LâUNITĂ 25 luglio 1992
Con molto cinismo, alcune famiglie hanno preteso e ottenuto somme varianti tra le 200 mila lire e i 2 milioni per lâ affitto dei loro balconi.
Il fotografo dellâAnsa ha pagato il prezzo piĂš basso, 200 mila lire. PiĂš cara, la tariffa applicata al collega di un quotidiano locale, costretto a versare altre 100 mila lire.
Col cappio al collo, le reti televisive non hanno trovato postazioni alternative e hanno quindi dovuto cedere al ricatto.
Fininvest e la brasiliana Teleglobo hanno ammesso di aver pagato 2 milioni, mentre alcune troupe della Rai, come quella del Tg3, affermano di essere riuscite a guadagnare la posizione âgratisâ. Sembra che anche il portiere di uno stabile abbia preteso 100 mila lire solo per consentire di citofonare agli inquilini. Sconsolato, il sindaco Aldo Rizzo ha commentato: âAbbiamo tanti guai, non possiamo occuparci di queste cose.Posso solo dire che mi meravigliaâ. Continuano anche le polemiche in casa Rai. Il direttore del tg3, Sandro Curzi, ha chiesto un incontro al direttore generale, Gianni Pasquarelli, per un esame del ruolo dellâinformazione pubblica.
24 luglio 1992 I funerali in forma privata di PAOLO BORSELLINO

