23.10.2024 Se questi sono magistrati – PANORAMA

  Prove nascoste, rivelazioni illegittime, intercettazioni imbarazzanti: è la rumorosa caduta dei magistrati «integerrimi» che oggi ricevono censure e condanne. Ma molti, nonostante questo, restano al loro posto. Perché la legge non sempre è uguale per tutti   «Intercettateci tutti!». Vabbè, proprio tutti no. In certi casi, la macchinosa pratica diventa superflua. Come si potrebbe,…

«𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗢 𝗟𝗔 𝗗𝗢𝗡𝗡𝗔 𝗖𝗛𝗘 𝗦𝗙𝗜𝗗𝗢̀ 𝗟𝗔 𝗠𝗔𝗙𝗜𝗔»

  ·   Parla Marzia SABELLA, della Procura di Palermo su Famiglia Cristiana del 14/08/2022 Dall’inizio dell’anno, Mania Sabella è la reggente della Procura della Repubblica di Palermo, nello stesso distretto in cui un’altra donna, Lia Sava, guida la Procura generale. Marzia Sabella è anche scrittrice. La sua ultima fatica letteraria è il romanzo 𝑳𝒐…

Il bunkerino di Falcone e Borsellino. Viaggio nelle stanze dove si scrisse la storia dell’antimafia

  LA STORIA La scrivania, la cassaforte dei documenti e l’impermeabile antiproiettile mai usato: le stanze dove si preparò il maxi-processo diventano un museo che racconta le gesta dei due eroi FRANCESCO LA LICATA 17 Ottobre 2024 LA STAMPA Il “bunkerino” di Falcone e Borsellino, dove i due giudici, insieme con uno sparuto numero di…

Alleanza mafiosa in Lombardia

  Il Tribunale era chiamato a esprimersi sulla maxi inchiesta Hydra della Dda di Milano dopo che il gip aveva rigettato 142 misure cautelari su 153. In carcere Massimo Rosi, presunto vertice delle cosche calabresi È stata riconosciuta l’esistenza di un “consorzio”, un’alleanza, delle tre mafie in Lombardia. Lo ha deciso il Tribunale del Riesame di…

VIVERE per SOGNARE – Calendario Solidale 2025 per finanziare 36 borse di studio

  Carissimo/a Buongiorno quest’anno abbiamo deciso di realizzare un Calendario per raccogliere fondi per dare delle Borse di Studio e concretizzare degli interventi a favore dei 36 ragazzi che frequentano il nostro Oratorio dove pranzano e studiano. Conoscendo la tua generosità mi permetto di chiederti di darci una mano acquistando liberamente dei calendari realizzati da…

DOMENICO STRADA: trasferito perché indagava contro i potenti?

  17.10.2016 Mafia: colonnello trasferito perché indagava contro potenti? Si chiama Domenico Strada e con lui il Ros di Firenze ha portato in tribunale politici, mafiosi e imprenditori. Il trasferimento dopo inchiesta su Bulgarella, imprenditore indagato per rapporti di mafia con Messina Denaro Con Domenico Strada i carabinieri del Ros di Firenze si sono occupati…

SCRITTO COME SE CE NE FREGASSE SINCERAMENTE QUALCOSA DI ROBERTO SCARPINATO di Filippo Facci

13.10.2024 E’ un peccato che le intercettazioni di Roberto Maria Ferdinando Scarpinato da Caltanissetta (una fatica già all’anagrafe) non si possano ascoltare perché lui ora è un parlamentare, un senatore, un privilegiato del genere che il suo grillismo esistenziale ha combattuto per una vita: è un peccato anche perché, ascoltandolo, almeno sapremmo se anche normalmente…

ARCHIVIO – Interpellanza parlamentare su GIUSEPPE MONTALBANO, prestanome di Riina

  INTERPELLANZA 2/02459 presentata da TARADASH MARCO (MISTO)    Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro della giustizia, per sapere – premesso che: il 27 gennaio 1999 venne arrestato a Palermo l’ingegner Giuseppe Montalbano, un imprenditore edile siciliano, insieme a Salvatore Gangi, ex direttore di banca alla Sicilcassa, capo della commissione di Cosa Nostra nella…