29.5.2023 – Antimafia, Caselli: “Incredulità e sconcerto per l’elezione di Chiara Colosimo”

  ​ Gian Carlo Caselli su Chiara Colosimo: “Il presidente della commissione Antimafia, per essere adeguato e non deludere le migliori aspettative, deve avere caratteristiche che ne garantiscano la capacità di resistere alle ragioni di fazione”. 29 Maggio 2023 – GLOBALIST Gian Carlo Caselli, ex magistrato, in un’intervista a La Stampa ha parlato della recente…

VERINI (PD) Caselli ha confermato quanto non sia possibile e quanto DEPISTANTE sia ridurre le cause della strage di Via D’Amelio al solo filone mafia e appalti

Verini, audizione Caselli di grande rilievo, non si fa intimidire   (ANSA) – ROMA, 31 LUG 2025 “Con l’audizione di Giancarlo Caselli, la Commissione Antimafia ha vissuto un momento di grande rilievo. L’esposizione dell’ex Procuratore Capo di Palermo e di Torino, rigorosa e autorevole, ha già consentito di ricostruire il quadro nel quale maturarono la…

ARCHIVIO AdnKronos 🟥 GIANCARLO CASELLI: Borsellino fu ucciso a causa della Trattativa Stato-mafia

  ​   Totò Riina avrebbe deciso di uccidere Paolo Borsellino perché temeva si opponesse alla Trattativa. Mentre “l’invito al dialogo pervenuto dai Carabinieri attraverso Vito Ciancimino (…) può certamente avere determinato l’effetto dell’accelerazione (…) con la finalità di approfittare di quel segnale di debolezza proveniente dalle istituzioni dello Stato e di lucrare, quindi (…)…

FABIO TRIZZINO: “ Il giudice naturale della strage di Via d’Amelio è Caltanissetta.”

  31.7.2025 “Ben tre sentenze definitive hanno sancito il movente preventivo come causa dell’accelerazione della strage di via D”Amelio nell’interesse del dott. Borsellino per le indagini sulla gestione illecita degli appalti. Un assunto basato sulle dichiarazioni di diversi collaboratori. In particolare, Giuffre’ ha sempre dichiarato che il dott. Borsellino era diventato ancora più pericoloso di…

L’attacco del dottor ANTONINO DI MATTEO alla COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA

  🟧 “Il mio convincimento è che questa Commissione Parlamentare Antimafia stia allontanando, probabilmente definitivamente, la possibilità di arrivare ad una verità completa sulle stragi”.   🟧 “Non si può accettare un approccio in cui le sette stragi non vengano collegate tra loro. Non si può capire perché è stato ucciso Paolo Borsellino se non si…

GIANCARLO CASELLI in Commissione Parlamentare Antimafia: «Le stragi di Capaci e di via d’Amelio sono una vendetta postuma di Cosa nostra contro Falcone e Borsellino

VIDEO   “Entrambi, sia Falcone che Borsellino, sono stati uccisi per una vendetta postuma di Cosa nostra che li riteneva i suoi peggiori nemici. In più Borsellino fu fermato per impedire che riferisse ai magistrati di Caltanissetta, qualora mai l’avessero convocato, quanto a sua conoscenza sull’attentato a Falcone”. “la strage potrebbe essere stata compiuta per…

Caltanissetta. Il procuratore DE LUCA: lo Stato deve chiedere scusa alla FAMIGLIA BORSELLINO tante volte

  «Lo Stato deve chiedere scusa alla famiglia Borsellino tante volte perché certamente è qualcosa di anomalo che dopo 33 anni siano necessarie ancora tante indagini su tanti aspetti ancora inesplorati della Strage di Via D’Amelio». A margine della commemorazione della strage di Via D’Amelio, organizzata a Caltanissetta dall’Anm, parla in esclusiva ai microfoni di…

31 luglio 1992 🟥 Si concludono le audizioni al CSM dei colleghi di Paolo Borsellino

    31 luglio 1992 CSM l’audizione del Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Palermo Elio Spallitta (vds. pagg. 5-30) e a quella dei Sostituti Procuratori Maria Vittoria Randazzo (vds. pagg. 32-53) Agata Consoli (vds.pagg.55-69), Luigi Patronaggio (vds. pagg. 70-98), Maurizio De Lucia  (vds. pagg. 100-109), Salvatore De Luca (vds. pagg. 111-126) Vittorio Teresi (vds.…

GIUSTIZIA e MEMORIA – Le tappe di un percorso del Reparto Scorte Palermo e Progetto San Francesco

    Marzo 2025 – PISTOIA: dopo dieci mesi finalmente cambiata la TARGA della   PALERMO 24.11.2024 In occasione della celebrazione del Premio Internazionale Pino Puglisi, Francesco Mirabella e Domenico Bessone, del Gruppo Veterani Reparto Scorte Palermo, si sono incontrati con s.e. il Prefetto Massimo Mariani con il quale hanno esaminato alcuni dei punti che…