Dalla KALSA alla TOGA. Le storie di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

  “Due vite intrecciate dallo stesso destino    La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. 23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega…

Agenda rossa, quando Mutolo mi raccontò dei suoi colloqui con Falcone e Borsellino

    Pippo Giordano 28.11.2023 FQ In queste settimane sono emersi – dopo 31 anni – nuovi elementi sull’agenda rossa appartenuta al magistrato Paolo Borsellino e misteriosamente scomparsa dopo l’attentato di via D’Amelio. Sono state perquisite le abitazioni dei congiunti del funzionario di polizia e capo della Mobile palermitana Arnaldo La Barbera, deceduto da anni.…

Falcone, Borsellino e le indagini sui grandi appalti inquinati dalla mafia

Dalla Sentenza della Corte d’Appello 6- 7 novembre 2022  processo “trattativa stato-mafia”   …Questo era dunque la reale dimensione e natura degli interessi in gioco, sullo sfondo delle due stragi siciliane, e di quella di via D’Amelio in particolare. Ma l’obiezione più calzante e meritevole di attenzione che la sentenza qui impugnata muove alla tesi…

Commissione Parlamentare Antimafia – Mafia e appalti. Audizione Dottor Giovanni Falcone 

  Palermo, 22 giugno 1990 Commissione Parlamentare Antimafia – Mafia e appalti. Audizione Dottor Giovanni Falcone  Dichiarazioni del dottor Giovanni Falcone in audizione, illustra gli elementi che lo inducevano a riscontrare l’esistenza di una centrale unica per il controllo illecito sulle procedure di appalto in Sicilia con cui Cosa Nostra si assicurava un’ingente mole di…

Il 25 novembre NOIsiamoLORO a FINO MORNASCO

  FINO MORNASCO (CO) il 25 novembre dedica ad EMANUELA LOI la cascina confiscata alla mafia   In occasione del TRENTENNALE delle STRAGI di CAPACI e VIA D’AMELIO  il Comune di Cantù, in collaborazione con il Centro Studi Sociali contro le mafie- Progetto San Francesco, ha realizzato la  Mostra fotografica itinerante NOI SIAMO LORO. Le…

VITTORIO TERESI: “Falcone e Borsellino dissero che Lima fu ucciso per il dossier mafia-appalti»

    7.2.2025 INTERVISTA DI VITTORIO TERESI PER IL QUOTIDIANO FRANCESCE L’HUMANITÉ 13.10.2024 Altra grana per SCARPINATO… 2023 ARCHIVIO 🟧 ATTACCHI A SCARPINATO, TERESI: ”CHI TEME VERITÀ SULLE STRAGI TENTA DI FARLO TACERE” Deposizione Teresi CL 7.12.92   Falcone e Borsellino hanno detto: «Salvo Lima è stato ucciso per il dossier mafia-appalti»   In un verbale…

VITTORIO TERESI: “Falcone e Borsellino dissero che Lima fu ucciso per il dossier mafia-appalti»

  Falcone e Borsellino hanno detto: «Salvo Lima è stato ucciso per il dossier mafia-appalti»   In un verbale inedito di sommarie informazioni del 7 dicembre 1992, l’allora sostituto procuratore Vittorio Teresi, fino a poco tempo fa pm della cosiddetta Trattativa, ha rivelato il pensiero di Falcone e Borsellino: Lima e il maresciallo Guazzelli sono…

SUPERPROCURA, Falcone il favorito

  Gli orientamenti all’ interno del Consiglio superiore sembrano designarlo fin d’ ora alla guida della Dna Un’ estenuante seduta notturna con spaccatura finale Il Superprocuratore sara’ con molta probabilita’ proprio lui: Giovanni Falcone. Come vedremo meglio piu’ avanti, gli orientamenti all’ interno del Consiglio superiore della magistratura sembrano dargli ragione. Altri due candidati gli…

GIOVANNI FALCONE: ‘COSI’ IO COMBATTO LA MAFIA’

  FRANCO RECANATESI, 20 novembre 1984 CORRIERE DELLA SERA RIO DE JANEIRO – Sprofondato nell’ ultima poltrona della “business class”, Giovanni Falcone ascolta musica dalla cuffia stereofonica; accanto a lui, sonnecchia il capitano dei carabinieri Scala. Si è imbarcato sul Dc 9 della “Varig” alle 20,30 di sabato gettando un po’ di scompiglio nell’ aeroplano…