PAOLO BORSELLINO: LA FEDE DI UN UOMO GIUSTO

Un ritratto inedito del giudice antimafia che fondava il suo servizio per la giustizia su una vita cristiana profonda ma non ostentata PAOLO BORSELLINO: LA FEDE DI UN UOMO GIUSTO Per Paolo Borsellino l’attenzione all’uomo veniva prima di tutto. Si trattasse di un amico sincero, di un testimone di giustizia, di un criminale, il giudice…

FIAMMETTA BORSELLINO – pensieri e parole 2017-2023

  Fiammetta la figlia di Paolo  e di Agnese che non ama le «liturgie dell’antimafia» fino al 2017 é stata la più defilata della famiglia Borsellino. Da allora in poi é diventata la voce più forte e limpida nel reclamare giustizia dopo anni di bugie e clamorosi depistaggi sull’eccidio che si consumò in quella domenica d’estate…

L’INTERVISTA ALL’AVV. ROSALBA DI GREGORIO

“di Davide Guarcello 19 Dicembre 2020 IL SICILIA   La sentenza del processo Borsellino quater ha sancito che quello fu “uno dei più gravi depistaggi della storia giudiziaria italiana”. Abbiamo ripercorso quindi le tappe delle nuove indagini con l’Avv. Di Gregorio, tra le prime ad aver smascherato Scarantino. Un lavoro lungo, necessario per cercare di far conoscere a…

L’audizione del 1991 di Borsellino al CSM: ecco cosa disse il magistrato

Paolo Borsellino era stato accusato di essere uno “scippatore” e “insabbiatore” di inchieste. L’amarezza del magistrato e come si difese   Il gruppo facebook “Fraterno sostegno ad Agnese Borsellino” e “L’Osservatorio Veneto sul fenomeno mafioso” si occupano anche di ricerca di documenti storici. E all’interno di queste attività è stato richiesto ed ottenuto, con procedura…

La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino

La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, nei pressi dell’uscita per Capaci: 5 quintali…

La KALSA di Palermo

  La “Kalsa”  è uno dei più antichi quartieri della città che risale al periodo della dominazione islamica (X secolo). Il suo nome deriva dall’arabo al khalisa (la pura o l’eletta), perché al suo interno c’era la cittadella fortificata dell’emiro e della sua corte. Oggi è denominata “Mandamento Tribunali” per la presenza del Palazzo Chiaramonte-Steri…

Mio marito Paolo Borsellino

    Racconti tratti da ”TI RACCONTERÒ TUTTE LE STORIE CHE POTRÒ” di AGNESE BORSELLINO con Salvo Palazzolo   A Palermo, ma non solo a Palermo, bisogna avere, si deve avere il coraggio di evitare o troncare amicizie, frequentazioni o semplici contatti con persone importanti o altolocate chiacchierate da cui si possono trarre favori più o…

PAOLO BORSELLINO, l’uomo e il magistrato

  Lo scrittore catanese Alfio Caruso nel suo libro “I Siciliani” annovera Paolo Borsellino nella sezione “I devoti di un dio minore” asserendo che:«sulla sponda del diritto e sulla sponda del sopruso si sono spesso fronteggiati appartenenti a una storia comune. Volti conosciuti, volti amati, volti di ragazzi assieme ai quali si sono condivisi gli…

PAOLO BORSELLINO – il percorso professionale

LA SCHEDA PERSONALE  SCHEDA statistiche allegate al parere CG nomina appello borsellino VERBALE DI IMMISSIONE E GIURAMENTO COME UDITORE GIUDIZIARIO Gli Uffici direttivi: Borsellino valutato dal Consiglio I RAPPORTI  INFORMATIVI RELAZIONE ALL’ISPETTORE MINISTERIALE – 1988 RELAZIONE BORSELLINO all’ispettore ministeriale 30 luglio 1988   IL PERCORSO PROFESSIONALE   GLI INCARICHI DI  DIREZIONE Domande presentate: Posto di…

PAOLOBORSELLINO.INFO

  “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”  PRIMO LEVI   L’antimafia è un esercizio quotidiano, fatto di scelte, di memoria, di impegno. Ciò implica anche la narrazione del ricordo perché è doveroso e importante non dimenticare che ci sono state persone che hanno sacrificato le proprie vite in nome della giustizia, della legalità e…