Fiammetta Borsellino: sulla strage di via D’Amelio nient’altro che la verità

1.5.2021 IL DUBBIO Damiano Aliprandi  Dovevano essere le rivelazioni, dichiarate però inattendibili dalla procura di Caltanissetta, del pentito Maurizio Avola a essere l’oggetto principale dello “Speciale mafia” di la 7, condotto da Enrico Mentana, ma a rubare la scena e spostare l’attenzione sulle cause della strage di via D’Amelio che hanno portato all’uccisione di Paolo…

ARCHIVIO 🟧 «Dietro via D’Amelio il dossier mafia-appalti», riaperta l’inchiesta. TERESI: “Falcone e Borsellino dissero che Lima fu ucciso per il dossier mafia-appalti»

  «Dietro via D’Amelio il dossier mafia-appalti», riaperta l’inchiesta.  La procura di Caltanissetta indaga sull’interessamento di Borsellino al dossier mafia-appalti come causa della sua eliminazione. Sentiti già dei testi, tra cui l’ex Ros De Donno   Da qualche settimana la procura di Caltanissetta guidata dal Procuratore capo Salvatore De Luca ha riaperto l’inchiesta sul filone…

23.2.2023 🟧 ARCHIVIO ➡️ VITTORIO TERESI: “Falcone e Borsellino dissero che Lima fu ucciso per il dossier mafia-appalti»

      Falcone e Borsellino hanno detto: «Salvo Lima è stato ucciso per il dossier mafia-appalti»   In un verbale inedito di sommarie informazioni del 7 dicembre 1992, l’allora sostituto procuratore Vittorio Teresi, fino a poco tempo fa pm della cosiddetta Trattativa, ha rivelato il pensiero di Falcone e Borsellino: Lima e il maresciallo…

9 luglio 1992 🟧 BORSELLINO: il cambio dell’aeroporto d’atterraggio e il mancato incontro con la figlia Fiammetta. Non si vedranno più.

  dall’agenda grigia di Paolo Borsellino PAOLO BORSELLINO rientra dalla Germania insieme al maresciallo Canale ed al sostituto Teresa Principato.Dovrebbe incontrare la figlia FIAMMETTA  all’aeroporto di Fiumicino. Infatti Fiammetta è in partenza per Bangkok insieme ad alcuni cari amici di famiglia: il ginecologo Alfio Lo Presti, la moglie Donatella Falzone, i figli Giorgia e Salvatore, compagni…

CRIMINALITÀ, POLITICA E GIUSTIZIA 🟧 di Paolo Borsellino

Io sono sempre stato estremamente convinto che la mafia sia un sistema, non tanto parallelo, ma piuttosto alternativo al sistema dello Stato ed è proprio questo che distingue la mafia da ogni altra forma di criminalità. In particolare nell’ordinamento del nostro stato, a differenza che in qualsiasi altro Stato, si tratta di una organizzazione criminale…

Via D’Amelio, l’ex pm antimafia Teresi: “Chi aveva interesse a occultare la verità oggi ha nome e cognome”

​​ “PLe istituzioni hanno già perso credibilità rispetto alle stragi del ’92 e del ’93, ma anche a quelle precedenti. Non c’è strage importante in Italia che non abbia avuto problemi di depistaggi, di inserimenti di personaggi legati alle istituzioni e di tentativi di non arrivare mai alla verità. Le istituzioni, dunque, sono ampiamente decadute…

Commissione parlamentare antimafia, il pool stragi nisseno in audizione a Roma

​ Due i filoni ancora aperti: il dossier mafia appalti e la ricerca dell’agenda rossa che fu sottratta dalla borsa del giudice Paolo Borsellino Per la prima volta il pool stragi nisseno al completo sarà audito dinnanzi alla commissione nazionale antimafia. La data sarà fissata qualche giorno prima dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Il…

PAOLO BORSELLINO, un uomo coraggioso

  VIDEO Una delle tante domeniche d’estate, quel 19 luglio 1992 a Palermo, di trent’anni fa. La città deserta, i palermitani tutti riversi al mare per sfuggire al caldo africano. Anche il giudice Paolo Borsellino si trova fuori, a Villagrazia di Carini, nei pressi della città, dove ha una casa al mare, per pranzare insieme…

Palermo 8 luglio 1992 🟥 SPATUZZA e TUTINO rubano la 126 che sarà imbottita di esplosivo per la Strage di Via D’Amelio

Viene rubata la Fiat 126 con il numero di telaio ZFA126A008781619, di colore rosso immatricolata il 25.10.1985 con targa PA790936, di proprietà di DAGUANNO Maria ed in uso a VALENTI Pietrina, da utilizzarsi quale autobomba, nonché delle targhe della Fiat 126 targata PA 878659, intestata a Sferrazza Anna Maria  IL FURTO DELLA 126 Via Bartolomeo…

Commissione parlamentare antimafia, il pool stragi nisseno in audizione a Roma

    ​   Per la prima volta il pool stragi nisseno al completo sarà audito dinnanzi alla commissione nazionale antimafia. La data sarà fissata qualche giorno prima dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Il procuratore di Caltanissetta Salvatore De Luca (in foto);, il procuratore aggiunto Pasquale Pacifico insieme ai sostituti Nadia Caruso, Claudia Pasciuti,…