APPROVATA ALL’UNANIMITA’ ALL’ONU LA RISOLUZIONE ITALIANA CONTRO LE MAFIE: IL METODO FALCONE DIVENTA MODELLO PER IL MONDO

  (ANSA) – PALERMO, 17 OTT 2023 – Ci sono le idee e le intuizioni di Giovanni Falcone, il suo metodo investigativo, la sua visione della lotta alle mafie nella risoluzione italiana approvata all’unanimità, a Vienna, dalle 190 nazioni che hanno partecipato alla Conferenza delle Parti sulla Convenzione Onu contro la criminalità transnazionale (Convenzione di…

I Diari di FALCONE e la deposizione di INGROIA

  I Diari di Falcone: le 39 annotazioni giunte alla procura. Nel corso dell’Audizione del 2 ottobre 2023 in Commissione Antimafia, l’avvocato Fabio Trizzino ha spiegato che gli appunti noti arrivano fino al 6 febbraio 91. Tuttavia, da molteplici elementi, si evince che le annotazioni sarebbero di più e parte di questi riguarderebbe il rapporto…

I Diari di Falcone: le 39 annotazioni giunte alla procura.

  I Diari di FALCONE e la deposizione di INGROIA   I “39 scalini” è un romanzo del 1915 che mescola il thriller, lo spionaggio e l’avventura. Ma i cosiddetti “diari di Falcone” è una storia vera. Talmente vera che – come funziona nel nostro Paese – si è trasformata in farsa. Ufficialmente i diari diventano…

25.7.1984 – Dal verbale di interrogatorio di Buscetta verbalizzato da Falcone

  OMICIDI Boris Giuliano, commissario di Polizia Emanuele Basile, capitano Carabinieri Giuseppe Russo, colonnello Carabinieri Mario D’Aleo,  capitano Carabinieri Cesare Terranova, magistrato Gaetano Costa, magistrato Pietro Scaglione, magistrato Piersanti Mattarella, Presidente Regione Sicilia Pio La Torre, parlamentare Michele Reina, Segretario provinciale DC Palermo         Verbali Tommaso Buscetta      

Dossier MAFIA e APPALTI: in arrivo due libri

  COME ERAVAMO.   Il generale Mario Mori non farà trattative. Ci sono due libri, all’orizzonte, che faranno giustizia del suo caso e dell’incredibile processo «trattativa» oltreché di tante narrazioni che riguardano le stragi di Capaci e di via D’Amelio, più molto altro ancora: uno dei libri l’ha scritto lui. Mori, e si intitolerà «Mafia…

“Paolo e Giovanni” mette in scena la collaborazione tra Paolo Borsellino e Giovanni Falcone

  Martedì 19 settembre 2023, alle ore 21, nell’auditorium “San Luigi Gonzaga” di viale Mario Rapisardi, a Nesima, andrà in scena lo spettacolo “Paolo e Giovanni”, scritto e diretto da Gianluca Barbagallo e interpretato dallo stesso autore con Eduardo Saitta. Lo spettacolo è inserito nell’ambito del progetto “Sicilia, Legge e Miseria: le radici dell’illegalità raccontate…

L’Albero Falcone rischia di morire e ancora si discute su chi deve curarlo

Passando per via Notarbartolo, di fronte al palazzo in cui abitava il magistrato Giovanni Falcone, non ci vuole molto a capire che l’albero, diventato simbolo della legalità e di lotta alla criminalità, stia lentamente morendo. Le foglie gialle, i rami ormai fragili e avvizziti sembrano avere perso il loro vigore. Chiuso all’interno di una “gabbia…