A Sciacca in migliaia al GOL del CUORE in memoria di Paolo Borsellino

 

Sciacca, migliaia di persone allo stadio per il “Gol del cuore”

Al Luigi Gurrera il quadrangolare di memoria e solidarietà con la Nazionale del cuore attori e cantanti, la squadra dei magistrati, quella dei carabinieri e una formazione con le vecchie glorie dello Sciacca Calcio.  In campo anche il nipote di Paolo Borsellino. Raccolti diecimila euro da destinare ad una associazione che si occupa di persone con disabiliIità motori. 

 

La nazionale chiama, la cittadinanza risponde. Oltre 2500 persone hanno assistito al quadrangolare del Cuore sugli spalti dello stadio di Sciacca.  L’ingresso in campo dei giocatori accompagnato dalla Fanfara del 12esimo Reggimento Carabinieri Sicilia, con il fischio d’inizio preceduto dall’inno di Mameli. Legalità, sport, memoria e solidarietà in una serata in cui sono stati raccolti fondi donati all’associazione Avulss per l’acquisto di un pulmino per il trasporto delle persone con disabilità motorie.  La vittoria è andata alla squadra delle Vecchie Glorie dello Sciacca calcio, in maglia verde, guidata dal sindaco Fabio Termine.  Al secondo posto la Nazionale del cuore attori e cantanti, con volti noti come Bruno TorrisiPaolo Sassanelli, Maurizio Bologna, Sossio Aruta, e in porta il Tenente Colonnello dei Carabinieri Filippo Barreca.  Terza la formazione dei carabinieri, con la presenza in campo del Comandante provinciale di Ragusa Col. Carmine Rosciano e il Capo di stato maggiore della Legione Sicilia Co. Carlo Scattaretico in panchina come commissario tecnico.  
Al quarto posto si è piazzata la squadra dei magistrati capitanata dal Presidente della Corte d’Appello di Palermo Matteo Frasca che ha voluto ringraziare il pubblico, presente e numeroso, per questo evento che si tiene a cavallo tra gli anniversari delle due stragi del 92, quella di Capaci del 23 maggio e quella di Via D’Amelio,  compiuta 57 giorni dopo, che – ha detto Frasca – hanno segnato non solo la storia di questa regione ma di un intero Paese.  
Ad indossare la maglia dei magistrati anche il nipote del magistrato ucciso il 19 luglio del 92, Paolo Borsellino jr,  che ha ricevuto in dono una statuetta raffigurante il nonno, realizzata dal ceramista saccense Toni Cascio. 
E allo stadio Gurrera nel corso di una cerimonia alla presenza del Generale di divisione Giuseppe Spina, Comandante della Legione Carabinieri di Sicilia, sono stati ricordati i nomi delle vittime di mafia. 16.6.2024

 

Anche la Fanfara dei Carabinieri di Palermo al “Gol del Cuore” di Sciacca (Video)


Sabato 15 giugno il quadrangolare per la legalità e la solidarietà. Attori, cantanti, carabinieri e magistrati partecipano al torneo in memoria delle vittime di mafia. In campo anche il nipote del giudice, Paolo Borsellino. Biglietti in prevendita fino al 14 giugno

Una giornata di memoria, legalità e solidarietà per ricordare le vittime della mafia.
Il 15 giugno, a Sciacca, per il “Gol del Cuore”, dalle 17,30, allo stadio Gurrera, saranno in campo la Nazionale del Cuore Attori e Cantanti e le squadre composte da magistrati, carabinieri e vecchie glorie dello Sciacca calcio. 

