MUTOLO: “ “Non sapete quante persone si volevano fare un selfie”

“Non sapete quante persone si volevano fare un selfie”. Il pentito Mutolo risponde alle critiche per la sua presenza a via D’Amelio   “E perché dovrei provare imbarazzo per essere andato in via D’Amelio a commemorare il giudice Borsellino?Assolutamente no.  Io sono stato invitato da Salvatore Borsellino e ho accolto molto volentieri il suo invito.…

“Chi è per me Toto Riina”

  06 novembre 2022   “Io a Salvatore Riina lo ho conosciuto nel 1965-64, avevo già fatto tre anni di galera, ero uscito. Poi rientro per una rapina. Ero un po’ ribelle e dalla sezione giovani mi portano in quelli grandi. Allora mi portano nella cella di questo Salvatore Riina, con cui c’era anche Rocco…

24 Luglio 1992 – FAMIGLIA BORSELLINO: no ai funerali di Stato

24 Luglio 1992 –  FAMIGLIA BORSELLINO: no ai funerali di Stato

  Il 24 luglio 1992, nella chiesa di Santa Maria Luisa di Marillac, si svolgono i funerali in forma privata di Paolo Borsellino. I familiari rifiutano il rito di Stato, alla cerimonia funebre non è gradita la presenza dei politici e la signora Agnese, vedova del magistrato, accusa l’Esecutivo di non aver saputo proteggere il marito. L’orazione funebre la pronuncia Antonino Caponnetto, il vecchio giudice a capo…

«Fuori la mafia dallo Stato» – Palermo ricorda Borsellino e rivendica una nuova antimafia

Agende Rosse P. Borsellino – PALERMO     “Perché il vero amore consiste nell’amare ciò che non ci piace per poterlo cambiare” Paolo Borsellino   Roberta Gatani   La Casa di Paolo crede nella possibilità del cambiamento.Nasce per questo, per la speranza che nessuno debba mai ritenere “normale”compiere certe azioni. La Casa di Paolo coltiva…

32 attentati, VINCENZO CERAVOLO denuncia gli estorsori della ‘ndrangheta e fallisce

VIDEO RAI PLAY Lotta alla ‘ndrangheta, la storia dell’imprenditore vibonese Vincenzo Ceravolo sbarca su Rai 1   La storia di Vincenzo Ceravolo, imprenditore ittico della provincia di Vibo Valentia: la ripropone “Cose Nostre” con Emilia Brandi, in onda lunedì 24 luglio, alle 23.30 su Rai 1. La Marenostro, che produce tonno in scatola, è un’azienda leader del…

 CSM – Le audizioni del luglio 1992 dei colleghi del dottor Paolo Borsellino 

  In occasione del trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e di via d’Amelio il Consiglio Superiore, ha  autorizzato la pubblicazione dei verbali contenenti le audizioni dei magistrati della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo nonché del Procuratore Generale e dell’Avvocato Generale disposte all’indomani dell’eccidio di via D’Amelio  (22 luglio 1992) e tenute nei giorni 28, 29, 30…

PAOLO BORSELLINO e il CSM

  Il pomeriggio del 19 luglio 1992 Paolo Borsellino,  si reca in via D’Amelio, a casa della madre. Alle 16.58 la deflagrazione di una Fiat 126 imbottita di tritolo stronca la sua vita e quella dei cinque agenti di scorta (Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina).Il Consiglio Superiore…