1989 ARCHIVIO 🟧 «Di Falcone vi svelo.. » Dietro il diluvio di lettere anonime, la stessa mano

  «Di Falcone vi svelo.. » La talpa accusa il giudice. I centri della politica sono stati mondati di lettere anonime che tendono a screditare il giudice anti-piovra di Palermo, Giovanni Falcone. Arrivano da giorni e sembra che siano state spedite all’indirizzo del Csm, del ministero degli Interni, della procura di Palermo, dell’Alto commissario antimafia…

1989 ARCHIVIO 🟧 Chiaromonte «  La solitudine di Falcone, le apocalittiche profezie su una possibile «estate di sangue» a Palermo

  Chiaromonte «La mafia è severe piĂą aggressiva e to Stato si accontenta dei proclami»    Si prepara una strage? «E chi può saperlo? Io non ho arti divinatorie». Gerardo Chiaromonte, comunista, presidente della commissione parlamentare per la lotta contro la mafia, prima di pronunciarsi chiede una puntualizzazione che lui definisce «pregiudiziale». Dice il senatore…

LETTURE/ “I diari di Falcone” e quei misteri delle stragi che non sfuggono alla coscienza

    Rimane di grande interesse il lavoro di Edoardo Montolli, “I diari di Falcone. Le veritĂ  nascoste nelle agende elettroniche del giudice”   31 Agosto 2024 IL SUSSIDIARIO    Nei delitti politico-mafiosi c’è sempre una costante: la sparizione di reperti fondamentali per l’investigazione. Grazie alle raffinate metodiche attuali, sarebbe possibile risalire al Dna degli assassini…

Le stragi del ’92 di Capaci e via D’Amelio, arriva il docufilm per scuole e universitĂ 

Un docufilm per scuole e universitĂ  sulle stragi del ’92 di Capaci e via D’Amelio. Si chiama “Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria” ed è stato realizzato dal dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali dell’UniversitĂ  di Palermo, diretto dal professore Costantino Visconti, nell’ambito del progetto “Per la legalitĂ  contro le mafie” finanziato dal…

Antonio Montinaro – fonte: sito Quarto Savona Quindici

  Antonio Montinaro: un uomo, un marito, un padre. Chi era Antonio Montinaro? Io credo che ogni persona che lo ricorda, lo ricorda innanzi tutto come il caposcorta del giudice Falcone, l’uomo fedelissimo al suo giudice tanto da voler continuare a salire, ogni giorno, su quell’auto dentro cui alla fine, sarebbe morto. Antonio Montinaro era…

ARCHIVIO đźź§ Il racconto di GASPARE CERVELLO, capo scorta di Giovanni Falcone quel 23 maggio 1992

  VIDEO – GASPARE CERVELLO intervistato due anni dopo l’attentato di Capaci del 23 maggio 1992 dalla dottoressa Maria Grazia Mazzola inviata della trasmissione RAI “Samarcanda”. Il video é tratto dal documentario “La Strage dal Basso” di Maria Grazia Mazzola.   Il 23 maggio 1992, stando a quanto deposto sotto giuramento  da GASPARE CERVELLO  al processo…

L’oltraggio di CORFINIO – al dottor GIANNI LETTA cittadino onorario

  Ill.mo Dottor Gianni LettaROMA Gentile dottor Letta, abbiamo appreso che nel mese di settembre dello scorso anno Le Ă© stata conferita la cittadinanza onoraria di Corfinio. In virtĂą di quanto precede, ci permettiamo pertanto richiedere anche il Suo autorevole intervento affinchĂ© non si dia corso all’intollerabile oltraggio nei confronti dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo…