STORIE đźź§ Era al fianco di Falcone, ora regala “simboli di vita”: Tony, l’ex poliziotto (artigiano)

​ Sessantaquattro anni, una vita in polizia alle spalle e oggi una nuova passione: trasformare scarti di legno in crocifissi e presepi. Non li vende, li regala. La storia   C’è un piccolo garage a Lercara Friddi che profuma di legno, silenzio e memoria. Lì dentro, in mezzo a vecchi cacciaviti, scalpelli consumati e pezzi…

Scortini/consulenti sul set del film su Francesca e Giovanni – GAZZETTA DEL SUD

  DOMENICO BESSONE – FRANCESCO MIRABELLA –       QUOTIDIANO DEL SUD – Noi uomini delle scorte sul set di “Giovanni e Francesca” Francesca e Giovanni, la storia e l’amore del giudice Falcone (video) La scorta in “FRANCESCA e GIOVANNI”. Personaggi ed interpreti     GALLERIA FOTOGRAFICA DAL SET     La preziosa consulenza…

Francesca e Giovanni, la storia e l’amore del giudice Falcone (video)

​     Lo abbiamo visto raccontato da Michele Placido in Giovanni Falcone(1993), da Ennio Fantastichini in Paolo Borsellino (2004) e Massimo Dapporto in L’uomo che sfidò Cosa Nostra (2006), ma dopo un lungo elenco – nel quale ci piace ricordare Massimo Popolizio (Era d’estate) e Fausto Russo Alesi (Il traditore) – ora tocca a…

Dal 15 maggio al cinema “Francesca e Giovanni”

  Francesca e Giovanni, la storia e l’amore del giudice Falcone (video) Francesca e Giovanni – Una storia d’amore e di mafia, sinossi   Sicilia, 1979. Palermo è sconvolta dagli attentati di mafia. Francesca Morvillo è sostituto procuratore al tribunale dei minori di Palermo e conduce una serena esistenza con suo marito Giuseppe.Francesca viene chiamata…

Il generale Garofano e la Strage di Capaci: “Quelle 51 sigarette che i mafiosi fumarono in attesa di Falcone”

​ L’ex comandante del Ris di Parma racconta un anedotto risalente al 23 maggio 1992: “Mi occupai delle analisi sui mozziconi. Santino Di Matteo chiese di parlare con me e decise di collaborare con la giustizia” Dal 1995 fino al 2009 è stato il popolarissimo comandante del Ris di Parma (Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche) occupandosi…

Una VERITĂ€ due VERSIONI

  Contrariamente a quanto indicato nella biografia ufficiale pubblicata dal Ministero dell’Interno, quel  maledetto 23 maggio 1992 la funzione di capo scorta del dottor Giovanni Falcone non sarebbe stata svolta dall’assistente della Polizia di Stato ANTONIO MONTINARO ma bensì dal suo collega GASPARE CERVELLO. A supporto di tale “veritĂ  storica” esistono i seguenti significativi elementi…

PISTOIA: dopo dieci mesi finalmente sostituita la TARGA della VERGOGNA

  đź”´ A distanza di 10 mesi dalla sua collocazione, su richiesta del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco e del Gruppo Veterani del Reparto Scorte di Palermo, la “TARGA della VERGOGNA” Ă© stata finalmente sostituita.Nella foto di destra la nuova targa alla quale Ă© stato aggiunto il logo della Polizia…

PISTOIA: dopo dieci mesi finalmente sostituita la TARGA della VERGOGNA

  đź”´ A distanza di 10 mesi dalla sua collocazione, su richiesta del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco e del Gruppo Veterani del Reparto Scorte di Palermo, la “TARGA della VERGOGNA” Ă© stata finalmente sostituita.Nella foto di destra la nuova targa alla quale Ă© stato aggiunto il logo della Polizia…