Via D’Amelio, l’ex pm antimafia Teresi: “Chi aveva interesse a occultare la verità oggi ha nome e cognome”

​​ “PLe istituzioni hanno già perso credibilità rispetto alle stragi del ’92 e del ’93, ma anche a quelle precedenti. Non c’è strage importante in Italia che non abbia avuto problemi di depistaggi, di inserimenti di personaggi legati alle istituzioni e di tentativi di non arrivare mai alla verità. Le istituzioni, dunque, sono ampiamente decadute…

Commissione parlamentare antimafia, il pool stragi nisseno in audizione a Roma

​ Due i filoni ancora aperti: il dossier mafia appalti e la ricerca dell’agenda rossa che fu sottratta dalla borsa del giudice Paolo Borsellino Per la prima volta il pool stragi nisseno al completo sarà audito dinnanzi alla commissione nazionale antimafia. La data sarà fissata qualche giorno prima dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Il…

PAOLO BORSELLINO, un uomo coraggioso

  VIDEO Una delle tante domeniche d’estate, quel 19 luglio 1992 a Palermo, di trent’anni fa. La città deserta, i palermitani tutti riversi al mare per sfuggire al caldo africano. Anche il giudice Paolo Borsellino si trova fuori, a Villagrazia di Carini, nei pressi della città, dove ha una casa al mare, per pranzare insieme…

Palermo 8 luglio 1992 🟥 SPATUZZA e TUTINO rubano la 126 che sarà imbottita di esplosivo per la Strage di Via D’Amelio

Viene rubata la Fiat 126 con il numero di telaio ZFA126A008781619, di colore rosso immatricolata il 25.10.1985 con targa PA790936, di proprietà di DAGUANNO Maria ed in uso a VALENTI Pietrina, da utilizzarsi quale autobomba, nonché delle targhe della Fiat 126 targata PA 878659, intestata a Sferrazza Anna Maria  IL FURTO DELLA 126 Via Bartolomeo…

Commissione parlamentare antimafia, il pool stragi nisseno in audizione a Roma

    ​   Per la prima volta il pool stragi nisseno al completo sarà audito dinnanzi alla commissione nazionale antimafia. La data sarà fissata qualche giorno prima dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Il procuratore di Caltanissetta Salvatore De Luca (in foto);, il procuratore aggiunto Pasquale Pacifico insieme ai sostituti Nadia Caruso, Claudia Pasciuti,…

Riappaiono carte e nastri di Borsellino

​ Sarà sentito nuovamente al Palazzo di giustizia di Caltanissetta l’ex procuratore di Roma Giuseppe Pignatone, l’interrogatorio sarebbe fissato per il 9 luglio.Secondo la procura insieme all’ex procuratore di Palermo Pietro Giammanco, Pignatone avrebbe «istigato» l’allora pm Gioacchino Natoli e il capitano, ora generale della Finanza, Stefano Screpanti, a condurre «un’indagine apparente» sulle presunte infiltrazioni…

ANTONINO GIUFFRÉ: mafia e appalti dietro l’eliminazione di Borsellino. Era diventato più pericoloso di quello che si pensasse

  Nel 2006 il boss pentito Antonino Giuffrè dichiarava a verbale: (…) “Un motivo è da ricercarsi, per quanto io so, nel discorso degli appalti. Perchè si sono resi conto che il dottor Borsellino era molto addentrato in questa branca, cioè in questo discorso mafia, politica e appalti. E forse alla pari del dottor Falcone”.“Il…

Riappaiono carte e nastri di Borsellino.

​   Accuse di insabbiamento, trema Pignatone era a Palermo quando l’indagine fu fermata Luca Fazzo7 Luglio 2025  IL GIORNALE   Nastri che dovevano a tutti i costi essere distrutti, e che invece risaltano fuori a 33 anni di distanza: consentendo forse di riscrivere una delle pagine più tragiche della lotta alla mafia, la strage…

PAOLO BORSELLINO – Approfondimenti

  ARCHIVIO DIGITALE PAOLO BORSELLINO DALLE 16.58 DEL 19 LUGLIO 1992 AD OGGI – CRONOLOGIA EVENTI IN ATTESA DI ESSERE AMMAZZATO. UNA MORTE ANNUNCIATA LA BORSA DEI MISTERI E LA SPARIZIONE DELL’AGENDA ROSSA AUDIZIONI IN CORSO PRESSO LA COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA IL PROCESSO DEPISTAGGIO   ERRORI ED ORRORI – CRONOLOGIA “DEPISTAGGIO” QUANDO PM DI MATTEO…