‘NDRANGHETA nel COMASCO – Rassegna stampa
Centro Studi Sociali contro le mafie
Il 18 novembre 2014, nell’ambito dell’indagine “Insubria” (riguardante la presenza della ‘ndrangheta nel comasco e nel lecchese) la Direzione Distrettuale Antimafia di Milano in collaborazione con il Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri e le Forze dell’ordine delle province interessate arresta 40 persone per associazione mafiosa, estorsione, detenzione e porto abusivo di armi. Sedici di queste…
Gaspare Mutolo mostra il suo volto su Oggi: l’esclusiva raccontata dal direttore Carlo Verdelli VIDEO Intervista esclusiva SETTIMANALE OGGI 16 aprile 2022 – Prima parte 22 aprile 2022 – Seconda parte Da qualche giorno è un uomo libero e senza più alcun tipo di tutela. Ha da poco compiuto 82 anni…
e la vendetta di Cosa nostra VIDEO Cosa nostra, Lima, Ciancimino e Andreotti Andreotti commenta la morte di Lima L’esecuzione di Salvo Lima OMICIDIO SALVO LIMA Sentenza di primo grado PDF Sentenza di secondo grado PDF Sentenza della Cassazione PDF Salvo Lima, all’anagrafe Salvatore Achille Ettore Lima (Palermo, 23 gennaio 1928 – Palermo, 12 marzo 1992),parlamentare siciliano della Democrazia Cristiana, ucciso da Cosa Nostra nel 1992. Figlio di un’archivista del comune…
Nelle motivazioni della sentenza d’appello del processo trattativa ricostruita l’intera vicenda Aaron Pettinari Ottobre 2022 antimafia duemila In questi anni, quando si parla della morte di Paolo Borsellino e della strage di via d’Amelio, uno degli argomenti più sviscerato nei processi è quello dell’inchiesta mafia-appalti come causale dell’accelerazione della strage.Un tema centrale nel corso del…
28.11.2021 «Per amore della verità», Fiammetta Borsellino incontra gli studenti all’Arcimboldi La figlia del magistrato ucciso dalla mafia porterà la sua testimonianza martedì 13 dicembre al Teatro Arcimboldi. All’iniziativa hanno già aderito 1400 giovani in presenza e altri 920 in streaming da tutta Italia Martedì 13 dicembre Fiammetta Borsellino incontrerà 2.300 studenti di tutta Italia,…
Francesco Marino Mannoia, conosciuto anche con il soprannome Mozzarella nato a Palermo, 5 marzo 1951 ha fatto parte di Cosa nostra e, successivamente, ha collaborato con la giustizia come pentito. Figlio di un affiliato della cosca della zona di Santa Maria di Gesù a Palermo, è stato tra i più stretti collaboratori di Stefano Bontate e si occupò prevalentemente della raffinazione dell’eroina partendo dalla morfina (donde lo pseudonimo de il chimico o “u…
È quanto emerge dal report sulla presenza mafiosa in Lombardia presentato dalla Commissione antimafia regionale che spiega come sia necessario tenere alta l’attenzione sul territorio della provincia di Sondrio, oggi tra le meno toccate dalla presenza delle criminalità organizzate, in vista degli investimenti per le Olimpiadi invernali del 2026 Le province lombarde più contaminate…
Fabio Tranchina, Via D’Amelio mi sconvolse la vita “E’ stato Giuseppe Graviano ad azionare il telecomando in via D’Amelio”. È quanto sostiene Fabio Tranchina, pentito ed ex autista del boss Giuseppe Graviano, durante l’interrogatorio al processo “bis” sulla strage di Capaci. Nell’aula bunker del carcere di Rebibbia il collaboratore spiega che un giorno…
Audio deposizione Ignazio Salvo al Maxprocesso L’impero dei Salvo 17.9.2022 – 30 anni fa l’omicidio di Ignazio Salvo, l’esattore “intoccabile” di Salemi Nell’anno del Trentennale delle Stragi del 1992, ci sono anche gli anniversari degli omicidi di mafia “eccellenti”, il primo dei quali fu quello di Salvo Lima, leader della Democrazia Cristiana in Sicilia,…