Il CAPO della POLIZIA incontra i veterani del REPARTO SCORTE PALERMO

  PALERMO 19 luglio 2024 Nel giorno del 32º Anniversario della Strage di Via D’Amelio il Capo della Polizia dottor VITTORIO PISANI, ha chiesto d’incontrare una delegazione di veterani del Reparto Scorte Palermo operativi nel periodo delle stragi di mafia.A questo importante appuntamento con il dottor Pisani erano presenti il Questore di Palermo dottor Vito…

PISTOIA: anche grazie al silenzio dell’opposizione il sindaco non rispetta gli impegni

  PISTOIA, “gli altri” e la TARGA della VERGOGNA   Sono trascorsi  5️⃣7️⃣ giorni dall’impegno pubblicamente assunto e a tutt’oggi ancora non onorato dal sindaco (FdI) e ciò anche grazie ad una opposizione totalmente silente. Della vicenda abbiamo ritenuto opportuno interessare la segretaria nazionale del Partito Democratico in quanto, salvo poi sparire sul tema alle…

La scorta in “FRANCESCA e GIOVANNI”. Personaggi ed interpreti

  La loro preziosa esperienza maturata direttamente sul campo negli anni delle stragi di mafia, FRANCESCO MIRABELLA e DOMENICO BESSONE  l’hanno generosamente messa a disposizione dei registi Simona Izzo e Ricky Tognazzi sul set di “FRANCESCA e GIOVANNI” per addestrare i giovani interpreti della scorta del dottor Giovanni Falcone. A loro si é poi aggiunta…

PISTOIA: anche grazie al silenzio dell’opposizione, il sindaco non rispetta gli impegni

    PISTOIA, “gli altri” e la TARGA della VERGOGNA   Sono trascorsi  8️⃣0️⃣ giorni dall’impegno pubblicamente assunto e a tutt’oggi ancora non onorato dal sindaco (FdI) e ciò anche grazie ad una opposizione totalmente silente. Della vicenda abbiamo ritenuto opportuno interessare la segretaria nazionale del Partito Democratico in quanto, salvo poi sparire alle prime…

12 luglio 2021, muore Alfonso Giordano, fu il giudice presidente del maxi processo alla mafia

Intervista VIDEO Intervista VIDEO GIORDANO ricorda FALCONE – VIDEO Aveva 93 anni. Aveva accettato l’incarico dopo il rifiuto di molti colleghi   Alfonso Giordano, magistrato, 93 anni, era nato a Palermo il 22 dicembre 1928  E’ stato il presidente della corte d’assise che celebrò il maxiprocesso, primo atto d’accusa alla Cupola di Cosa nostra istruito…

11 luglio 1979 – GIORGIO AMBROSOLI assassinato dal sicario di Michele Sindona

11 luglio 1979  – GIORGIO AMBROSOLI assassinato dal sicario di Michele Sindona

    11 LUGLIO 1979, GIORGIO AMBROSOLI VIENE ASSASSINATO DALLA MAFIA  DA UN SICARIO INGAGGIATO DAL BANCHIERE SICILIANO MICHELE SINDONA, SULLE CUI ATTIVITÀ AMBROSOLI  INDAGÒ NELL’AMBITO DELL’INCARICO DI COMMISSARIO LIQUIDATORE DELLA BANCA PRIVATA ITALIANA. La sede di Cermenate (CO) del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco, in un immobile confiscato alla ‘ndrangheta, inaugurata il 7 maggio…