Le buone notizie della white list sull’Expo 2015
di Lionello Mancini
Centro Studi Sociali contro le mafie
di Lionello Mancini
Allo studio un accordo per incrociare iu dati con quelli della Regione e bloccare le ditte sospette Gazzetta di Modena 7.1.2013
Il 6 gennaio del 1980 fu assassinato il Presidente della Regione Siciliana Piersanti Mattarella. Alla fine della funzione religiosa dell’Epifania Mattarella rientrava a casa con la sua famiglia, la moglie Irma e i figli Maria e Bernardo, e sul portone trovò il killer. Fu assassinato davanti i suoi cari, e il corpo raccolto il un…
Intervista rilasciata al CORRIERE CANADESE dal Procuratore aggiunto DDA di Reggio Calabria, Michele Prestipino di Mario Cagnetta
CAMBIARE L’ITALIA, RIFORMARE L’EUROPA UN’AGENDA PER UN IMPEGNO COMUNEPrimo contributo ad una riflessione aperta (capitolo lotta alla criminalità organizzata e alle mafie) di Mario Monti
IMMAGINI dell’incontro Bregnano oltre cento cittadini contro le mafie e a sostegno del Progetto San Francesco.Un comitato civico spontaneo, libero da colori e tessere di partito ha sottolineato nel corso di un’affollata serata all’oratorio San Giorgio un no fermissimo alle mafie nel mondo del lavoro. Un primo passo per unire tutta la comunità, amministrazione comunale e…
Di Lionello Mancini
Lunedì 17 dicembre, alle ore 21.00 presso l’oratorio della Chiesa di San Giorgio in Bregnano (Co), i cittadini si incontrano e si autorganizzano in Comitato per aderire al Progetto San Francesco-Centro Studi Sociali contro le Mafie. Perché anche a Bregnano, così come in tutta Italia, si possa levare il grido che “le mafie fanno schifo”!…
“Il risultato delle Primarie ci incoraggia a proseguire il cammino popolare e contrattuale di lotta alle mafie nel mondo del lavoro. A Giorgio Ambrosoli è dedicata la nostra sede di Cermenate, simbolo e casa condivisa con Padre Garau e Jus Vitae con tante altre associazioni e istituzioni. Con Umberto abbiamo iniziato…