Camera dei Deputati – 30 giugno 2025 đźź§ il ricordo di Lucia del padre PAOLO BORSELLINO

VIDEO


Signor Presidente della Repubblica, Signor Presidente della Camera dei deputati, Signora Presidente del Consiglio, Signora Presidente della Commissione Antimafia, AutoritĂ , Signore e Signori, io e i miei e fratelli insieme con le nostre rispettive famiglie partecipiamo con fortissima emozione a questa particolare iniziativa per la quale vogliate accogliere il nostro piĂą deferente ringraziamento.
Un ringraziamento speciale lo rivolgo alla famiglia Canale, a Manuela e ai suoi genitori, Carmelo e Filomena, che con questo gesto hanno inteso generosamente condividere quello che rappresenta più di ogni altro il simbolo della dedizione al lavoro e, oserei dire, la “sacralità” con cui nostro padre concepiva il suo servizio verso lo Stato e le sue Istituzioni.
Anche in quella domenica del 19 luglio 1992 che doveva essere dedicata al riposo e a ormai rari momenti di intimitĂ  familiare, egli non ha mancato di portare con se’ la sua borsa da lavoro dove ha riposto, oltre a qualche effetto personale, le sue agende e alcuni documenti la cui importanza per lui era tale, invero, da non potere distoglierne l’attenzione; proprio in quei giorni – tra l’altro- che portavano ancora vividi i segni sul suo volto del dolore e della prostrazione per la strage di Capaci i cui persero la vita i suoi amici e colleghi Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e i tre uomini della loro scorta Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo e Vito Schifani.  
Oggi siamo qui per celebrare tutti coloro che hanno fatto del servizio alle Istituzioni il loro stile di vita, che vede in questa borsa da lavoro la sua rappresentazione più simbolica: un oggetto che sarebbe divenuto il reperto fondamentale della strage di via d’Amelio, per il suo contenuto documentale ancora oggi non ritrovato, nonostante fosse protetto all’interno di questa borsa pervenuta integra.  
Un oggetto che non è solo quindi un effetto personale di nostro padre ma è’ esso stesso, come detto, un reperto della strage in cui egli ha perso la vita insieme ai sui valorosi angeli custodi che mi sia consentito evocare per nome ( Agostino, Claudio, Emanuela, Walter, Vincenzo),
Per noi oggi è’ un giorno speciale perché grazie al generoso gesto di condivisione di Manuela e della sua famiglia e all’iniziativa promossa dalla Presidente della Commissione Antimafia, la cui importanza e’ testimoniata e onorata dalla illustre presenza delle più alte cariche dello Stato, a questo oggetto, viene oggi conferita una collocazione che ne esalta la dignità e il significato valoriale anche per le attuali e future generazioni.
Un oggetto- simbolo dello spirito di servizio di un uomo dello Stato che ha onorato questo Stato e le sue Istituzioni fino all’ultimo momento della sua vita.

 

 

PAOLO BORSELLINO, oggi in diretta web alla Camera ricordato alla presenza delle massime cariche dello Stato. Sarà esposta la borsa del magistrato che conteneva l’agenda rossa