FIAMMETTA BORSELLINO – Rassegna Stampa – 2020

  TGR RAI  SICILIA – VIDEO PROCESSO DEPISTAGGIO, L’ACCUSA DI FIAMMETTA BORSELLINO – LA REPUBBLICA  DEPISTAGGIO STRAGE VIA D’AMELIO, IL DURO COMMENTO D FIAMMETTA BORSELLINO – BLOG SICILIA DEPISTAGGIO BORSELLINO, LA RABBIA DI FIAMMETTA: “NESSUNO PALERMO TADAY  BORSELLINO, LA RABBIA DI FIAMMETTA. “VERITÀ TACIUTA DAI PM – GIORNALE DI SICILIA PROCESSO DEPISTAGGIO MORTE BORSELLINO, LA FIGLIA:…

FIAMMETTA BORSELLINO – Rassegna Stampa – Gennaio 2021

  31.01.2021 – Fiammetta Borsellino intervistata da L’Espresso sulla chiusura delle scuole 16.01.2021 – Fiammetta Borsellino: “La chiusura delle scuole rischia di consegnare migliaia di giovani alla criminalità organizzata” VIDEO Fiammetta ai ragazzi di Pantelleria 26.1.2021 – FIAMMETTA BORSELLINO – IL MESSAGGIO AI GIOVANI: RIFIUTATE IL COMPROMESSO E DENUNCIATE. Fiammetta Borsellino in lacrime: “Riaprire le scuole, unico modo per sconfiggere la mafia”…

FIAMMETTA BORSELLINO – Rassegna Stampa – Febbraio 2021

TRA BIBBIE E MARZIANI QUANTO RANCORE CONTRO FIAMMETTA BORSELLINO… 26.02.2021  Fiammetta Borsellino: ci hanno preso in giro  FIAMMETTA BORSELLINO: “MIO PADRE LONTANO DA PREGIUDIZI RISPETTOSO DELLE GARANZIE”  «Mio padre si è sempre battuto, senza doppi fini, per il riscatto dei palermitani e di tutti i siciliani», afferma Fiammetta Borsellino, figlia di Paolo, il magistrato ucciso a Palermo il 19 luglio del…

SITO PSF – Sommario in ordine alfabetico al 28 febbraio 2021

  A CANTÙ PRIMO MAGGIO PER LA LEGALITÀ A CASAL DI PRINCIPE SI È ACCESA UNA LUCE A CERMENATE NASCE IL COMITATO DEI SINDACI CONTRO LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA A COMO LA MAFIA C’È E NOI LA COMBATTIAMO A FAMIGLIE POVERE LA CASA SFRATTATA ALLA ‘NDRANGHETA A GENOVA, PSF CON GLI SCOUT: UN INVITO ALLA COMUNITÀ…

LA STORIA DELLE MAFIE È STORIA DELL’ITALIA

DIALOGO CON ISAIA SALES Attorno allo studio e all’analisi delle mafie imperversano ormai da tempo le più disparate opinioni. Dopo anni di silenzio e spesso negazione dei fenomeni criminali, si è giunti all’estremo opposto: un’ampia gamma di “parole in libertà” che poco hanno a che vedere con lo studio ragionato, l’analisi sul campo fatta incrociando…

LA STORIA DELLE MAFIE È STORIA DELL’ITALIA

DIALOGO CON ISAIA SALES Attorno allo studio e all’analisi delle mafie imperversano ormai da tempo le più disparate opinioni. Dopo anni di silenzio e spesso negazione dei fenomeni criminali, si è giunti all’estremo opposto: un’ampia gamma di “parole in libertà” che poco hanno a che vedere con lo studio ragionato, l’analisi sul campo fatta incrociando…

QUANDO IL CSM BOCCIÒ FALCONE

QUANDO IL CSM BOCCIÒ FALCONE

  “Il CSM, a Roma, agisce ed opera in una logica del tutto particolare, secondo me aberrante. Una logica di schieramenti in cui gli interessi delle correnti prevalgono sugli interessi generali. Dove i rappresentanti laici sono portatori degli interessi dei rispettivi partiti, eletti come tali dal Parlamento. Tutto questo costituisce certamente una grossa palla al piede…

VIA D’AMELIO, UNA STORIA PROCESSUALE ANCORA DOLOROSAMENTE APERTA

VIA D’AMELIO, UNA STORIA PROCESSUALE ANCORA DOLOROSAMENTE APERTA

  Alla soglia del 29º anniversario della  Strage di via D’Amelio il perché ed il come avvenne l’uccisione del giudice Paolo Borsellino e dei ragazzi della sua scorta, nonostante i tanti anni trascorsi,  suscita ancora un vasto e diffuso interesse non solo in Sicilia ma in tutto il Paese. La risposta al perché di tanto partecipato richiamo trae verosimilmente origine…