FABIO TRIZZINO – Estratto della sentenza Capaci bis primo grado – confermata in appello ed in Cassazione – in cui si statuisce, alle pagg.132 e ss.:

  Ritengo importante far conoscere quanto stabilito in una sentenza definitiva peraltro emessa da una Corte di Assise il 26 luglio 2016, all’esito di un dibattimento di oltre 4 anni. Si tratta di un estratto della sentenza Capaci bis primo grado – confermata in appello ed in Cassazione – in cui si statuisce, alle pagg.132…

1990 – GIOVANNI FALCONE – Audizione Commissione Parlamentare Antimafia

    Falcone. Veniamo ora all’omicidio Mattarella. Innanzitutto, vorrei rifarmi a ciò che ha detto l’onorevole Mannino. In effetti, anch’io, come tanti altri colleghi della Procura e dell’Ufficio istruzione, sentivo il compianto consigliere Rocco Chinnici parlare di una sua particolare ipotesi di lavoro (che comunque non mi aveva mai esplicitato), secondo cui aveva compreso tutto…

AUDIO Intervista Radio Rai – FRANCESCO MIRABELLA: il capo scorta di Falcone era GASPARE CERVELLO

AUDIO FRANCESCO MIRABELLA, detto lo “sparviero”. operativo nel Reperto Scorte della Questura di Palermo negli anni delle stragi mafiose ha vissuto in prima persona esperienze straordinarie a fianco di numerose personalità a rischio spesso dovendo anche svolgere il non facile ruolo di Capo scorta. In questa intervista esclusiva rilasciata a RITA PEDDITZI per il programma radiofonico…

23 maggio 2025 … a Cantù in memoria di FALCONE e BORSELLINO

      GALLERIA FOTOGRAFICA VIDEO Servizio TG Espansione TV Servizio TG Televalassina CIAO COMO RADIO intervento BENEDETTO MADONIA CIAO COMO RADIO la piantumazione RASSEGNA STAMPA 17.5.2025 PRIMA COMO 22.5.2025 COMUNE COMO NEWS 22.5.2025 COMUNE CANTÚ NEWS 22.5.2025 LA PROVINCIA 23.5.2025 CIAO COMO 23.5.2025 ETV NEWS 24.5.2025 LA PROVINCIA 23 maggio 2025 – A causa…

STRAGE di CAPACI: il giudice smentisce la pista nera

  📌 In presenza di fatti nuovi le indagini potrebbero essere riaperte…     Si sono sprecati anni e risorse a inseguire un’indagine già velleitaria per chi conosceva almeno le basi del modus operandi della mafia corleonese stragista. La “pista nera” sulla strage di Capaci del 23 maggio 1992– che costò la vita a Falcone,…

Riflessione profonda su due tra i più gravi attentati mafiosi della storia italiana: le stragi di Capaci e di via D’Amelio

    In occasione della Giornata Nazionale della Legalità, il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani intende proporre una riflessione profonda su due tra i più gravi attentati mafiosi della storia italiana: le stragi di Capaci e di via D’Amelio; ferite indelebili che hanno segnato la coscienza collettiva del nostro Paese, rappresentando un…