Autore: Admin_3009
Calabria: Cisl, manifestazione di domani importante e straordinaria
(ASCA) – Catanzaro, 12 ott – ”Una giornata importante e straordinaria quella di domani per la Calabria”. Secondo Paolo Tramonti, segretario generale della Cisl Calabria, ”la grande manifestazione unitaria rappresenta l’occasione per riproporre con forza i temi del lavoro, della crescita e dello sviluppo dei nostri territori. Quella che scendera’ in piazza a Catanzaro e’…
Incontro con i comuni della Brianza – Cermenate (CO) 13.10.2012
Dalla solidarietà alla responsabilità contro le mafie I comuni e il mondo del lavoro uniti contro le mafie e contro i ricatti degli speculatori. Dopo i fatti di Fino Mornasco, con le minacce dirette alla giunta guidata da Beppe Napoli, oggi a Cermenate, dove ha sede il bene confiscato assegnato al Progetto San Francesco, le…
Dalla solidarietà alla responsabilità contro le mafie
I comuni e il mondo del lavoro uniti contro le mafie e contro i ricatti degli speculatori. Dopo i fatti di Fino Mornasco, con le minacce dirette alla giunta guidata da Beppe Napoli, oggi a Cermenate
Roma: Bertone (CISL Roma) seimila i commercianti vittime del pizzo
Scandali della politica Il procuratore Grasso: “I cittadini hanno i politici che si meritano
Palmanova, 13 ottobre 2012 – Uno scandalo al giorno, la politica nell’occhio del ciclone. Tempi difficili per l’Italia alle prese con una difficile congiuntura economica che sta metten do a dura prova le famiglie. E lo spettacolo fornito ogni giorno dalla politica è desolante. Sul tema degli svandali è intervenuto oggi il procuratore nazionale antimafia, Pietro Grasso. ”Siamo in democrazia, i cittadini hanno i politici…
Ricostruzione: un software per schedare gli appalti
Usura e criminalità, Pignatone “Potenzierò il lavoro a Roma
Il capo della Procura di Roma: “Prima della fine dell’anno faremo un gruppo dedicato a questi reati, dall’estorsione alla mafia”. D’accordo il questore Della Rocca
‘Ndrangheta, Reggio. Prestipino: “indagine porterà lontano”
Crisi: Bonanni, momento propizio per criminalita’, serve coesione sociale