Sono ormai tantissime le adesioni al Progetto San Francesco, Federazioni sindacali, Unioni territoriali, Associazioni, studenti, enti locali e cittadini uniti in un percorso di responsabilità sociale contro le mafie. Tuttavia la lettera istituzionale scritta da Tina Ascanelli e dagli amici sindacalisti di Reggio Calabria ha colpito, impegnando ancor di più tutti noi, ecco perché crediamo…
Il Progetto San Francesco con Fiba Cisl Social Life e Nuova Cooperazione Organizzata a Bruxelles. Da Como, passando per Napoli e la Calabria, è stato fatto il primo passo per il welfare della legalità responsabilità sociale contro le mafie.
La crisi non molla. Anzi, come un'infezione in una ferita grave, peggiora complessivamente lo stato di salute sociale dell'Europa intera. Il castelletto dei principali fattori di sfiducia e di preoccupazione diffusi tra i cittadini dell'eurozona vede in cima la paura di perdere il lavoro, la sfiducia nella politica per riconosciuta bassa qualità della classe…
ASCA Reggio Calabria 22.3.2013 ASCA Reggio Calabria - 20.3.2013 Slp Calabria.it 20.3.2013 Cisl Reggio Calabria.it 20.3.2013 Una sala affollata di lavoratori delle banche e delle poste per dire no ai ricatti dei clan e conoscere bene i rischi del riciclaggio di denaro. Grazie allo sforzo della Fiba Cisl e di Mario Capocci,…
Il Progetto San Francesco esprime vicinanza alla famiglia del Capo della Polizia di Stato Antonio Manganelli, scomparso dopo una dolorosa malattia. Dirigente di grande esperienza, già Questore di Palermo e di altre realtà complesse seppe dare impulso alla strategia innovativa della Polizia di Stato in merito alla cattura dei latitanti più pericolosi, tanto di Cosa…
Nella Relazione della Segreteria e nella Mozione finale del 1° Congresso della Cisl del Laghi, che ha visto la fusione dei territori di Como e Varese, ha trovato ampio spazio il Progetto San Francesco dalla Mozione Finale approvata dal Congresso POLITICHE GENERALI A questa prospettiva dovrebbero concorrere sul piano delle politiche generali: 1- una politica…