Ustica – CORRADO AUGIAS: “ Che uomo Paolo Borsellino ! Mi telefonò…”

    VIDEO     USTICA: Borsellino indagò su ‘buco nero’ radar di Marsala A richiamare l’interesse del magistrato, poi ucciso dalla mafia nell’attentato di via D’Amelio nel 1992, era stata una telefonata alla trasmissione “Telefono giallo” condotta da Corrado Augias su Rai 3. Era il 6 maggio 1988. Nel corso di una telefonata una…

USTICA: Borsellino indagò su ‘buco nero’ radar di Marsala

A richiamare l’interesse del magistrato, poi ucciso dalla mafia nell’attentato di via D’Amelio nel 1992, era stata una telefonata alla trasmissione “Telefono giallo” condotta da Corrado Augias su Rai 3. Era il 6 maggio 1988. Nel corso di una telefonata una persona si presentò come un aviere in servizio al centro radar di Marsala la…

19 luglio 2023 – Strage di Via D’Amelio : l’Anniversario delle divisioni

  18.7.2023 SALVATORE BORSELLINO: “NON VOGLIAMO AVVOLTOI IN VIA D’AMELIO 18.7.2023 L’ANNIVERSARIO delle DIVISIONI 15.7.2023 – “19 luglio”, si spacca il fronte antimafia 15.7.2023 LA REPUBBLICA – Il 19 luglio cortei e divisioni a Palermo … 15.7.2023 Quelle allegre comari che sfregiano i martiri dell’antimafia 14.7.2023  19 luglio. Speriamo che piova 14.7.2023 MORICI/SALVATORE BORSELLINO 13.7.2023…

L’alfabeto delle mafie: “M” come … MAFIA e MASSONERIA deviata

L’alfabeto delle mafie: “M” come … MAFIA e MASSONERIA deviata

La ‘ndrangheta controlla le logge Massomafia Licio Gelli e la P2 MAFIA E CHIESA MAFIA, MASSONERIA E POTERI FORTI: DOPO FALCONE E BORSELLINO CI PROVA GRATTERI DOPO GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO SUI RAPPORTI TRA MAFIE, POLITICA E MASSONERIE CI RIPROVA NICOLA GRATTERI MAFIA E MASSONERIA PARLA IL GRAN MAESTRO ‘NDRANGHETA STRAGISTA: IL RAPPORTO MASSONERIA-MAFIA…

Dietro il paravento della normalizzazione di Paolo Borsellino

  Testo integrale dell’ intervento tenuto dal dottor Borsellino durante il dibattito organizzato dal cordinamento antimafia, CGIL Sicilia, nell’anniversario dell’assassinio di G. Montana, N. Cassarà e R. Antiochia, Palermo, 28 luglio 1986. Ancora una volta, purtroppo, nel pieno di una estate palermitana carica di tensioni, è doveroso ricordare, in coincidenza con la ricorrenza annuale, un’altra…