Il generale Garofano e la Strage di Capaci: “Quelle 51 sigarette che i mafiosi fumarono in attesa di Falcone”

​ L’ex comandante del Ris di Parma racconta un anedotto risalente al 23 maggio 1992: “Mi occupai delle analisi sui mozziconi. Santino Di Matteo chiese di parlare con me e decise di collaborare con la giustizia” Dal 1995 fino al 2009 è stato il popolarissimo comandante del Ris di Parma (Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche) occupandosi…

“OMERTÀ” e “IO SONO STATO”: l’antimafia a teatro

    OMERTA’   Omertà è un racconto, un viaggio attraverso l’intreccio di storie così incredibili da non poter sembrare vere, pur essendolo: 4 vite: Giovanni Falcone, giudice di Palermo ha, come obiettivo di vita, colpire il cuore, l’onore e le tasche di chi tiene sotto scacco la Sicilia e l’Italia intera. Tommaso Buscetta, il…

Fedele De Francisca

    Fedele De Francisca (Villarosa, 1º febbraio 1911 – Favara, 14 settembre1945) è stato un carabiniere italiano, vittima della mafia insieme al collega Calogero Cicero.[1]Si trasferì a Favara nel 1943 e, nell’immediato dopoguerra, dove bande di ladri e assassini controllavano le campagne della provincia di Agrigento, fu messo, insieme al collega Calogero Cicero, nel…

La vita breve ma intensa di Don Lorenzo Milani

​ Don Lorenzo nasce a Firenze il 27 maggio 1923 in una colta famiglia borghese. E’ figlio di Albano Milani e di Alice Weiss, quest’ultima di origine israelita. Nel 1930 da Firenze la famiglia si trasferì a Milano dove don Lorenzo fece gli studi fino alla maturità classica. Dall’estate del 1941 Lorenzo si dedicò alla…

11.4.2025 🟧 CASOLI (CH) – FIAMMETTA BORSELLINO incontra gli studenti del G.De Petra

    Bella e ricca di elementi di riflessioni e di intense emozioni quella trascorsa questa mattina con Fiammetta Borsellino nella nostra Chiesa Parrocchiale sulla legalità. Una giornata che ha appassionato i ragazzi delle scuole di Altino e Casoli nell’ambito dell’incontro avuto con i ragazzi delle scuole di Altino e Casoli. Una giornata organizzata dalla…

CASOLI (CH): Cinzia Corti dona un’opera a Fiammetta Borsellino

  Mai ricevuto un pensiero così Bello Un momento toccante e carico di significato si è svolto ieri, venerdì 11 aprile, presso la Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo “G. De Petra” di Casoli – Altino, dove gli studenti hanno avuto l’onore di incontrare Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino, vittima della mafia. L’incontro, ricco di…