“CHIAMAMI PAOLO” prossimamente a RENDE (CS) con FIAMMETTA BORSELLINO

 

 

 

Fiammetta Borsellino a Rende: «Su mio padre verità non dette»

​Ospite dell’Unical, la figlia del magistrato ucciso: «Depistaggi fatti male, insulti all’intelligenza»

eri mattina il teatro auditorium dell’Università della Calabria ha ospitato la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso letterario “Chiamami Paolo”, nato per ricordare la figura di Paolo Borsellino. Introdotto dal giornalista Arcangelo Badolati, l’incontro ha ripercorso la storia della strage di via D’Amelio, del 19 luglio 1992, nella quale persero la vita Borsellino e cinque agenti della sua scorta. Hanno partecipato Linda Cribari, sindaca di San Fili, Franca Ferrami, referente del presidio “Sergio Cosmai” di Libera Cosenza, e Alessio Cassano, presidente dell’associazione antiracket “Lucio Ferrami”.
Tutti hanno sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria delle vittime di mafia e di trasmettere ai giovani i valori della legalità e della giustizia. Ospite d’onore è stata Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato, che ha condiviso con gli studenti un racconto intimo e lucido: «Ho 52 anni, – ha esordito – la stessa età che aveva mio padre il 19 luglio del 1992. Io ne avevo 19 allora, non ero a Palermo, ero in Indonesia, perché avevo appena finito i primi esami dell’università. E sognavo un’estate spensierata».
L’articolo completo è disponibile sull’edizione cartacea e digitale

 

 

 

 

Un omaggio intenso e toccante alla figura di Paolo Borsellino, simbolo di coraggio e legalità. “Chiamami Paolo” non è solo uno spettacolo teatrale, ma un messaggio di speranza rivolto soprattutto alle nuove generazioni, per ricordare l’importanza della giustizia e dell’impegno civile.
Sul palco, l’attore Luca Ziccarelli interpreta Paolo Borsellino in un intenso monologo, accompagnato da momenti musicali e coreografie. Ilaria Lico veste i panni della Giustizia, una figura onirica che dialoga con il protagonista, mentre le musiche originali di Luigi Morrone e le coreografie di Mario Palermo arricchiscono la scena con emozione e pathos.

 

Chiamami Paolo_SCHEDA


Ritorna a grande richiesta “Chiamami Paolo”, ritorna il messaggio potente di legalità e speranza lasciato la Giudice Borsellino.
4 novembre 2025 21:00 Teatro Auditorium Unical
Prevendita autorizzata: Inprimafila Cosenza
https://www.inprimafila.net/…/chiamami-paolo-arcavacata…

Inoltre, matinèe dedicato alle scuole con dibattito alla presenza di Fiammetta Borsellino, ultimogenita del magistrato.
Organizzato in collaborazione con il Polo Penitenziario dell’Università della Calabria, con il Patrocinio del Comune di San Fili e realizzato grazie al sostegno e patrocinio dell’Associazione “Calabresi in Europa”.

 

ASSOCIAZIONE PALMO