Autore: Admin-psf
FIAMMETTA BORSELLINO a “Mafie 3.0”
Evento del 19 maggio 2023 presso il Teatro Massimo di Palermo, grandissimo successo che ha coinvolto più di 900 studenti provenienti da Palermo e provincia. Con Marco Betta Sovrintendente della Teatro Massimo, Isotta Cortesi, Maria Giambruno, Fiammetta Borsellino, Renato Cortese, Giusto Catania, Giusi Cataldo, Michele De Luca, GALLERIA FOTOGRAFICA …
GIUSEPPE COSTANZA, l’autista di Falcone dimenticato e da Andreotti dato per morto…
L’autista di Falcone: “Io dimenticato per 23 anni, stufo delle solite passerelle” “In Italia per essere presi in considerazione occorre morire. Io disgraziatamente sono rimasto in vita e oggi do fastidio perché dico ciò che penso e non quello che vogliono che io dica”. La strage di Capaci per Giuseppe Costanza, l’autista del giudice…
E’ toccato di nuovo a un giudice del vecchio “pool antimafia” Giuseppe Di Lello violare un ennesimo tabù
24.5.2023 Piero Melati E così è toccato di nuovo a un giudice del vecchio “pool antimafia” di Palermo, Giuseppe Di Lello, uno dei quattro “originari” della squadra di Rocco Chinnici, e poi di Antonino Caponnetto, violare un ennesimo tabù. “Sbaglia Maria Falcone a sentirsi l’unica detentrice dell’eredità di Giovanni” ha detto. Questo all’indomani…
COMO ricorda CAPACI – La Provincia 24.5.2023
23 maggio 2023 COMO ricorda CAPACI
Nel 31º Anniversario della strage in cui persero la vita magistrati Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. Como ricorda Capaci martedì 23 maggio alle ore 10.30 presso l’albero intitolato al magistrato ai Giardini a lago.La cerimonia, organizzata dal Centro studi sociali contro le mafie…
COMO RICORDA CAPACI ETV NEWS
Anche Como non dimentica la strage di Capaci:”Cari ragazzi, diffondiamo la cultura della legalità”
Le parole dell’assessore Fontana dirette ai giovani studenti presenti. I momenti clou della cerimonia di stamane. L’inno nazionale cantato dalle autorità ed eseguito dai ragazzi del liceo musicale Giuditta Pasta di Como. Poi i discorsi e le parole trasmesse ai giovani studenti ed ai loro compagni che non erano qui:”Ragazzi, abbiamo…
IL MISTERO DEI DIARI DI GIOVANNI FALCONE
Giovanni Falcone, l’uomo che sfidò Cosa nostra