2025 – FIAMMETTA BORSELLINO News, interviste, rassegna stampa

La battaglia di FIAMMETTA BORSELLINO per il campetto della Kalsa FIAMMETTA BORSELLINO: “mio padre considerava le giovani generazioni fondamentali nella lotta alla mafia. Anniversario Strage di Capaci, FIAMMETTA BORSELLINO: troppa retorica non ho sentito la parola verità Strage di Capaci, FIAMMETTA BORSELLINO rompe le ipocrisie: chiede verità su Stato-Mafia e depistaggi Fiammetta Borsellino: “Mio padre…

La battaglia di FIAMMETTA BORSELLINO per il campetto della Kalsa

    Fiammetta Borsellino: «Riaprite il campetto di piazza Magione». E il Palermo ha già messo 100 mila euro ​Fiammetta Borsellino torna spesso in piazza Magione, il luogo in cui, da bambini, suo padre Paolo Borsellino e l’amico Giovanni Falcone giocavano a pallone. Un luogo simbolico, carico di memoria e di significato, oggi abbandonato e…

L’incontro segreto di BORSELLINO con i ROS

    Tra verbali monchi, ricordi inevitabilmente sfocati dal tempo e le solite piste suggestive rimesse in circolo come un disco rotto, si alimenta quella che sembra una vera e propria strategia della confusione. Una nebbia fitta che rischia di disorientare anche l’attuale commissione Antimafia. Al centro c’è l’incontro che Paolo Borsellino volle avere —…

ARCHIVIO 🟧 ANSA 26 maggio ‘92 – LE PRIME VALUTAZIONI DI BORSELLINO SULLA STRGE DI CAPACI

    Il procuratore aggiunto di Palermo, Paolo Borsellino, collega nel ”pool” antimafia e amico fraterno di Giovanni Falcone, ha riferito ai giornalisti alcune ”piccole cose” sulle quali ha fondato le sue valutazioni sull’attentato di Capaci. Borsellino ha precisato che i suoi convincimenti derivano da conversazioni avute di recente con Falcone. ”Negli ultimi tempi –…

ARCHIVIO 🟧 CAPONNETTO: sul vero perché del trasferimento di Falcone e Borsellino all’ASINARA riuscimmo a mantenere il segreto

  ANSA 16 giugno 1992  ”Per lungo tempo  questo episodio rimase sconosciuto ai piu’ e quando la notizia trapelo’ riuscimmo a mantenere il segreto sulla drammatica motivazione di quello improvviso trasferimento, che la stampa ha sempre attribuito alla decisione dei due colleghi di appartarsi in luogo sicuro ed isolato per meglio dedicarsi alla stesura delle…

i 57 giorni che cambiarono la storia d’Italia

  PAOLO BORSELLINO, cronologia di una morte annunciata   27 marzo 1992 La STORIA di una foto passata alla STORIA  SEGUE e scattata in occasione della tavola rotonda “Criminalita’, giustizia” tavola rotonda in vista delle elezioni politiche con Falcone e Borsellino AUDIO 14 aprile 1992 Il dibattito “Criminalità, Giustizia e Politica” con BORSELLINO, FALCONE e…

MANFREDI BORSELLINO a “Un calcio alla mafia”, al Velodromo in campo avvocati, magistrati e gli amici di Giovanni Romano

  ​   22.5.2025 Disputata l’undicesima edizione del torneo organizzato dall’Associazione giuristi siciliani Grande partecipazione ieri sera al Velodromo Paolo Borsellino per l’undicesima edizione di “Un calcio alla mafia”, il torneo organizzato da Agius, l’Associazione giuristi siciliani, guidata dall’avvocato Francesco Leone.Ad affrontarsi, tre squadre: la rappresentativa degli avvocati di Palermo, capitanata da Marcello Cugliandro, quella…