Consorzio tra mafie, il lungo mistero tra business e “sostenibilità”. Balsamo: “Falcone aveva capito”

  Il procuratore Antonio Balsamo ripercorre per il QdS la storia dei rapporti di collaborazione delle diverse mafie autoctone italiane, dai tempi di Falcone al 2023. Il “Consorzio tra mafie“, un mistero di cui si parla da ben 40 anni. Era il 15 marzo 1991 quando Giovanni Falcone, durante un convegno pubblico al castello Utveggio…

CRIPTOFONINI, BITCOIN E DARK WEB, i nuovi boss mafiosi trafficano così

Immateriale, ma decisamente reale. La nuova minaccia informativa passa per “attacchi informatici, le frodi online, estorsioni ransomware e altre attività illecite online”. La denuncia è del neo procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, che sull’Avvenire dell’8 novembre anticipa alcuni contenuti del suo ultimo libro: “Le mafie sono attente anche alle dinamiche del dark web, la parte…

“Mafja Shqiptare”, la MAFIA albanese

       VIDEO Il procuratore Dumani: «Vi spiego gli affari sporchi tra la mafia albanese e quelle italiane»   Altin Dumani, capo della procura anticrimine di Tirana, dice che tra la mafia albanese e quelle italiane c’è un patto di sangue. Che si basa sulla cocaina e sulle criptovalute. Secondo il capo dello Spak…

CRIPTOFONINI, BITCOIN E DARK WEB, i nuovi boss mafiosi trafficano così

25.4.2025 Procuratore  DE LUCIA: «Stato ancora debole nella sfida tecnologica con Cosa nostra» 14.2.2024 Come la vecchia mafia è diventata tecno La Cassazione deve scegliere se e come usare le chat di Sky Ecc, i criptofonini preferiti dai criminali   Molte procure, ma anche molti avvocati difensori, sono in attesa. Le sezioni unite della Suprema…

“I beni confiscati alla criminalità organizzata” di Rosa Laplena

  Un lavoro che nasce dall’esigenza di trarre un bilancio di ventitré anni di attività e di impegno nell’antimafia sociale, mirati alla valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata su tutto il territorio nazionale. Unì analisi che porta anche proposte concrete per l’utilizzo dei beni confiscati, atte a sviluppare politiche pubbliche di sviluppo e coesione…

LIBERI DI SCEGLIERE: il progetto che sottrae i minori alla mafia

  Sono ben centocinquanta i minori allontanati dalle famiglie di ‘ndrangheta fino a ora. Il merito di questo successo è da attribuire al Tribunale dei minorenni di Reggio Calabria, che dal 2012 promuove la legalità laddove il crimine è insito nella storia familiare e sociale di alcuni ragazzi.Il progetto prende il nome di “Liberi di…

“Il telefono è controllato”: le soffiate del commesso del tribunale e l’ombra di Ginu ‘u mitra

  Notizie anche a un boss mafioso  L’indagato per l’accusa ha sottratto e consegnato informazioni anche ai familiari del boss della Kalsa, Luigi Abbate, detto Gino u Mitra; in particolare avrebbe fatto avere al nipote del capomafia un hard disk, con informazioni su una indagine di mafia, preso dal fascicolo che era incaricato di trasportare…

Una talpa in Procura, arrestato commesso che sottraeva fascicoli e informava gli indagati

  Operazione della Dda su indagini della squadra mobile. In carcere un uomo che da anni lavorava in tribunale. E’ accusato di aver illegittimamente consultato procedimenti, fotografato e diffuso diversi atti coperti dal segreto istruttorio   Un commesso giudiziario, proveniente dal bacino ex Pip, in servizio in Procura è accusato di aver fatto la talpa,…