A #Palermo, in #viaLungarini angolo via Paternostro, nel quartiere della #Kalsa, nuova opera a cura di Tvboy, lo street artist palermitano.
Artista contemporaneo #SalvatoreBenintende, 41 anni, nato a Palermo, cresciuto a Milano e da diversi anni residente (per amore) a Barcellona in Spagna, noto come #Tvboy, ama definirsi così. Esponente famoso del movimento della #StreetArt di matrice Neo Pop, ormai da anni non ha né difficoltà né esitazioni a passare dai muri di strada a gallerie sofisticate in varie parti del mondo, dai grandi temi sociali e politici alla pubblicità, dalle critiche al sistema all’accettazione delle regole per stare nella grande società dell’arte internazionale. Fonte: GAZZETTA DEL SUD
Sfregiato murale di Paolo Borsellino, TvBoy: “La mafia è una montagna di m…”
Ignoti hanno rigato il volto del giudice ucciso dalla mafia nel “disegno” realizzato dal celebre street artist in via Lungarini
Il murale di TvBoy che raffigura Paolo Borsellino vandalizzato
Il murale di Paolo Borsellino realizzato dallo street artist di origini palermitane TvBoy in via Lungarini, in pieno centro storico, è stato sfregiato da ignoti. Qualcuno ha rigato il volto del giudice ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio. “La mafia è una montagna di m… Tornerò a onorare il giudice Borsellino. Non ci fermeranno”, ha scritto TvBoy sui social, dopo aver appreso la notizia.
Il raid vandalico ha provocato la reazione sdegnata del presidente della commissione nazionale Antimafia, Nicola Morra. “Questa non è una semplice minchiata! Questa è l’opera di chi vuole dissacrare, di chi vuole essere blasfemo, empio”, scrive in un post su Facebook.
“In un momento in cui gradualmente certi poteri tornano lentamente e inarrestabilmente in sella – continua Morra – offendere anche la sola immagine di Paolo Borsellino, ancor più grave perché questo avviene a Palermo, rappresenta l’intenzionale volontà di fare capire che la mafia sta prevalendo, aiutata dal diffondersi della cultura mafiosa. E se non c’è un’adeguata, ferma e sdegnosa dell’ipocrisia reazione, questi messaggi si moltiplicheranno. E poi, mi raccomando, tutti a celebrare il 19 luglio l’anniversario…”.
Utopia e provocazione tra Italia e Spagna: lo street artist Tvboy
“Beppe Sala ha detto che la mia arte è molto milanese, i siciliani dicono sia molto siciliana, Barcellona riconosce il mio operato all’interno del contesto della città: credo che tutto questo sia collegato dalla natura mediterranea delle mie opere. La mia è un’arte in un certo senso nomade ed è così che mi sento a Barcellona: nomade”: inizia in questo modo il racconto che Tvboy, al secolo Salvatore Benintende, fa a 9Colonne. Classe 1980, street artist di fama internazionale, autore di murales provocatori, talvolta censurati, ma che costringono chiunque li osservi a fermarsi e a osservare cercando di allargare i propri orizzonti, Tvboy nasce a Palermo e cresce a Milano, dove inizia il proprio viaggio nel mondo dell’arte; un viaggio che non si può fare se non ci si sente un po’ nomadi, appunto. Nel 2005, l’approdo a Barcellona, una scelta fatta per amore e per lavoro: “Barcellona è una città che mi ha colpito subito appena sono arrivato. All’epoca facevo il grafico per riviste di skate e snowboard poi, vivendo il contesto culturale della città, ho deciso di dedicarmi completamente all’arte”. Nonostante la lontananza geografica, il rapporto di Tvboy con l’Italia non è mai venuto meno: il suo team di collaboratori è completamente “made in Italy” e non si possono non considerare le tante opere che l’artista ha fatto sui muri delle città italiane, fino alla recentissima esposizione al Mudec di Milano dal titolo “Tvboy – La mostra”.
