‘Il nostro generale’, Sergio Castellitto è Dalla Chiesa: “Un uomo di pace in divisa che ha vissuto sempre in guerra”.

  Il nostro generale, Carlo Alberto Dalla Chiesa. Un titolo affettuoso per un ritratto che vuole essere non solo storico – mettere in fila gli anni del Nucleo speciale antiterrorismo creato dal generale nel Nord Italia degli anni 70 per combattere l’attacco delle Brigate Rosse allo Stato – ma anche molto privato. Sergio Castellitto, interprete…

ANTONINO LO GIUDICE, il nano, ‘ndrangheta e Cosa nostra – Racconti di mafia 53ª puntata

  Deposizioni ai processi. I memoriali di Lo Giudice Antonino detto “Nino” Lo Giudice (Reggio Calabria, 1969)  mafioso e collaboratore di giustizia , già membro della ‘ndrangheta (più precisamente della ‘ndrina Lo Giudice), affiliato alla famiglia dei Lo Giudice, del quartiere Archi di Reggio Calabria, ora collaboratore di giustizia. Lo Giudice si è accusato come autore delle…

ORTE – Un incontro speciale: Fiammetta Borsellino

  VIDEO 12 DICEMBRE 2022 Giornata di impegno sociale e morale per il nostro istituto e per la Rete Falcone, che oggi, 12 dicembre 2022, ha avuto il piacere di incontrare Fiammetta Borsellino. Figlia minore del giudice ucciso nella strage di Via d’Amelio, Fiammetta rivendica il diritto alla memoria; un diritto che non può essere…

FILM DOCUFILM

  DOCUFILM DOCUFILM AL CINEMA, TEATRO, NELLE FICTION E IN POESIA NELLA SAGGISTICA ALTRI FILM E FICTION IN TEMA TESI DI LAUREA PAOLO BORSELLINO, UN EROE SEMPLICE IO NON DIMENTICO   VIDEO IN RAI STORIA I SEGRETI E LE MENZOGNE COSE NOSTRE COSE NOSTRE 1° PARTE 2° PARTE 3°PARTE 4°PARTE 5°PARTE 6°PARTE 7°PARTE 8°PARTE 9°PARTE…

“I ragazzi delle scorte”

  Dal 19 dicembre in RAI PLAY e 30 dicembre in onda su RAI UNO prima serata     Anteprima  del film Memories “I RAGAZZI DELLE SCORTE”   Presentato a Roma il Film  Sono trascorsi trent’anni dalle stragi di mafia. I luoghi in cui avvennero gli attentati ci restituiscono una memoria ed un’eredità importanti. Per…

Giuseppe Lipari – Racconti di mafia 52ª puntata

  Audio deposizioni ai processi Nato a Palermo il 21 maggio 1943, consigliere economico dei corleonesi, poi anche prestanome di Bernardo Provenzano Detto “Pino”, soprannominato secondo alcuni “l’Ingegnere”. Geometra, ex dipendente Anas. Detenuto dal 19 settembre 2007. Arrestato per la prima volta il 27 novembre 1983 per associazione mafiosa, Ebbe la prima condanna per mafia nell’87…

CAPACI e VIA D’AMELIO. Gli attentati, le indagini i processi

  Due vite intrecciate dallo stesso destino    La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. 23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega…

ARCHIVIO PSF

SOMMARIO CAPITOLI SOMMARIO ALFABETICO ARCHIVIO DIGITALE PAOLO BORSELLINO LA DENUNCIA DI FIAMMETTA BORSELLINO CRONOLOGIA DAL 19 LUGLIO 1992 AD OGGI PAOLO BORSELLINO E GIOVANNI FALCONE DALLA KALSA ALLA TOGA ATTENTATI, INDAGINI E PROCESSI MAFIA IN LOMBARDIA E A COMO DICONO DI NOI – RASS.STAMPA  SCAFFALE DELLA LEGALITÀ  TESI, STUDI E RICERCHE FILM – DOCUFILM FOTOTECA…

A Fiammetta Borsellino e Aurora Quattrocchi il Premio Ande Palermo 2022

  Il riconoscimento   Domani sera 20 dicembre 2022, nell’ambito del meeting di fine anno a Villa Airoldi, a Palermo, verrà attribuita la targa A.N.D.E. Palermo 2022 (Associazione Nazionale Donne Elettrìci) a Fiammetta Borsellino e Aurora Quattrocchi. Le motivazioni delle premiazioni   Il premio a Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino, perché impegnata nel…