
L’ignoranza è primo il nutrimento della criminalità. La cultura è l’antidoto. Lo sa bene Fiammetta Borsellino, che questa mattina nell’aula magna del plesso di Furriolo ha incontrato gli studenti dell’I.C. Giovanni Paolo II di Capo d’Orlando. Attraverso una didattica di confronto e non convenzionale, Fiammetta racconta dell’eredità morale di suo padre Paolo, il suo appassionato lavoro di magistrato antimafia, il suo profondo senso dello Stato e dei valori fondanti della nostra Repubblica, ma anche il lato intimo e familiare del giudice assassinato dalla criminalità organizzata, padre e marito amorevole che nella sua famiglia ha trovato il primo essenziale sostegno al suo difficile lavoro. AM Notizie 31.3.2025
Capo d’Orlando: Legalità e memoria, Fiammetta Borsellino dialoga con gli studenti di Furriolo [VIDEO]
L’incontro si è trasformato in un dialogo aperto, ricco di domande e riflessioni sulla lotta alla criminalità organizzata e sul modello di integrità rappresentato da Paolo Borsellino.
![Capo d’Orlando: Legalità e memoria, Fiammetta Borsellino dialoga con gli studenti di Furriolo [VIDEO]](https://98zero.com/wp-content/uploads/2025/04/Fiammetta-Borsellino-1140x570.jpg)
Un’aula gremita di giovani attenti, domande cariche di curiosità e un racconto che lascia il segno: così si è svolto l’incontro con Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo, presso la scuola di Furriolo a Capo d’Orlando. Con parole sincere e dirette, ha condiviso la sua testimonianza sull’eredità morale del padre e sull’importanza della legalità nella società di oggi.
L’incontro si è trasformato in un dialogo aperto, ricco di domande e riflessioni sulla lotta alla criminalità organizzata e sul modello di integrità rappresentato da Paolo Borsellino.
L’iniziativa, voluta dalla dirigente Rita Troiani e organizzata dalla referente alla legalità dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II”, Gabriella Messina, fa parte di un percorso educativo per sensibilizzare le nuove generazioni ai valori della giustizia.
Di seguito le interviste realizzate con Fiammetta Borsellino e la dirigente Rita Troiani.