MAXI, il grande processo alla mafia
Centro Studi Sociali contro le mafie
ALESSANDRA DOLCI, Procuratore aggiunto e Coordinatore della Direzione Distrettuale Antimafia e Misure di Prevenzione di Milano, il prossimo 27 ottobre riceverà il PREMIO NAZIONALE PAOLO BORSELLINO con la seguente motivazione: Alessandra Dolci, nemica numero uno della criminalità organizzata di tutto il Nord Italia. Ha coordinato una delle operazioni antimafia più monumentali di sempre, chiamata Crimine-Infinito. NEL LORO SACRIFICIO LA…
E VAI ALLA PAGINA
ALESSANDRA DOLCI, Procuratore aggiunto e Coordinatore della Direzione Distrettuale Antimafia e Misure di Prevenzione di Milano, il 27 ottobre ha ricevuto il PREMIO NAZIONALE PAOLO BORSELLINO con la seguente motivazione: “Alessandra Dolci, nemica numero uno della criminalità organizzata di tutto il Nord Italia. Ha coordinato una delle operazioni antimafia più monumentali di sempre, chiamata Crimine-Infinito.” “Troppi…
PIETRO GRASSO – Presidente del Senato – Cari colleghi, ricorre oggi il 25° anniversario della strage di Via D’Amelio, nella quale furono barbaramente assassinati il giudice Paolo Borsellino e gli uomini di scorta della Polizia di Stato Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina. Il nostro primo pensiero, sono certo, si…
I vertici dei servizi segreti guidati da Bruno Contrada andavano a pranzo con quelli della procura di Caltanissetta durante le prime indagini sulla strage di via d’Amelio. Incontri conviviali con magistrati e 007 seduti allo stesso tavolo mentre si andava delineando quello che i giudici della corte d’Assise nissena hanno definito come uno “dei più grandi…
“A fine mese, quando ricevo lo stipendio, faccio l’esame di coscienza e mi chiedo se me lo sono guadagnato”: servitore dello Stato fino in fondo, Paolo Borsellino, magistrato nato e morto a Palermo, ha portato all’estremo la sua scelta professionale e di vita. Ucciso insieme agli uomini della scorta, il 19 luglio del 1992,…