FIAMMETTA BORSELLINO: “mio padre considerava le giovani generazioni fondamentali nella lotta alla mafia.” FIAMMETTA si dedica a loro da molti anni

FIAMMETTA BORSELLINO: “mio padre considerava le giovani generazioni fondamentali nella lotta alla mafia.”  FIAMMETTA si dedica a loro da molti  anni

   Speciale Fiammetta Borsellino   Paolo Borsellino credeva che, se i giovani avessero rifiutato il consenso alla mafia, questa sarebbe svanita come un incubo. Egli vedeva nei giovani il futuro e li vedeva come le persone più adatte a sentire la bellezza della libertà e a rifiutare il compromesso morale, fondamentale per la costruzione di una…

Anniversario Strage di Capaci, FIAMMETTA BORSELLINO: troppa retorica non ho sentito la parola verità

VIDEO Intervento FIAMMETTA BORSELLINO al 33º Strage di Capaci – Palermo 23 maggio 2025   VIDEO – FIAMMETTA BORSELLINO – ALESSANDRO GIULI – CHIARA COLOSIMO     VIDEO   L’anniversario dell’attentato a Falcone Fiammetta Borsellino ha rotto ieri il rito e le ipocrisie che circondano la commemorazione di Giovanni Falcone. Le accuse di Fiammetta Borsellino,…

Un ulivo per FIAMMETTA BORSELLINO al “Giardino dei Giusti” della scuola De Amicis: “Investiamo sui giovani per contrastare le mafie” ​ ​

  ​   24.5.2025 ORIZZONTI SCUOLA  di Lilia Ricca – L’anniversario della Strage di Capaci, all’Istituto comprensivo “De Amicis-Da Vinci” a Palermo, è un pomeriggio di festa, memoria, passione e impegno civico e civile. La comunità scolastica, guidata dalla preside Giovanna Genco, alle 18.30 di questo 23 maggio, si è riunita al Giardino dei Giusti,…

Strage di Capaci, FIAMMETTA BORSELLINO rompe le ipocrisie: chiede verità su Stato-Mafia e depistaggi

  L’anniversario dell’attentato a Falcone Fiammetta Borsellino ha rotto ieri il rito e le ipocrisie che circondano la commemorazione di Giovanni Falcone. Le accuse di Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo, allo Stato – e in particolare alla magistratura di Palermo – sono state molto complesse ma anche brucianti. Ha parlato nel corso di una…

ROMA 🟧 FIAMMETTA BORSELLINO, incontra le scuole del V municipio al TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO per lo spettacolo dedicato a suo padre

È dedicato al giudice Paolo Borsellino, in occasione della Giornata della Legalità, lo spettacolo per le nuove generazioni La stanza di Agnese, nato dalla sinergia con la Scuola Antonino Caponnetto e vincitore del progetto TRAC – Sezione Nuova Drammaturgia e del premio Eolo Award 2024 per la migliore interpretazione. Scritto e interpretato da Sara Bevilacqua,…

28 maggio, dopo quarant’anni il ritorno di FIAMMETTA BORSELLINO all’ASINARA per incontrare gli studenti

  L’Associazione A.GU.A, associazione culturale delle guide esclusive dell’Asinara, sta portando a termine un progetto sulla Legalità denominato “Gli uomini passano, le idee restano. Storie di galantuomini e di coraggio”.Il progetto vede come partner istituzionali l’Ente Parco Nazionale dell’Asinara e il Comune di Porto Torres, in collaborazione con la Cooperativa Sealand Asinara e la Rete…

20 maggio 2025 CITTÀ DI CASTELLO Fiammetta Borsellino “La mafia si combatte col sapere”

    “La mafia si combatte col sapere, con la cultura e con tutto ciò che rende capaci di pensare con la propria testa. Ma la mafia si combatte soprattutto contrapponendo la bellezza delle passioni all’asfissia dell’ignoranza”. Con queste parole Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino ucciso dalla mafia – insieme alla sua scorta…

Un ulivo per Fiammetta Borsellino al “Giardino dei Giusti” della scuola De Amicis: “Investiamo sui giovani per contrastare le mafie” ​ ​

  ​   L’anniversario della Strage di Capaci, all’Istituto comprensivo “De Amicis-Da Vinci” a Palermo, è un pomeriggio di festa, memoria, passione e impegno civico e civile. La comunità scolastica, guidata dalla preside Giovanna Genco, alle 18.30 di questo 23 maggio, si è riunita al Giardino dei Giusti, all’interno di uno dei plessi scolastici dell’Istituto…