La ‘ndrangheta a Como: storia, cronaca e commenti

La ‘ndrangheta a Como: storia, cronaca e commenti
Domani in edicola un numero speciale del Corriere di Como. Fra i temi trattati, un'ampia intervista al Procuratore aggiunto della DDA di Reggio Calabria,  Michele Prestipino, il Progetto San Francesco e la proposta di Cisl e PSF del distretto territoriale antimafia.  anticipazione Corriere di Como 26.10.2012   anticipazione CorriereComo.it 26.10.2012 (ANSA) - 26.10.2012 -  Il quotidiano Corriere…

NDRANGHETA: PIGNATONE,CASELLI E GRATTERI NEL MIRINO DEI CLAN

Erano nel mirino dei clan della ‘ndrangheta calabrese l’ex Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria Giuseppe Pignatone, ora capo della Procura di Roma; il procuratore capo di Torino, Giancarlo Caselli, e l’aggiunto di Reggio Calabria, Nicola Gratteri. A rivelarlo – scrive il quotidiano Calabria Ora – è un’informativa della Dda di Torino. “Nel gennaio del…

Non avranno la forza, noi siamo tutti con Giuseppe Pignatone

Come evinto dalle indagini della Direzione Distrettuale Antimafia di Torino grazie ai numerosi arresti, la ‘ndrangheta progettava l’ennesimo attentato al Procuratore Giuseppe Pignatone. Il magistrato siciliano, ora a capo della Procura romana, è per tutti noi una guida e un esempio. I mafiosi non avranno forza e speranze per danneggiare la persona e l’istituzione perché…

‘Ndrangheta progettava attentato a procuratore capo Roma Pignatone

‘Ndrangheta progettava attentato a procuratore capo Roma Pignatone

(Reuters) – La ‘Ndrangheta stava progettando un attentato contro il procuratore capo di Roma, Giuseppe Pignatone. E’ quanto si evince da un’informativa della Direzione distrettuale antimafia di Torino, secondo quanto riferiscono fonti investigative, emersa nel corso dell’operazione contro la malavita organizzata calabrese che ha portato due giorni fa all’arresto di 22 persone tra il Piemonte…

CORRUZIONE: GALLO (FIBA-CISL), INADEGUATA LEGGE APPROVATA AL SENATO

La CISL da anni è in prima fila nell’impegno per la legalità nel Paese. Lo testimonia Il Progetto San Francesco, gestito insieme alle categorie degli edili (FILCA-CISL), dei bancari ed assicurativi (FIBA-CISL) e degli operatori della Polizia di stato(SIULP) che, oltre a presidiare quotidianamente la legalità nei luoghi di lavoro (con particolare attenzione agli appalti, al…

PROGETTO SCORE, INIZIATIVA SULLA CRISI DELLA LEGALITA’

di Ufficio stampa Filca nazionale Si intitola “Dall’Europa all’Italia, la Crisi della legalità. Dialogo su ambiente, impresa e legalità” il 3° Convegno di Score (Stop Crime on Renewable and Environment), il progetto sostenuto dalla Filca-Cisl nazionale che si propone di fermare la criminalità organizzata nel settore ambientale e in quello delle energie rinnovabili. L’iniziativa, in programma sabato…

CANCELLIERI,STARE DA PARTE GIUSTA E’ UN VANTAGGIO

“Dobbiamo far capire che chi sta dalla parte giusta ha tutti i vantaggi a starci, e che le scorciatoie non convengono”. Così il ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri ha risposto a un professore, a conclusione del discorso tenuto all’Università di Urbino, che la sollecitava sul problema della crescita dell’economia criminale in un periodo di recessione…

A Crema (CR) con FIREWALL – 15.11.2012

A Crema (CR) con FIREWALL – 15.11.2012

  La Fiba Cisl e SLP Cisl di Cremona organizzano per  Giovedì 15 Novembre 2012 ore 17 presso Opera Pia Oratorio S. Luigi Mensa via Bottesini 4 a Crema, un seminario denominato “FIREWALL a sostegno del lavoro, contro il riciclaggio di danaro e contro il virus delle mafie”, in collaborazione con il Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco.…

A Cremona con FIREWALL – 14.11.2012

A Cremona con FIREWALL – 14.11.2012

  La Fiba Cisl e SLP Cisl di Cremona organizzano per Mercoledì 14 Novembre 2012 ore 17 presso il Centro Pastorale Diocesano via S. Antonio del Fuoco 9/A “sala Grossi” a Cremona , un seminario denominato “FIREWALL a sostegno del lavoro, contro il riciclaggio di danaro e contro il virus delle mafie”, in collaborazione con il Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San…