6 settembre 1994  SCARANTINO, interrogato da Ilda Boccassini, Carmelo Petralia e Anna Maria Palma

dichiara che nella  riunione presso la villa di tale Giuseppe Calascibetta, Riina avrebbe deciso l’omicidio di Borsellino. Sarebbero stati presenti  Salvatore Cancemi, Mario Santo Di Matteo e Gioacchino La Barbera. Avviene la svolta clamorosa nelle dichiarazioni dello Scarantino, il quale, riempiendo il vuoto lasciato con l’indicazione di alcuni partecipanti alla riunione di cui asseritamente non…

28.09.2018, il Giudice per l’udienza preliminare presso il Tribunale di Caltanissetta dispone il giudizio nei confronti di BO’ MARIO, MATTEI FABRIZIO e RIBAUDO MICHELE

    per  rispondere dei delitti meglio in epigrafe indicati. Gli imputati venivano accusati – in concorso con Scarantino Vincenzo (giudicato separatamente nell’ambito del proc. n. 1595/2008 R.G.N.R. mod. 21, processo c.d. Borsellino quater) e, il solo BO’ MARIO, anche con La Barbera Arnaldo (deceduto) – di calunnia pluriaggravata e continuata, perché, con una pluralità…

20 giugno 2019 LUIGI COUTUGNO, Polizia di Stato depone al “Processo Depistaggio”

   “Scarantino aveva il numero di telefono della pm Palma”. Intanto sono salve le registrazioni delle conversazioni del falso pentito: non sono danneggiate e saranno ascoltabili L’ex pentito Vincenzo Scarantino durante il periodo della sua collaborazione con gli inquirenti aveva “il numero diretto di un magistrato”, “parlava della dottoressa Annamaria Palma”. A rivelarlo, al processo…

🟧 ARCHIVIO – E BORSELLINO ora attende

      Alle otto in punto, come sempre, Paolo Borsellino è nel suo ufficio di procuratore aggiunto di Palermo. Con un peso sulle spalle in più. Detto nel più semplice dei modi, il governo – il ministro degli Interni – vede in lui l’ uomo che può raccogliere l’ eredità di Giovanni Falcone, il…

🟧 ARCHIVIO – L’intervista 🟧 FIAMMETTA BORSELLINO: «Ragazzi, non seguite le ‘liturgie’ dell’antimafia»

  «Le nostre città sono cambiate, la mafia è cambiata. Ai ragazzi dico: pretendete modelli concreti di legalità, persone che mettono davvero in pratica certi valori, oltre le liturgie dell’antimafia».   Minitour barese per Fiammetta Borsellino, figlia più piccola del magistrato Paolo, impegnata in un percorso di memoria e verità sui depistaggi che seguirono alla…

FIAMMETTA BORSELLINO alla “SETTIMANA della LEGALITÀ” di CAORLE

  Caorle, la Biblioteca Civica organizza la 3a edizione della “Settimana della Legalità” » Veneto Orientale    Torna anche quest’anno “La Settimana della Legalità”, ciclo di iniziative legate alla sensibilizzazione della popolazione nella lotta alla mafia ed alla criminalità organizzata, organizzata dalla Biblioteca Civica di Caorle.Si comincia martedì 27 febbraio, alle ore 10.00, nel Centro…

FIAMMETTA BORSELLINO con gli studenti di Campolongo Maggiore

      Il nostro comune ha accolto Fiammetta Borsellino, testimone dell’antimafia, figlia del compianto Magistrato Paolo, ucciso nel 1992 nella strage di via D’Amelio insieme a cinque uomini della scorta. Con una lezione di Legalità riservata agli studenti delle due scuole medie, la dott.ssa Borsellino ha parlato agli studenti della figura del padre Paolo…