Categoria: Documentazione
Obiettivo ”Mafia-appalti”: l’ombra di Mario Mori dietro la Commissione Antimafia
Jamil El Sadi19 Settembre 2023 ANTIMAFIA DUEMILA Anche il senatore Scarpinato nel controdocumento alla Colosimo parla dell’ex generale del Ros “La commissione Antimafia parte con l’handicap: non si occuperà dei buchi neri delle stragi”. Simona Zecchi, su L’Espresso, nei giorni scorsi ha titolato così un articolo sul lavoro della Commissione parlamentare presieduta da Chiara…
MAFIA e ANTIMAFIA – Film e docufilm
VIDEO IN RAI STORIA I SEGRETI E LE MENZOGNE COSE NOSTRE COSE NOSTRE 1° PARTE 2° PARTE 3°PARTE 4°PARTE 5°PARTE 6°PARTE 7°PARTE 8°PARTE 9°PARTE LA SCORTA 57 GIORNI A PALERMO DEDICATO AD ANTONIO MONTINARO DEDICATO AD ANTONIO MONTINARO 2 EMANUELA LOI, L’EROE RAGAZZINA FALCONE, BORSELLINO, AGENTI DELLA SCORTA E TANTI ALTRI: LE FACCE PULITE…
MAFIE nostre…
La MAFIA CAMORRA COSA NOSTRA COSA NOSTRA E ‘NDRANGHETA A CONFRONTO I BASILICHI ‘NDRANGHETA ‘NDRANGHETA IN LOMBARDIA SACRA CORONA UNITA SOCIETÀ FOGGIANA (QUARTA MAFIA) STIDDA RACCONTI di MAFIA e di MAFIOSI
Omicidio ispettore GIOVANNI LIZZIO 8 giorni dopo via D’Amelio
La ricostruzione dell’agguato mafioso Giovanni Lizzio fu assassinato la sera del 27 luglio 1992 a Catania, mentre si trovava in auto fermo ad un semaforo in via Leucatia. All’epoca ispettore capo, era al vertice della sezione antiracket ed era impegnato in una lotta serrata alla criminalità organizzata e a Cosa Nostra. Appena 8 giorni…
Fucilate e attentati: il pizzo nella città che non denuncia
CATANIA Fucilate a pallettoni in grado di perforare saracinesche e sbriciolare qualsiasi vetrina. Bottiglie incendiarie piazzate nelle attività che non pagavano. Officine, librerie, rinomate attività di ristorazione, centri per il commercio di prodotti per l’edilizia e perfino i giostrai. Tutti sotto estorsione, ma nessun imprenditore che abbia mai denunciato il pizzo. Nessuna lamentela…
«Il tesoro nascosto di Matteo Messina Denaro potrebbe essere in Svizzera»
MAURIZIO DE LUCIA, procuratore capo di Palermo, 62 anni, ha lavorato dal 2009 al 2017 alla DNA. Lo abbiamo intervistato su presente e futuro della lotta a Cosa Nostra in vista del suo incontro a Endorfine a Lugano. Per cominciare, le faccio la stessa domanda con cui si apre il 17° capitolo del libro…
L’intervista. Sabella: don Puglisi? Più pericoloso di mille magistrati
“Don Pino Puglisi è stato ucciso perché era un’alternativa a “cosa nostra”. E lo faceva a Brancaccio, dove per tutto dovevi passare per “cosa nostra”. Anche aprire un negozio o comprare una casa. Invece don Pino spiegava che c’era un altro mondo possibile, che in quel quartiere ti potevi diplomare, potevi imparare a…
Infiltrati di Stato
SOTTO COPERTURA – VIDEO POLIZIA DI STATO 1 2 3 Intervento del Dr Giovanni Falcone – Catania 12 maggio 1990, Facoltà di Economia e Commercio. “E’ prevedibile che a breve entrerà in vigore la nuova legge antidroga che, nella parte concernente la repressione del traffico di stupefacenti, introduce alcuni strumenti investigativi, già utilizzati con successo…
Mafia, il gruppo “senza leadership” che tiene in pugno l’economia di Palermo
Settembre 2023 RELAZIONE DIA al PARLAMENTO 2º semestre 2022 Cosa nostra palermitana non ha un vero capo, ma non per questo è indebolita: pizzo, corruzione e droga rimangono il centro del “business” mafioso nel capoluogo regionale. Territorio senza leadership. Così è definita nella relazione della Dia relativa al secondo semestre 2022 la…