26.9.1990 – GIOVANNI FALCONE, POLITICI, ATTENTI E’ L’ULTIMA OCCASIONE
ARTICOLO
Centro Studi Sociali contro le mafie
ARTICOLO
PAOLO BORSELLINO GIOVANNI FALCONE Dalla KALSA alla TOGA 🟧 Le storie di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
SFOGLIA IL LIBRO Luglio 2010
Dalla Sentenza della Corte d’Appello 6-7 novembre 2022 processo “trattativa stato-mafia” …Questo era dunque la reale dimensione e natura degli interessi in gioco, sullo sfondo delle due stragi siciliane, e di quella di via D’Amelio in particolare. Ma l’obiezione più calzante e meritevole di attenzione che la sentenza qui impugnata muove alla tesi difensiva…
alla riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza che si tenne in Prefettura a seguito dell’omicidio Lima GIOVANNI FALCONE contraddice il Procuratore della Repubblica di Palermo, PIETRO GIAMMANCO. PIETRO GIAMMANCO: GIOVANNI FALCONE I resoconti sopra riprodotti sono tratti dalla Relazione redatta dall’allora comandante del gruppo Carabinieri di Palermo, Emilio Borghini in merito alla riunione…
La RELAZIONE Borghini (pdf) Relazione redatta dall’allora comandante del gruppo Carabinieri di Palermo, Emilio Borghini in merito alla riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza che si tenne in Prefettura a seguito dell’omicidio Lima. PIETRO GIAMMANCO: Falcone e Borsellino hanno detto: «Salvo Lima è stato ucciso per il dossier…
SFOGLIA IL LIBRO Luglio 2010
Un sorriso non dura che un istante, ma nei tuoi ricordi può essere eterno. Friedrich Schiller Dalla Kalsa alla toga. Due vite intrecciate dallo stesso destino Nel cuore pulsante di Palermo, nel quartiere storico della Kalsa, due bambini giocavano insieme, ignari del destino che li avrebbe uniti non solo nel gioco ma anche nella…
FRANCESCO MIRABELLA – GIUSEPPE COSTANZA – DOMENICO BESSONE QUOTIDIANO DEL SUD – Noi uomini delle scorte sul set di “Giovanni e Francesca” Francesca e Giovanni, la storia e l’amore del giudice Falcone (video) La scorta in “FRANCESCA e GIOVANNI”. Personaggi ed interpreti GALLERIA FOTOGRAFICA DAL SET La preziosa…
«Comincia a farsi strada faticosamente la consapevolezza che la regolamentazione delle funzioni e della stessa carriera dei magistrati del pubblico ministero non può più essere identica a quella dei magistrati giudicanti, diverse essendo le funzioni e, quindi, le attitudini, l’ habitus mentale, le capacità professionali richieste per l’espletamento di compiti così diversi: investigatore a…