19 luglio 2023 🟧 ARCHIVIO – Il poliziotto VINCENZO POLICHENI racconta ciò che gli apparse appena giunto in via D’Amelio

  VIDEO Il servizio di RAI NEWS VIDEO Strage di via D’Amelio: il ricordo nel 31° anniversario     Era una caldissima domenica quel 19 luglio 1992 quando, alle 16.58, un boato riecheggiò in una Palermo semi deserta.Un’intensa colonna di fumo si alzò da via D’Amelio, come ricorda Vincenzo Policheni, che quel giorno era in servizio…

2 e 3 marzo 2024 – NOI siamo LORO a BREGNANO

  VIDEO NOIsiamoLOROa BREGNANO     Esposizione della mostra fotografica itinerante dedicata ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e alle loro scorte.Sabato 2 e domenica 3 marzo dalle ore 15.00 alle 18.00 – Centro polifunzionale La mostra è stata realizzata dal Comune di CantĂš in collaborazione con il Centro Studi Sociali contro le mafie…

FIAMMETTA BORSELLINO a San Benedetto del Tronto

  Fiammetta Borsellino: “Mio padre giocava a calcio coi figli dei mafiosi, ma decise di cambiare strada” La figlia del giudice ha incontrato gli studenti al Concordia: “Parlo di lui come se fosse ancora vivo” SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Mio padre giocava a calcio con i figli dei mafiosi ma ha deciso di cambiare…

Falcone e Borsellino: il murale che si affaccia sul golfo di Palermo

  Inaugurato il murale in memoria di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone realizzato per volontĂ  dell’Associazione nazionale magistrati, su una parete dell’Istituto Nautico “Gioieni-Trabia” di Palermo, che si affaccia sulla borgata marinara della Cala. Il grande ritratto dei due magistrati sorridenti e complici, ispirato al celebre scatto fotografico di Tony Gentile, è stato realizzato dagli…

🟠 TRATTI di LEGALITA’

🟠 TRATTI di LEGALITA’

  Alla cerimonia d’intitolazione a Paolo Borsellino della Biblioteca comunale di Como, ha fatto da cornice la mostra TRATTI di LEGALITA. La  pregevole raccolta dei lavori realizzati per l’occasione sul tema della legalitĂ  dai ragazzi delle  classi 4M1D e 4M2 dell’Istituto Setificio Paolo Carcano di Como,  assistiti dalle docenti Petrina Luciana D’Urso,  Flavia Proserpio, Anna Cavadini…

A FABIO TRIZZINO il PREMIO alla LEGALITÀ 

    3 giugno 2023 – Dedico questo premio alla legalitĂ  a quei colleghi ed amici che ho sentito accanto a me in questi anni e la cui tenacia è stata per me esempio e fonte di vera ispirazione. È anche, se non soprattutto, il vostro premio. Un ringraziamento alla cittĂ  di CefalĂš e agli…

4 marzo 2024 FIAMMETTA BORSELLINO a SANGANO con i ragazzi del liceo Vito Scafidi

  Servizio RAI  🟧 La STORIA della LETTERA TESTAMENTO di Paolo Borsellino citata nel Servizio RAI.   4.3.2024 Fiammetta Borsellino incontra i ragazzi: “La legalitĂ  cammina sulle vostre gambe”   “La veritĂ  su via D’Amelio? Tutti possono fare qualcosa, allora qualcuno non lavorò bene”. Sulle tensioni studenti-Polizia, “non utilizzare il linguaggio della forza”   Si…

25 giugno 1992 Il maggiore UMBERTO SINICO e il maresciallo ANTONIO LOMBARDO si recano nel carcere di Fossombrone per ascoltare GEROLMO D’ANNA

, capomafia di Terrasini, storico contatto del maresciallo, suo concittadino e capostazione dei carabinieri locali. Questi, che è “in confidenza” con il maresciallo, gli annuncia che “è arrivato il tritolo per Borsellino”. Sinico riferisce immediatamente la notizia al magistrato che cosĂŹ commenta: “Lasciamogli questo spiraglio, almeno lasciano stare la mia famiglia”.Questa rivelazione è stata fatta…