23 Maggio 2022 – Marsala, l’artista TvBoy regala al tribunale un’installazione in nome di Falcone e Borsellino
Il regalo dell’artista è stato uno dei momenti centrali della manifestazione organizzata nel trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio. L’aula del Tribunale era piena di studenti e insegnanti delle scuole di vari comuni della provincia per ricordare i giudici Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e gli agenti di polizia Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro uccisi dalla mafia il 23 maggio 1992.
“Lo abbiamo fatto in maniera insolita – commenta il sindaco Massimo Grillo -, fuori dalle celebrazioni ingessate, parlando di arte e bellezza con l’intelligente e mai banale ironia di Roberto Lipari e la sensibilità e originalità dell’artista Tv-Boy. I ragazzi protagonisti di un bellissimo contest artistico”.
Marsala – L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Marsala esprime un accorato ringraziamento a TvBoy (al secolo Salvatore Benintende) per l’installazione artistica permanente, dedicata ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, donata al Tribunale in occasione del trentennale della loro scomparsa.
Il suo “live painting” invero, ha impreziosito la manifestazione “Un seme dí Legalità”, organizzata e finanziata dalla locale A.N.M. il 23 maggio u.s., con il contributo della G.E.S. Palermo e del Tribunale di Marsala. L’opera, in particolare, raffigura due giovanissimi Giovanni Falcone e Paolo Borsellino intenti a giocare a calcio nel quartiere “Kalsa” di Palermo, poiché – per utilizzare le parole dell’Artista – «Il gioco del calcio diventa metafora di spirito di squadra, difairplay (gioco pulito) in opposizione al fear play (gioco della paura). Una squadra che lotta unita e compatta contro l’abuso, l’ingiustizia e la prepotenza». Come concordato con lo stesso TvBoy, l’installazione artistica originaria (realizzata con materiali facilmente deteriorabili) è stata traslata in data odierna all’interno del Palazzo di Giustizia di Marsala, in modo da preservarla dagli agenti atmosferici e da eventuali atti vandalici. Al suo posto (sulla parete prospiciente la Via del Farte, all’altezza del civico n. 50/A) è stata collocata, nella giornata di ieri, a beneficio dell’intera collettività e a spese della locale A.N.M., una fedele riproduzione in forex; nel fermo convincimento che l’Arte, la Cultura e la Bellezza non debbano essere appannaggio di pochi, bensì costituire un patrimonio il più possibile condiviso. giornale di Sicilia Fabrizio Guercio Presidente A.N.M. — Sottosezione di Marsala MARSALA LIVE
TvBoy, lo street artist Lgbt-friendly, omaggia la sua Palermo con un’opera dedicata a Falcone
IL MURALE È STATO COLLOCATO IN PIAZZA MARINA IN OCCASIONE DEL 28° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI CAPACI
Si chiama È tempo di andare avanti! l’omaggio a Giovanni Falcone che TvBoy, street artist da sempre vicino alle istanze delle persone Lgbt+, ha collocato a Palermo in Piazza Marina. A 28 anni dalla strage di Capaci TvBoy ritrae il magistrato antimafia (trucidato con la moglie Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani) con una bomboletta in mano, mentre affida il suo messaggio su un muro del centro storico di Palermo. «Un omaggio alla mia città natale – ha dichiarato TvBoy – e al coraggio di questo giudice che tanto ha fatto per la libertà e la democrazia». Due striscioni con l’opera di TvBoy sono stati srotolati contemporaneamente dai balconi dei Comuni di Palermo e di Milano in un gesto di simbolica fratellanza. Gaynews
Ecco chi è Tvboy, l’artista di strada italiano più importante nel panorama mondiale le cui opere e murales sono ormai sparse in moltissime città del mondo.
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Facendo click su “Accetta tutti”,consenti l'utilizzo di tutti i Cookie. Puoi gestire le tue preferenze tramite "Gestisci preferenze". Cookie policy
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookies categorizzati come "necessari" saranno memorizzati nel tuo browser. Utilizziamo cookies di terze parti per analizzare come utilizzi il nostro sito, che vengono salvati nel tuo browser solamente con il tuo consenso. Potresti anche disattivare completamente i cookies, ma la tua esperienza di navigazione non verrebbe migliorata.
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l’aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.