Il racconto di GASPARE CERVELLO, capo scorta di Giovanni Falcone quel 23 maggio 1992
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
Si fumava in quegli uffici, eccome se si fumava, i giudici le sigarette, io il sigaro, il giudice Falcone ogni tanto anche il sigaro. Una sera, mentre ero intento a lavorare davanti al pc, fumando il mio buon sigaro toscano che diffondeva l’aroma del tabacco Kentucky, venne il giudice Falcone e gentilmente mi disse:…
23 maggio 2014 QUOTIDIANO DEL SUD di LUCIANA DE LUCA
FRANCESCO MIRABELLA: “Quando litigai con il dottor Falcone”. DOMENICO BESSONE: “Soli contro la mafia, lo Stato non c’era”. MIRABELLA e MARINI fratelli di SCORTA GIUSEPPE COSTANZA: «Ma che fa ? Urlai (al dottor Falcone) così ci andiamo ad ammazzare!» PAOLO SAMMARCO: “Quando Falcone volle vedere i bronzi di Riace”. ANTONIO VULLO: “Quella volta in…
QUOTIDIANO DEL SUD – Noi uomini delle scorte sul set di “Giovanni e Francesca” CAPACI 23 maggio 1992 – L’arrivo dei feriti e delle autorità all’ospedale di Palermo
FRANCESCO MIRABELLA – GIUSEPPE COSTANZA – DOMENICO BESSONE QUOTIDIANO DEL SUD – “Francesca e Giovanni” e la collaborazione degli “scortini” sul set La scorta in “FRANCESCA e GIOVANNI”. Personaggi ed interpreti GALLERIA FOTOGRAFICA DAL SET La preziosa consulenza di Mimmo Bessone e Francesco Mirabella, componenti del Reparto Scorte Palermo negli anni delle stragi…
Un Paese dimentico della “stagione dei veleni” oggi compie l’agiografia di un uomo tenuto e lasciato solo. Chi ha ucciso davvero Giovanni Falcone? Il sospetto. E noi. Palermo-Roma, 26 settembre 1991. A un mese esatto (29 agosto 1991) dall’assassinio di Libero Grassi, imprenditore oppostosi al pagamento del pizzo («Io non sono pazzo: non…
«Quando Giovanni Falcone arriva a Palermo per occuparsi di civile e fallimentare, come aveva fatto a Trapani, io ero già all’Ufficio Istruzione di Rocco Chinnici, ci siamo conosciuti lì. Per me non era stato facile arrivarci, avevo fatto domanda ma ero già conosciuto come “toga rossa”, anche se allora non si chiamavano così,…
“Io continuo a essere convinto tuttora che se Giovanni Falcone fosse rimasto a Palermo sarebbe stato meglio anche per lui e per la sua difesa personale. Ciò che non sapevo all’epoca e che mi portò ad avere questo tono polemico con il giudice Falcone, era che Giovanni nell’immediato non ha potuto dirlo, ma…
Nel 1990, durante una puntata di ‘Samarcanda’, Orlando attaccò Falcone: “Ha una serie di documenti sui delitti eccellenti ma li tiene chiusi nei cassetti”. 9.5.2022 Orlando: “A Falcone direi le stesse cose ma con tono diverso. La mia fu una denuncia politica” “Direi le stesse cose, ma con un tono diverso. Ribadirei…