NOVI LIGURE Un Monumento lasciato nel degrado

  Il “Monumento alla Costituzione” in Piazza “Falcone e Borsellino” a Novi Ligure (Al)     A NOVI LIGURE  (Al), di fronte alla stazione ferroviaria, il 25 luglio del 2008 fu inaugurata con la solennità del caso la nuova piazza dedicata alla memoria dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Come madrina della cerimonia fu…

FIAMMETTA BORSELLINO con i ragazzi di CHIUDUNO (BG)

 “Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo”. Con questa potente frase, pronunciata dal padre più di trent’anni fa, il Cinema Tetro Nuovo di Chiuduno ha aperto il sipario e accolto sul suo palco la dottoressa Fiammetta Borsellino, figlia dell’indimenticato magistrato Paolo Borsellino, che perse la vita…

STORIE – La morte di Salvatore Marino in Questura

INTERROGAZIONE    Caso Salvatore Marino: dopo l’assoluzione a Catania dei funzionari imputati, parla Ciro Di Lanno, uno degli agenti di Polizia presenti nella nottata dell’assassinio alla Questura di Palermo (agosto 1985) AUDIO   Salvatore Marino era stato arrestato nel corso delle indagini seguite alla morte del commissario Beppe Montana, ucciso dalla mafia il 28 luglio…

La “dittatura” corleonese e gli appalti gestiti da Cosa Nostra

  ​ ​ Sentenza del Giudice Piergiorgio Morosini, rito abbreviato, 21/01/2008 Uno tra i più significativi processi si è recentemente concluso con la sentenza della corte di cassazione del 29 aprile 2008 che ha cristallizzato la condanna per concorso esterno in associazione mafiosa di Filippo Salamone, imprenditore agrigentino amministratore della Impresem, Lorenzo Panzavolta, amministratore della…

4 aprile 1992 🟧 L’omicidio del maresciallo Guazzelli, il mastino

GIULIANO GUAZZELLI  nacque a Gallicano, un borgo della Garfagnana, in provincia di Lucca il 6 aprile 1934. Divenuto Carabiniere, nel 1954 fu trasferito a Menfi, in Sicilia, dove si sposò ed ebbe tre figli. Dopo aver prestato alcuni anni di servizio nelle provincie di Agrigento e Trapani fu assegnato al nucleo investigativo di Palermo, dove lavorò al fianco…

Omicidio Agostino, le motivazioni della Cassazione: «Sentenza d’Appello manifestamente illogica e contraddittoria»

«La tenuta logica di una decisione non dipende dalla capacità di costruire una narrazione suggestiva, ma dalla corretta applicazione delle regole processuali». Basta questo passaggio dei giudici della Cassazione che hanno annullato con rinvio la condanna del boss Nino Madonia, imputato nel processo dell’omicidio di Agostino, per comprendere ancora una volta l’esistenza di processi di…

PISTOIA: dopo dieci mesi finalmente sostituita la TARGA della VERGOGNA

  🔴 A distanza di 10 mesi dalla sua collocazione, su richiesta del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco e del Gruppo Veterani del Reparto Scorte di Palermo, la “TARGA della VERGOGNA” é stata finalmente sostituita.Nella foto di destra la nuova targa alla quale é stato aggiunto il logo della Polizia…