Le quattro squadre si sfidano nella cittadina  a forte vocazione turistica che si affaccia sul Canale di Sicilia, in un giorno scelto non a caso, tra due anniversari, quello della strage di Capaci in cui il 23 maggio del 1992 morirono Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Vito SchifaniRocco Dicillo e quella di via D’amelio a Palermo, in cui appena 57 giorni dopo, il 19 luglio, a Palermo un’autobomba uccise il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina.
Saranno in campo a Sciacca per il quadrangolare “Gol del cuore” il nipote del magistrato, Paolo Borsellino, e il colonnello dei carabinieri
Filippo Barreca insieme a procuratori, magistrati, attori e cantanti. Nomi noti che fanno parte della Nazionale del cuore attori e cantanti come Paolo Sassanelli, protagonista di “Un medico in famiglia”, “L’Ispettore Coliandro”, “I Bastardi di Pizzofalcone”, Lele Vannoli di “Ferie d’agosto”, “Un altro ferragosto”, “C’è ancora domani”, Bruno Torrisi, dal set di  “Il commissario Montalbano” e  “Rosy Abbate”, Maurizio Bologna, da “Il commissario Montalbano”, “In guerra per Amore”, “Incastrati”, Sossio Aruta che ha partecipato a Grande Fratello e Uomini e Donne.  E ancora l’attore siciliano Fabio La Fata, il duo di musicisti Calandra & Calandra, l’ex difensore di Napoli, Juve e Palermo Salvatore Aronica, gli attori e artisti Gaetano Solfrizzi, Francesco Galeoto, Filippo Genzardi, Francesco Buttironi, Giovanni Buselli, Francesco Zenzola, Luca l’Elfo, Stefano Veneruso, Matteo Pedone, Fabrizio Ferracane, Domenico Centamore.  
Hanno aderito all’iniziativa gli attori Massimo Lopez, Sergio Friscia, Roberto Lipari. La Nazionale attori e cantanti sfiderà la Squadra di Ufficiali dei Carabinieri della Legione Sicilia, la squadra di magistrati capitanata dal presidente della Corte d’Appello di Palermo Matteo Frasca e la squadra delle Vecchie glorie dello Sciacca calcio.
A dirigere il torneo l’arbitro di seria A Rosario AbissoPresentano Sasà SalvaggioChiara Esposito e Lele Vannoli.
“Non è solo una partita, è un’occasione per unirsi come comunità e fare la differenza nella vita di chi ha più bisogno ricordando le vittime delle stragi” sottolineano gli organizzatori.  Il ricavato della serata, organizzata con il patrocinio del Comune di Sciacca, sarà devoluto all’associazione “Avulss” di Sciacca per acquistare un pulmino destinato al trasporto di pazienti in difficoltà economiche, con l’obiettivo di contribuire ad aiutarli a raggiungere gli ospedali della Sicilia per le loro visite mediche.
L’appello della nazionale del Cuore è perchè in tanti partecipino per sostenere i valori di legalità, coraggio e solidarietà. Le associazioni locali si sono generosamente mobilitate, tra queste la neonata Associazione strutture turistiche Sciacca, che ospiterà i giocatori coprendo parte delle spese di soggiorno.
I biglietti sono reperibili fino al giorno prima dell’evento al costo di 5 euro nei punti vendita reperibili nella pagina facebook della Nazionale del cuore https://www.facebook.com/goldelcuore/?locale=it_IT .  Non sarà possibile nella giornata del 15 giugno acquistare i biglietti allo stadio Gurrera. SKYTG24 13 giugno 2024


 

“Gol del cuore”, in campo per beneficenza la nazionale attori e cantanti contro magistrati e carabinieri

 

Sabato 15 giugno Sciacca ospiterà per il “Gol del Cuore”: allo stadio “Gurrera” sarà in campo la “Nazionale del cuore attori e cantanti” e le squadre composte da magistrati, carabinieri e vecchie glorie dello Sciacca calcio.
Le quattro squadre si sfidano in un giorno a cavallo tra il 24 maggio e il 19 luglio, anniversari rispettivamente della strage di Capaci e della strage di via D’Amelio. 
Saranno in campo tra gli altri il nipote del magistrato Paolo Borsellino e il colonnello dei carabinieri Filippo Barreca, ma anche gli attori Massimo Lopez, Sergio Friscia e Roberto Lipari. La Nazionale attori e cantanti sfiderà la Squadra di Ufficiali dei Carabinieri della Legione Sicilia, la squadra di magistrati capitanata dal presidente della Corte d’Appello di Palermo Matteo Frasca e la squadra delle vecchie glorie dello Sciacca calcio. AGRIGENTO NOTIZIE