva che la strage di via d’Amelio l’avevano fatta quelli del vicinato, non so a chi si riferisse, se a quelli di Villagrazia o di…
La vice presidente della Commissione parlamentare antimafia, Jole Santelli, insieme al capogruppo di Forza Italia, Luigi Vitali, hanno chiesto al presidente della Commissione Nicola Morra, di audire in commissione plenaria, Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato siciliano, ucciso dalla mafia il 19 luglio del 1992. “Le sue parole – dice Santelli – meritano il rispetto e…
Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato Paolo, torna a parlare e questa volta lo fa in televisione, a Che tempo che fa, ospite di Fabio Fazio su Rai Uno. L’intervista è stata preceduta dalle immagini del 19 luglio 1992 relative alla strage di via D’Amelio, mentre il pubblico ha poi accolto con applausi l’ospite, a cui…
«Venticinque anni, ed è come se fosse successo solo ieri.Venticinque anni, la voce di mia moglie che mi chiama e mi dice: “Corri perché stanno dicendo alla televisione di un attentato a Palermo”. Ed io che non ho bisogno di correre perché da 57 giorni tutti sappiamo quello che sarebbe successo. Venticinque anni e un…
Lettera di Salvatore Borsellino all’Ufficiale dei CC Giovanni Arcangioli assolto poi dal tribunale di Caltanissetta per la sottrazione della borsa di Paolo Borsellino dopo la strage. 27.12.2017«Signor Arcangioli, spero i suoi impegni all’accademia dei carabinieri e la soddisfazione per la decisione della Cassazione le lasceranno il tempo di leggere queste poche righe vergate di prima…