“Falcone e Borsellino, ovvero il muro dei martiri”

      Una nuova opera dedicata ai due giudici uccisi dalla mafia rende omaggio a tutte le vittime di Cosa nostra     Il Coro Lirico Siciliano     Sarà la monumentale Piazza Dante di Catania la cornice per la conclusione dell’edizione 2022 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, promosso dal Coro Lirico Siciliano, che si…

L’opera lirica ‘Falcone e Borsellino’

Palermo: L’opera lirica ‘Falcone e Borsellino’ inaugura Festival Teatri di Pietra   (Adnkronos) – Sarà la monumentale Chiesa di San Domenico di Palermo, pantheon degli uomini illustri della Sicilia, la cornice per l’inaugurazione dell’edizione speciale per la Città Metropolitana di Palermo del Festival Lirico dei Teatri di Pietra “Il Risveglio”, promosso dal Coro Lirico Siciliano, che si appresta…

Novantadue Falcone e Borsellino, 20 anni dopo

NovantadueFalcone e Borsellino, 20 anni dopodi Claudio Fava Testo inedito-novità italianaCon (in o.a) Filippo Dini, Giovanni Moschella e Pierluigi CoralloAllestimento e Regia di Marcello CotugnoLuci Stefano ValentiniSuono Gianfranco PedettiProgetto grafico Francesco LamprediProduzione BAM TeatroIn collaborazione con: XXXVII Cantiere Internazionale D’arte di Montepulciano e Festival L’Opera Galleggiante Novantadue è una moderna tragedia classica. Suo malgrado.La modernità…

L’ULTIMA ESTATE. FALCONE E BORSELLINO 30 ANNI DOPO

    di Claudio Favacon Simone Luglio, Giovanni Santangeloregia Chiara Callegariproduzione Teatro Metastasio Il diario civile di due uomini, non di due eroi. Il racconto di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nella dimensione più autentica e quotidiana, che nulla toglie al senso della loro battaglia, ma li ridefinisce e completa nel loro essere umani.  …

FALCONE E BORSELLINO L’EREDITA’ DEI GIUSTI

  A trent’anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, un racconto in musica e parole rievoca quei tragici eventi. La morte dei magistrati Falcone e Borsellino rappresentò il culmine di una stagione terribile, in cui la mafia tentò un sistematico attacco alle istituzioni. Quale eredità ci hanno lasciato gli uomini dello Stato con il…

BORSELLINO rappresentazione teatrale

TEATRO CIVILE Il giudice Paolo Borsellino, assassinato da Cosa Nostra assieme ad Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Claudio Traina, cinque agenti della sua scorta, nella strage di via d’Amelio a Palermo, è considerato uno delle figure più importanti e prestigiose nella lotta contro la mafia, assieme al magistrato Giovanni Falcone.…

ESSENDO STATO

  PROSA / TEATRO CIVILE Paolo Borsellino. Essendo Stato Autore: Ruggero Cappuccio Protagonista: Ruggero Cappuccio Durata: 70 minuti   “Paolo Borsellino essendo stato” è un testo scritto da Ruggero Cappuccio nel 2006 e successivamente messo in scena da Teatro Segreto. E’ un oratorio funebre di commovente intensità e di lucida analisi politica, immerso nel mare…

“Paolo e Giovanni” : storia di due Eroi Moderni

  Domenica 23 Febbraio presso il Teatro “Sala Randone” di Mascalucia, si è tenuto lo spettacolo scritto diretto ed interpretato dall’Attore Gianluca Barbagallo “PAOLO E GIOVANNI” con la partecipazione dello straordinario Nicola Diodati. La storia parla dei due magistrati uccisi dalla mafia Falcone e Borsellino. In una stanza del carcere di maxisicurezza dell’Asinara, sito in…

GIOVANNI e PAOLO

TEATRO – In memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Spettacolo teatraleGIOVANNI e PAOLO – Aldilà di Falcone e Borsellinodi Alessandra Camassacon Gaspare Balsamo, Dario Garofalo, Giusy Zaccagniniscene Stefania Frascacostumi Aurora Damantiregia di Dario Garofolo Siamo nella Casa degli Uomini Eletti: qui si trovano tutti quelli che in vita si sono distinti per coraggio, onestà, dedizione al lavoro, ma che non…

FALCONE E BORSELLINO STORIA DI UN DIALOGO

      Nel trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio la compagnia “Temenos-recinti teatrali” ripercorre la vicenda umana e professionale dei due giudici uccisi dalla mafia nel 1992, poiché divenuti personaggi “scomodi” e ricordati dopo la loro morte, come dei fulgidi esempi di coraggio e onestà per le generazioni a venire. Lo spettacolo…