ARCHIVIO 🟧 ANTONINO CAPONNETTO: “Salvai Falcone e Borsellino mandandoli all’Asinara
. “QUANDO FUMMO DEPORTATI ALL’ASINARA”
Centro Studi Sociali contro le mafie
. “QUANDO FUMMO DEPORTATI ALL’ASINARA”
LUCIA, MANFREDI e FIAMMETTA BORSELLINO: “Quando fummo “deportati” all’Asinara” .
VIDEO SERVIZIO TGR RAI SARDEGNA Dopo 40 anni Fiammetta Borsellino torna all’Asinara per un incontro con i giovani studenti delle scuole del territorio tra Sassari e porto Torres. Una classe della scuola media del Salvatore Farina e del Pertini Biasi, e due scuole superiori, il liceo scientifico M. Paglietti di Porto Torres…
VIDEO SERVIZIO TGR RAI SARDEGNA Dopo 40 anni Fiammetta Borsellino torna all’Asinara per un incontro con i giovani studenti delle scuole del territorio tra Sassari e porto Torres. Una classe della scuola media del Salvatore Farina e del Pertini Biasi, e due scuole superiori, il liceo scientifico M. Paglietti di Porto…
L’Associazione A.GU.A, associazione culturale delle guide esclusive dell’Asinara, sta portando a termine un progetto sulla Legalità denominato “Gli uomini passano, le idee restano. Storie di galantuomini e di coraggio”.Il progetto vede come partner istituzionali l’Ente Parco Nazionale dell’Asinara e il Comune di Porto Torres, in collaborazione con la Cooperativa Sealand Asinara e la Rete…
Fiammetta Borsellino, incontro con gli studenti all’Asinara: «Siate padroni di voi stessi» La figlia del giudice nell’isola dove suo padre, con Giovanni Falcone, preparò la sentenza del maxi-processo contro Cosa Nostra La figlia del giudice nell’isola dove suo padre, con Giovanni Falcone, preparò la sentenza del maxi-processo contro Cosa…
VIDEO Il racconto di un agente penitenziario 8 AGOSTO 1985, PALERMO-ASINARA “Nell’anno 1985 vi fu anche la cosiddetta estate maledetta di Palermo. Ai primi di agosto vennero uccisi i commisari di polizia Montana e Cassara`, strettissimi collaboratori del pool antimafia. La situazione di tensione nella citta` divento` cosı` forte che il prefetto di Palermo, dottor…
LUCIA, MANFREDI e FIAMMETTA BORSELLINO: “Quando fummo “deportati” all’Asinara” .
LUCIA, MANFREDI e FIAMMETTA BORSELLINO: “Quando fummo “deportati” all’Asinara” AGOSTO 1985, PALERMO-ASINARA “Nell’anno 1985, del quale stiamo parlando, vi fu anche la cosiddetta estate maledetta di Palermo. Ai primi di agosto vennero uccisi i commisari di polizia Montana e Cassara`, strettissimi collaboratori del pool antimafia. La situazione di tensione nella…
VAI ALLA PAGINA