Cos’è e cosa fa la commissione antimafia

  È un organismo parlamentare bicamerale e d’inchiesta. Ha molti compiti, tra cui valutare l’attuazione delle leggi antimafia e monitorare i rapporti tra criminalità organizzata e politica. Definizione La commissione antimafia è un organismo parlamentare bicamerale (cioè composto sia da deputati che da senatori) e d’inchiesta. Questo tipo di commissioni viene creato ad hoc per…

COMMISSIONE ANTIMAFIA – Elenco documenti

    Pubblicazione di sezioni tematiche della Relazione conclusiva della Commissione Antimafia   IL SISTEMA DELLA DOCUMENTAZIONE ANTIMAFIA PER IL CONTRASTO ALLE INFILTRAZIONI DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA NELL’ECONOMIA sezione XVI SVILUPPO DELL’ATTIVITÀ DI CONTRASTO SUL PIANO DELLA CULTURA ANTIMAFIA E DELL’ANTIMAFIA SOCIALE E CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL RUOLO DELLE UNIVERSITÀ sezione V INTIMIDAZIONI E CONDIZIONAMENTI MAFIOSI…

Borsellino, 5 giorni prima della strage, ai colleghi: «Approfondite mafia-appalti!»

    Nell’audizione al Csm, del 29 luglio 1992, del magistrato Domenico Gozzo alcuni particolari inediti delle richieste di Borsellino su mafia-appalti Cinque giorni prima di finire stritolato a Via D’Amelio, in riunione Paolo Borsellino ha chiesto davanti a tutti i magistrati della Procura di Palermo che si approfondisse l’indagine sul dossier mafia appalti. Non…

Traffico di droga in Lombardia: la Finanza sequestra un tesoro da 16 milioni al clan di Bartolo Bruzzaniti

  Tra questi 11 fabbricati e 22 terreni tra le provincie di Milano, Como, Novara, Reggio Calabria e Varese, 12 auto e due società riconducibili a soggetti legati al clan calabrese ‘Ndrangheta e narcotraffico: maxi sequestro di terreni, case, auto e società – quicosenza   Undici immobili, tra Milano, Como, Novara, Reggio Calabria e Varese,…

MAFIA e INVESTIMENTI

  Le mafie italiane continuano ad investire all’estero Le mafie italiane continuano ad investire all’estero. Svizzera, Spagna, San Marino, Romania e Regno Unito i paesi più gettonati. Il dato è emerso ieri al Salone Antiriciclaggio tenutosi a Roma e giunto alla sua tredicesima edizione. La cessione di crediti e le cartolarizzazioni (il cui utilizzo è…

DELINQUENTE – definizione

  Nel linguaggio comune s’indica col termine delinquente colui che ha commesso un delitto o più delitti, attribuendosi al termine stesso un significato che implica riprovazione morale per la gravità della colpa commessa. Nel linguaggio tecnico-giuridico e in quello delle scienze criminali il termine delinquente mantiene un analogo significato generico; ma tuttavia è da avvertire…