Da “educatrici” a “signore della mafia”, le donne di Cosa nostra
Rosalia Messina Denaro, ma non solo: ecco come cambia il ruolo femminile all’interno della patriarcale criminalità organizzata Giovanni Falcone, nel suo libro “Cose di Cosa Nostra” scritto con Marcelle Padovani, indicò che “L’unica donna veramente importante per un mafioso è e deve essere la madre dei suoi figli”. Le disparità di genere, finora, sono…