Categoria: Documentazione
27 ottobre 2017 A Vertemate incontro con Procuratore nazionale
Scarpinato e il falso su Wikipedia: non è mai stato nel pool di Falcone e Borsellino
Giuseppe Conte è lui o non è lui? Alla manifestazione di chiusura della campagna elettorale del Movimento compare sul palco con una coreografia peronista di canti e cori, magliette e bandiere inneggianti al “progressismo del popolo”. È un mutante, Conte-Camaleonte, capace di assumere e metabolizzare le sembianze di chi lo circonda. È un gran…
Il primo pentito comasco
Il boss Belnome confessa: “Mi sono pentito per non rovinare altri giovani” Abitava e lavorava a Inverigo Antonino Belnome, “padrino” dell’organizzazione e principale pentito dell’operazione Infinito contro le infiltrazioni della ‘ndrangheta in Lombardia. Quarantenne, famiglia originaria di Guardavalle in Calabria, ma nato a Giussano, aveva creato piccole imprese edili che lavoravano in proprio “su…
SCARPINATO-LO FORTE e la SIRAP
“La premessa è che si cerca di capire, non si vuol attaccare questo o quello. Noi non siamo tecnici del diritto e ci poniamo domande. Per comprendere l’ importanza delle parole dell’ avvocato Trizzino, quando parla dello stralcio Sirap, bisognerebbe leggere almeno un pezzo di una trascrizione di udienza del processo depistaggio ( Mario…
SIRAP – INFORMATIVA ROS
SIRAP – Annotazione del ROS del 03.09.1992 – primo volume SIRAP – Annotazione del ROS del 03.09.1992 secondo volume «Tenete quei dossier lontani da Falcone e Borsellino» DAMIANO ALIPRANDI 9.5.2018 IL,DUBBIO L’informativa “Caronte” dei Ros sulle collusioni Mafia-imprese (…) Fin qui abbiamo tratteggiato l’interesse di Falcone e Borsellino per…
Via D’Amelio, Avola chiede una nuova perizia sul tritolo e un confronto col boss Ercolano
L’indagine a caltanissetta dopo le rivelazioni del killer 07 Ottobre 2023 Caltanissetta. Molti lo hanno definito l’ultimo depistaggio sull’eccidio di Paolo Borsellino. Maurizio Avola, il killer dagli occhi di ghiaccio del clan Santapaola, alcuni anni fa a Roma fece delle dichiarazioni («Ero in via D’Amelio quel giorno») che poi furono inviate di corsa ai…
RAPPORTO DIA: la “mappa mafiosa” delle alleanze strategiche
Nella lotta contro la criminalità organizzata siciliana, il Rapporto Dia (Dipartimento Investigativo Antimafia) del “secondo semestre 2022” sulla criminalità organizzata rivela una crescente presenza e minaccia dell’organizzazione in Europa e nel mondo. Le attività illecite, con focus sul traffico di droga, hanno radici profonde in Sicilia, esportando violenza e la corruzione. La Dia…
Racconti e suggestioni su Franco Coco Trovato: «Era il secondo dopo Totò Riina»
I corpi buttati nell’acido, l’esercito di uomini ai suoi comandi, gli ordini impartiti dal carcere: «Lui era in galera e le persone morivano» La figura di Franco Coco Trovato viene generalmente legata alla ‘ndrangheta nel Nord, a Lecco in particolare. Oggi è un anziano boss di 76 anni, originario di Marcedusa, che si trova…
Ucciso 38 anni fa con un colpo di pistola alla testa: il piccolo Claudio Domino aspetta ancora giustizia
Claudio Domino, ucciso a 11 anni il 7 ottobre 1986 Un colpo in faccia per uccidere un bambino: 39 anni fa…