Favara, presentato il libro “Paolo Borsellino, i giorni del coraggio e della Paura”

    Presentazione del Libro “Paolo Borsellino, i giorni del coraggio e della Paura” di Fabio Lo Bono presso la Scuola Falcone e Borsellino di Favara con le massime autorità civili, militari ed ecclesiastiche della Città. Service del Lions Club  Agrigento host. “Emozionanti esibizioni dei ragazzi – a parlare è l’avvocato Adriano Barba- della scuola…

Dal 23 maggio al 19 luglio 1992, i 57 giorni che cambiarono la storia d’Italia

23 maggio 1992 La STRAGE di CAPACI SEGUE     Paolo Borsellino, una morte annunciata   23 maggio 1992 MANFREDI BORSELLINO: Gli istanti immediatamente successivi la Strage di Capaci «Ero a casa a studiare per l’università e mio padre era andato dal barbiere, a piedi, da solo, eludendo la sorveglianza della sua scorta. Lì ricevette una telefonata…

CAMMARATA (AG) Gli alunni dell’Archimede incontrano Fiammetta Borsellino

  Si è svolto il 20 maggio presso il teatro comunale di Cammarata l’incontro con Fiammetta Borsellino che ha raccontato agli studenti dell’Archimede il padre Paolo.       La manifestazione, a cui erano presenti il comandante della stazione dei carabinieri di Cammarata Casamassima, il sindaco di Cammarata Giuseppe Mangiapane, la vice sindaca Patrizia Lo…

Dal 23 maggio al 19 luglio 1992, i 57 giorni che cambiarono la storia d’Italia

  23 maggio 1992 La STRAGE di CAPACI SEGUE           Paolo Borsellino, una morte annunciata 23 maggio 1992 MANFREDI BORSELLINO: Gli istanti immediatamente successivi la Strage di Capaci «Ero a casa a studiare per l’università e mio padre era andato dal barbiere, a piedi, da solo, eludendo la sorveglianza della sua scorta. Lì…

FIAMMETTA BORSELLINO alla “Settimana della Legalità” del I.C. Rapisardi Garibaldi di Palermo

  · Alcuni momenti dell’incontro di stamattina con gli alunni dell’ I.C. Rapisardi Garibaldi, in occasione della Settimana della Legalità” con l’intervento di Fiammetta Borsellino, che ha intrattenuto i giovani alunni con le sue testimonianze. Gli alunni hanno commentato le letture tratte dal libro “Paolo sono: il taccuino immaginario di Paolo Borsellino”, esponendo alcuni dei…

ALESSANDRA DOLCI: Falcone e Borsellino erano isolati, innanzitutto da una parte della magistratura che li ha combattuti, li ha criticati

  A Cremona lezione  del magistrato originario di Soresina agli studenti del Torriani per la settimana della legalità   IL RICORDO DI FALCONE E BORSELLINO In aula magna è proiettata la fotografia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sorridenti durante un evento pubblico. Scattata a marzo del 1992 da Tony Gentile, quella foto divenne celebre…

Via D’Amelio, Presidente Antimafia risponde a FIAMMETTA BORSELLINO: “Daremo una verità storica sulla strage”

  Via D’Amelio – CHIARA COLOSIMO, presidente della Commissione antimafia: “Daremo una verità storica sulla strage”   L’intervento di Chiara Colosimo al convegno “Mafie e antimafia oggi” in corso allo Steri. Ha risposto a distanza a Fiammetta Borsellino che ieri ha detto che “con il depistaggio mio padre è stato ucciso due volte”. “Abbiamo raccolto…