PISTOIA inaugura il GIARDINO CAPACI in ricordo di ANTONIO MONTINARO ed agli altri … agenti della scorta
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
Falcone, Borsellino e le teste di minchia, di e con Giulio Cavalli e Federico Rama alla chitarra. Ridere di mafia è antiracket culturale. E le mafie, come tutte le cose terribilmente serie, meritano di essere derise. Falcone e Borsellino vengono giustamente commemoraati, eppure non hanno nemmeno finito di raccontare tutta la storia. Ancora non…
Una giornata speciale per i ragazzi delle medie e delle superiori per commemorare due simboli della lotta alla mafia: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. L’appuntamento si è tenuto presso la Scuola d’Italia di New York Guglielmo Marconi, guidata da Michael Cascianelli. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino non sono solamente nomi nella storia italiana, ma…
23 MAGGIO 2012 – Vent’anni fa la Lega voleva risolvere il problema della mafia staccando il sud d’Italia dalla “padania”; Falcone e Borsellino volevano risolverlo rendendo più italiana la Sicilia. Centoncinquanta anni fa il Piemonte voleva annettere il resto dell’Italia attraverso una campagna di guerra condotta facendo abilmente tesoro del quadro internazionale per sfruttare…
Nel cuore pulsante di Palermo, nel quartiere storico della Kalsa, due bambini giocavano insieme, ignari del destino che li avrebbe uniti non solo nel gioco ma anche nella loro lotta contro uno dei più oscuri nemici dell’Italia: la mafia. Questi bambini erano Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, due figure che sarebbero diventate simboli dell’integrità e…
Giovanni Falcone, Paolo Borsellino ,Alfonso Giordano, Tommaso Buscetta e Cosa Nostra: ecco tutto quello che c’è da sapere sul processo che ha cambiato la storia della lotta alla mafia È passato alla storia come il maxiprocesso di Palermo alla mafia. Deve quel nome, rimasto scolpito nella memoria, alle dimensioni, inedite, per un processo…
Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, nei pressi dell’uscita per Capaci: 5 quintali di tritolo distruggono cento metri di asfalto e fanno letteralmente volare le auto blindate. Muore Giovanni Falcone, magistrato simbolo della lotta antimafia. È il 23 maggio…
Dalla KALSA alla TOGA. Le storie di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Intervista a tutto campo con l’ex presidente della Camera: «Sciatteria nella protezione a Borsellino? La Sicilia non è terra di distratti. Le intercettazioni Consip? Un uso immorale della questione morale» Giovanni Falcone muore esattamente 24 anni fa, ucciso con cinque quintali di tritolo dalla mafia insieme a sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti…
11.11.2014 AUDIO DEPOSIZIONE al processo “BORSELLINO QUATER” 18.12.2015 AUDIO DEPOSIZIONE al processo “TRATTATIVA STATO MAFIA” «Lui e Falcone erano i soli ad avere le conoscenze per indicare con chi la mafia si sarebbe alleata. La loro morte ha impedito di conoscere le mosse future di Cosa nostra» Sono passati 25 anni da quella…