Ecomafie: 84 reati ambientali al giorno, quasi 9 miliardi di fatturato

    13.5.2025 Corriere della Calabria La ‘ndrangheta inquina: Calabria prima per disastri ambientali I dati di Libera e Legambiente a 10 anni dalla legge contro gli ecoreati. «Persone senza scrupolo che avvelenano i nostri territori»   I dati sono quelli presentati nel rapporto di Legambiente e Libera, che ne discuteranno il 16 e il…

CLAUDIO FAVA

  CLAUDIO FAVA   Un po’ di luce su via D’Amelio: intervista a Claudio Fava CLAUDIO FAVA dalla parte di FIAMMETTA BORSELLINO 13 giugno 2019 CLAUDIO FAVA Presidente Commissione Antimafia Regione Sicilia ‘stessa mano dietro strage Borsellino e depistaggio FIAMMETTA BORSELLINO CON FAVA E SCARPINATO A PALERMO Fiammetta Borsellino con Fava a Palermo – Rassegna…

Mori: perché è necessaria piena luce sulle stragi di mafia e sull’indagine mafia-appalti

  Mario Mori è stato uno degli investigatori più intelligenti ed efficaci nel contrasto dapprima del terrorismo brigatista – nel 1978 è comandante della Sezione Anticrimine del Reparto Operativo di Roma, in stretta collaborazione col gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa -, poi di ‘cosa nostra’: nel 1986 guida il Gruppo Carabinieri Palermo 1 e, una…

Cosa nostra l’abbiamo battuta anche usando la «trattativa»

    STATO-MAFIA. L’ex giudice del pool Di Lello dopo la sentenza di appello: «Il romanzone accusatorio della procura di Palermo era incoerente dal principio»     «Mi chiedi come ha reagito la città alla sentenza di appello del processo “Trattativa”? Direi con totale indifferenza. Gli unici che si sono fatti notare sono stati alcuni…

FABIO TRIZZINO: “Verità non guerre politiche. Borsellino é di tutti

Leggi l’articolo   Borsellino: legale figli, antimafia rischia strumentalizzazione     Non crede che Paolo Borsellino sia stato ucciso perché si oppose alla trattativa Stato-mafia, ritiene, invece, plausibile che dietro l’accelerazione della strage del 19 luglio ’92 possa esserci l’interesse mostrato dal magistrato per il rapporto mafia-appalti del Ros dei carabinieri. A una settimana dal…

Museo Falcone – Borsellino, il BUNKERINO

Museo Falcone – Borsellino, il BUNKERINO

  Al Palazzo di Giustizia di Palermo l’Associazione Nazionale Magistrati di Palermo, ha realizzato il “Museo Falcone-Borsellino” dedicato alla memoria dei due magistrati.L’opera si propone l’obiettivo di offrire un luogo di memoria permanente indirizzato non solo agli addetti ai lavori, ma all’intera collettività ed in particolare alle giovani generazioni.Per la realizzazione del Museo dedicato alla…