“Ci sono giorni che segnano la storia di un Paese. E poi ci sono quei 57 giorni che hanno cambiato per sempre l’Italia”
“SOLO 57 GIORNI – Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino” è un documentario intenso, necessario e profondamente umano, diretto da Gianni Molica. Un’opera che racconta il percorso emotivo, morale e professionale del giudice Paolo Borsellino nei 57 giorni che separano la strage di Capaci (23 maggio 1992) dall’attentato di via D’Amelio (19 luglio dello stesso anno), in cui anche lui perse la vita. Solo 57 giorni, ma colmi di coraggio, consapevolezza, senso del dovere e amore per la verità.
In quei giorni Paolo Borsellino sapeva. Sapeva che sarebbe toccato a lui.
Eppure non si fermò.
Lavorò senza tregua, con lucidità e determinazione, mosso da una forza interiore che andava oltre la paura: il desiderio incrollabile di servire lo Stato e scoprire la verità.
Accanto a lui, ogni giorno, cinque agenti che non erano semplici “uomini di scorta”, ma una seconda famiglia. Questo documentario dà voce proprio a chi li ha amati davvero: i loro familiari. Le testimonianze di chi resta sono piene di dignità e dolore, ma anche di amore, memoria e gratitudine.