SERGIO FLAMIA, killer e confidente dei Servizi – Racconti di mafia 46ª puntata

  AUDIO deposizione al processo Mori-Obinu VIDEO Flamia: confidente o pentito?  Sergio Flamia, il pentito pagato dai Servizi segreti Sergio Flamia, il pentito che ospitò Bernardo Provenzano “Io, killer invisibile di Cosa Nostra   Sergio Flamia, l’esecutore della famiglia di Bagheria diventato collaboratore di giustizia, ha confessato 40 omicidi. E di essere stato a lungo un…

SANTINO DI MATTEO, mezzanasca – Racconti di mafia 44ª puntata

  A CURA DI CLAUDIO RAMACCINI DIRETTORE CENTRO STUDI SOCIALI CONTRO LE MAFIE – PROGETTO SAN FRANCESCO   SANTINO DI MATTEO  detto Mezzanasca  nato ad Altofonte il 7 dicembre 1954),   appartenente alla famiglia mafiosa di Altofonte, vicina ai Corleonesi. Di Matteo  fu uno dei primi affiliati ad abbandonare il clan controllato da Totò Riina. Fu arrestato il 4 giugno del 1993, incarcerato a Rebibbia e poi trasferito…

BALDUCCIO DI MAGGIO – Racconti di mafia 43ª puntata

  BALDASSARRE DI MAGGIO, DETTO BALDUCCIO Audio interventi Di Maggio Video La vicenda di Balduccio Di Maggio Deposizione  Baldassarre Di Maggio  nato a San Giuseppe Jato il 19 novembre1954 e conosciuto anche come Balduccio o Baldo fuiniziato a Cosa nostra nel 1981–1982nella famiglia mafiosa locale, comandata da Bernardo Brusca. Fu coinvolto nell’eliminazione di Rosario Riccobono e di 3 membri della famiglia di Riccobono nel novembre del 1982,…

PASQUALE DI FILIPPO – RACCONTI DI MAAFIA 42º puntata

Audio deposizioni ai processi Figlia di un ex mafioso scopre che il padre era un killer dalla fiction tv, lui fa causa alla Rai ·L’ex sicario Pasquale Di Filippo chiede un milione di euro alla Rai: la figlia 14enne avrebbe scoperto il suo passato guardando la serie “Il cacciatore” Il pentito di mafia: “I boss…

FRANCESCO DI CARLO, l’espulso – Racconti di mafia – 40ª puntata

  Audio deposizioni ai processi   Deposizione al processo trattativa Rai News Francesco Di Carlo (Altofonte, 18 febbraio 1941)  collaboratore di giustizia italiano in qualità di appartenente a Cosa Nostra. È stato accusato di essere l’assassino di Roberto Calvi.   Di Carlo è entrato in relazione con la famiglia mafiosa di Altofonte negli anni 60 grazie al boss Salvatore La Barbera (da non confondere con il Salvatore…

CARMELO D’AMICO – Racconti di mafia – 39ª puntata

Audio deposizioni ai processi Omicidio Rizzo, svolta dopo 20 anni. Chiesto il giudizio per Sem Di Salvo, Giovanni Rao, Carmelo D’Amico, Basilio Condipodero  L’omicidio dell’autotrasportatore di Barcellona, Carmelo Martino Rizzo, ucciso a 27 anni, nella cabina del suo camion, poco prima dell’alba del 4 maggio del lontano 1999 a Lauria, in una piazzola di sosta del…

SALVATORE CONTORNO, il Coriolano della Foresta – Racconti si mafia 38ª puntata

  Audio deposizioni ai processi Audio deposizione Maxiprocesso Audio confronto Contorno-Sinagra Video Salvatore Contorno, detto Totuccio e soprannominato Coriolanodella Floresta(come il protagonista del romanzo I Beati Paoli), nato a Palermo il 28 maggio 1946 e affiliato a Cosa Nostra, nell’ottobre del 1984, seguendo l’esempio di Tommaso Buscetta, Contorno decide di intraprendere un percorso di collaborazione con la giustizia fornendo informazioni dettagliate sugli affari interni all’associazione mafiosa. Le sue testimonianze risultarono cruciali…

“NOI SIAMO LORO a testa alta” il 5 dicembre a Cemenate

GALLERIA FOTOGRAFICA Intervengono:   SARA OMBRA magistrato Direzione Distrettuale Antimafia CECILIA VASSENA magistrato Direzione Distrattiale Antimafia MONICA FORTE Presidente Commissione Antimafia Regione Lombardia  SAMUEL BOLIS Tenente colonnello Nucleo Polizia Economico-Finanziaria Guardia di Finanza  Modera: BENEDETTO MADONIA Presidente Centro Studi Sociali contro le mafie Progetto San Francesco    COMITATO 5 DICEMBRE – Sindaci e Progetto San…

CIANCIMINO padre e figlio – Racconti di mafia – 37ª puntata

  Cosa nostra,  Vito e Massimo Ciancimino  Audio deposizioni ai processi di Vito Ciancimino Audio deposizioni ai processi di Massimo Ciancimino Di Pietro: “Sì, volevano uccidermi insieme a Borsellino”. Intervista all’ex pm di Mani Pulite Documenti di Don Vito Ciancimino: “Fu deciso di salvare Di Pietro e non Borsellino”     Gli scritti corsari di Vito Ciancimino…

SALVATORE CANCEMI il macellaio – Racconti di mafia 35ª puntata

    Audio deposizioni ai processi Confronto con Pippo Calò Di professione macellaio, Cancemi venne affiliato nella cosca mafiosa di Porta Nuova da Vittorio Mangano, alla presenza del boss Giuseppe Calò. Dopo l’arresto di Calò, Cancemi venne nominato reggente del mandamento di Porta Nuova da Salvatore Riina. Nel maggio 1992, nei pressi dello svincolo di…