Aiuto alle vittime dei reati di tipo mafioso

Presupposti, requisiti e modalità per l’accesso al fondo. Riferimenti normativi Se sei vittima di un reato di mafia, puoi ottenere un ristoro dallo Stato.Presenta la domanda alla prefettura dove risiedi o a quella del luogo dove è stata pronunciata la sentenza di condanna degli autori del reato di cui sei stato vittima.Per presentare la domanda…

UNITÀ INFORMAZIONE FINANZIARIA

    Rapporto annuale per il 2022, n. 15 – 2023Data pubblicazione:04-07-2023 Rapporto annuale per il 2021, n. 14 – 2022Data pubblicazione:24-06-2022 Rapporto annuale per il 2020, n. 13 – 2021Data pubblicazione:24-06-2021 Rapporto annuale per il 2019, n. 12 – 2020Data pubblicazione:02-07-2020 Rapporto annuale per il 2018, n. 11 – 2019Data pubblicazione:11-07-2019 Rapporto annuale per…

MAFIA e RICICLAGGIO – Svizzera e Germania paradisi del riciclaggio per la ‘ndrangheta

  ANTIRICICLAGGIO – Camera dei Deputati ANTIRICICLGGIO – il ruolo dei soggetti incaricati alla prevenzione  IL RICICLAGGIO – Strumenti di contrasto AUTORICICLAGGIO  Riciclaggio e autoriciclaggio: la Cassazione precisa il rapporto tra i due reati Quanto vale la mafia? Più di tutta la Borsa La Mafia in Germania: il pm Lombardo spiega il livello alto della…

F.U.G – Fondo Unico di Giustizia

  Il FONDO UNICO GIUSTIZIA è stato istituito nel 2008 per farvi confluire le somme di denaro (contanti, titoli, obbligazioni, azioni ecc.) sequestrate, confiscate o comunque presenti a vario titolo nell’ambito di procedimenti giudiziari, civili, penali e amministrativi.   FUG – Il Fondo unico Giustizia, uno strumento per affrontare le criticità dei beni immobili e…

CAPORALATO e CRIMINALITÀ ORGANIZZATA – La storia di ANA

  La triste storia di Ana, sfuggita dalle bombe del Donbass e finita nella tela del caporalato: “A Trebisacce per raccogliere fave lavorando in nero”   Sfuggita alle bombe, ma non al caporalato. È riuscita a scappare dalla guerra dal suo paese nel Donbass e a mettere in salvo suo figlio, ma non dalle vessazioni,…

Reggio Calabria, truffe e falsi sui fondi antimafia: nove mesi di carcere all’ex presidente del “Museo della ‘ndrangheta”

  di Lucio Musolino| 19 Dicembre 2021 FQ   Per sei capi di imputazione è intervenuta la prescrizione. Per le accuse ancora perseguibili, truffa e falso, il Tribunale di Reggio Calabria ha invece condannato a nove mesi di carcere (con pena sospesa e non menzione nel casellario giudiziario) l’ex presidente del “Museo della ‘ndrangheta” Claudio…

il lato oscuro dell’antimafia

  “L’antimafia non può non essere disinteressata, non può mirare al potere e non può diventare essa stessa potere” FIAMMETTA BORSELLINO   Corruzione al Ministero dell’Istruzione Volto antiracket Gela sotto inchiesta per truffa aggravata Capitano Ultimo: «L’antimafia è un business. Mangiano sulla memoria di chi è morto» Le associazioni antimafia stanno diventando un business. Basta…