VIA D’AMELIO Sentenza processo depistaggio – gli imputati
TESTO DELLE MOTIVAZIONI Prima parte Seconda parte BORSELLINO: “Su strage convergenze interessi Cosa nostra e ambienti esterni” – Sentenza processo depistaggio depositate le motivazioni
Centro Studi Sociali contro le mafie
TESTO DELLE MOTIVAZIONI Prima parte Seconda parte BORSELLINO: “Su strage convergenze interessi Cosa nostra e ambienti esterni” – Sentenza processo depistaggio depositate le motivazioni
Dopo anni, scompare definitivamente di scena la tesi della trattativa Stato-mafia come causale dell’accelerazione della strage di Via D’Amelio. Non solo. Decostruita totalmente la testimonianza di un ex poliziotto che dice di aver visto un gruppo di uomini in giacca e cravatta rovistare nel luogo della strage di Via D’Amelio, mentre ancora c’erano addirittura…
La ‘ndrangheta controlla le logge Massomafia Licio Gelli e la P2 MAFIA E CHIESA MAFIA, MASSONERIA E POTERI FORTI: DOPO FALCONE E BORSELLINO CI PROVA GRATTERI DOPO GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO SUI RAPPORTI TRA MAFIE, POLITICA E MASSONERIE CI RIPROVA NICOLA GRATTERI MAFIA E MASSONERIA PARLA IL GRAN MAESTRO ‘NDRANGHETA STRAGISTA: IL RAPPORTO MASSONERIA-MAFIA…
19.12.2024 Mafia Spa, affari d’oro in Lombardia tra estorsioni e imprese “amiche”. Così l’impero del male ha messo radici 17.12.2024 La procuratrice antimafia Dolci: «Vi racconto la ‘ndrangheta del Nord» 6.12.2024 MAFIA e IMPRESE L’allarme di Dolci (Dda): “Milano e Lombardia colonizzate dalle mafie, agli imprenditori conviene” IN LOMBARDIA 8 IMPRENDITORI INDAGATI SU 10…
La Commissione Antimafia ha approvato il 7 febbraio 2018 la relazione conclusiva, che fornisce un quadro dettagliato sulle politiche di contrasto delle diverse organizzazioni criminali. In questa scheda si riassumono le posizioni della Commissione con riguardo specifico alle norme del nuovo codice degli appalti volte a contrastare i fenomeni di corruzione e di utilizzo…
Al MAXIPROCESSO – Video La versione di GASPARE MUTOLO – Video 07 dicembre 1989 PALERMO Quando Giovanni Bontade, detto l’ avvocato, si avvicina al microfono della sua gabbia, nell’ aula bunker scende il gelo. L’ otto ottobre di due anni fa, una giornata drammatica: con un colpo solo in mezzo agli occhi è stato appena…
“Col nuovo iter, condizionamento ambientale basterà da solo a favorire le cosche” Il governo Meloni ignora la capacità condizionante, intimidatoria e di infiltrazione delle mafie”. Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia dal 2017 al 2022 e capo della procura di Reggio Calabria dal 2013 al 2017, deputato eletto nelle liste del…
di Lucia De Sanctis Intervista a Vincenzo Musacchio, criminologo forense, giurista, associato al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). È ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra. Professor Musacchio, sembra che le modifiche al Codice degli appalti piacciano davvero…
VAI ALLA PAGINA