LIBERTÀ DI STAMPA: Italia scivola dal 46º al 49º posto

    Il RAPPORTO L’Italia passa da 46esima a 49esima nella classifica globale della libertà di stampa, stilata da Reporter senza frontiere (Rsf). Tre posizioni perse, che la condannano a essere il Paese con il risultato peggiore nell’Europa occidentale. Tre quarti dei 180 paesi presi in esame presentano comunque “condizioni problematiche e molto gravi”, “per…

📌 PONTE SULLO STRETTO

  2023 – Procuratore aggiunto facente funzioni di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo:“Del ponte se ne discute da sempre, anche in ambienti criminali. Il rischio qual è? Che il ponte non colleghi due coste ma colleghi due cosche. Questo assolutamente non deve avvenire. Perché dico questo? Perché ci sono stati anni in cui tutta l’area del…

Mafia, procuratore MAURIZIO DE LUCIA: “Oggi impossibile perseguire reati colletti bianchi”

  ​ L’allarme: “Cosa nostra siciliana tenta di riorganizzarsi tornando alla propria tradizione, con un ‘esercito’ e un modello di business da anni Settanta: affari e discrezione” “Cosa nostra oggi è più debole, ma non è scomparsa”. A ribadirlo è il procuratore capo di Palermo, Maurizio de Lucia, in un’intervista che accompagna ‘Terra bruciata’, il…

Il 1º Maggio 1947 la STRAGE di PORTELLA DELLA GINESTRA

  La Strage di Portella della Ginestra è universalmente riconosciuta come la prima strage politico-mafiosa dell’Italia unita. Gli esecutori materiali furono il bandito Salvatore Giuliano e i suoi uomini. La strage, senza precedenti, avveniva il 1° maggio 1947, provocando la morte di 11 persone e ferendone gravemente 27, in occasione della prima festa dei lavoratori…

Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d’ufficio: chi è e di cosa è accusato il procuratore aggiunto della Direzione antimafia

      L’indagine su Prestipino ‘brucia’ quella sull’agenda rossa: ma nessuno a destra si straccia le vesti   Davide Mattiello 6 Maggio 2025 FQ La presidente della Commissione parlamentare antimafia, on. Chiara Colosimo, ha usato parole di fuoco per stigmatizzare la clamorosa fuga di notizie su De Gennaro che ha bruciato l’indagine sul furto…

24 maggio doppio appuntamento a Como

  Ore 16 – 24 maggio presso Seminario Vescovile di Como.  LOTTA ALLE MAFIE E PRESENTAZIONE-SPETTACOLO TEATRALE TRATTO DAL LIBRO ” C’e’ stato forse un tempo” di e con MASSIMO CAPONNETTO.   Uciim avra’ l’onore di avere come ospite Massimo Caponnetto che presentera’ il libro “C’e’ stato forse un tempo” – che narra della storia…

NASCITA DELLA MAFIA di Salvatore Mugno (Navarra)

“Nascita della mafia. Storie di «uomini d’onore» istruite in Sicilia (1838-1846) da Pietro Calà Ulloa, il Procuratore generale del Re che scoprì la piovra” di Salvatore Mugno (Navarra Editore, 2025) * * * Nascita della mafia. Storie di “uomini d’onore”, istruite in Sicilia (1838-1846) da Pietro Calà Ulloa, il Procuratore generale del Re che scoprì…