LARIO CONNECTION, la criminalità organizzata in provincia di Como

LARIO CONNECTION, la criminalità organizzata in provincia di Como

  Rapporto 2022 – Stralcio – PROVINCIA DI COMO LA MAFIA AVANZA SUL LARIO. PRESENTI TUTTE LE COSCHE CRIMINALITA’ ORGANIZZATA IN LOMBARDIA CRIMINALITÁ ORGANIZZATA IN ITALIA MAFIA E IMPRENDITORIA IN LOMBARDIA MAFIA e ANTIMAFIA nel comasco ’NDRANGHETA NEL COMASCO L’ALLARME DELLA DDA  L’allarme di Dolci (Dda): “Milano e Lombardia colonizzate dalle mafie, agli imprenditori conviene…

Nino Manuzza – Racconti di mafia 17ª puntata

  AUDIO deposizioni ai processi deposizione processo  Trattativa Stato-mafia deposizione processo omicidio Calvi deposizione processo Rapido 904 depossizione al processo per il fallito attentato stadio Olimpico di Roma Verbale interrogatorio 16.10.2002 Dopo Capaci brindammo  All’attacco dello Stato ANTONINO GIUFFRE’, nato a Caccamo (Palermo) il 21 luglio 1945. Pentito, capo del mandamento di Caccamo, collaboratore di giustizia,  perito…

‘NDRANGHETA in LOMBARDIA

‘NDRANGHETA in LOMBARDIA

        26.09.2017 Conferenza stampa per illustrare i dettagli dell’inchiesta sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta nel mondo dell’imprenditoria e della politica in Lombardia   6.07.2016 Conferenza stampa della Procura della Repubblica di Milano sugli arresti in relazione ad appalti per i lavori alla Fiera di Milano e ad Expo AUDIO INTERVENTI  ALESSANDRA DOLCI –…

CALOGERO GANCI il pedinatore – Racconti di mafia – 15ª puntata

 CALOGERO GANCI, CAPO DELLA COSCA NOCE    Audio deposizioni ai processi Deposizione al processo ‘ndrangheta stragista  FIGLIO DEL BOSS RAFFAELE GANCI FIDATISSIMO DI RIINA SI PENTE E ACCUSA TUTTI ANCHE I FAMILIARINato Palermo, 4 gennaio 1932, uomo di fiducia di Salvatore Riina  era un membro della “Commissione provinciale” di Cosa Nostra.  Affiliato alla cosca della Noce, Ganci era strettamente legato al clan dei…

 COMITATO 5 DICEMBRE – Per una comunità attiva e reattiva  sindaci e Progetto San Francesco insieme per la legalità

  Il 18 novembre 2014, nell’ambito dell’indagine “Insubria” (riguardante la presenza della ‘ndrangheta nel comasco e nel lecchese) la Direzione Distrettuale Antimafia di Milano in collaborazione con il Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri e le Forze dell’ordine delle province interessate arresta 40 persone per associazione mafiosa, estorsione, detenzione e porto abusivo di armi.  Sedici di queste…

GASPARE MUTOLO, Asparinu – Racconti di mafia

  Gaspare Mutolo mostra il suo volto su Oggi: l’esclusiva raccontata dal direttore Carlo Verdelli VIDEO Intervista esclusiva SETTIMANALE OGGI 16 aprile 2022 – Prima parte 22 aprile 2022 – Seconda parte       Da qualche giorno è un uomo libero e senza più alcun tipo di tutela. Ha da poco compiuto 82 anni…

Il tradimento di Salvo Lima – Racconti di mafia 13ª puntata

   e la vendetta di Cosa nostra VIDEO Cosa nostra, Lima, Ciancimino e Andreotti Andreotti commenta la morte di Lima L’esecuzione di Salvo Lima OMICIDIO SALVO LIMA Sentenza di primo grado PDF  Sentenza di secondo grado PDF Sentenza della Cassazione PDF  Salvo Lima, all’anagrafe Salvatore Achille Ettore Lima (Palermo, 23 gennaio 1928 – Palermo, 12 marzo 1992),parlamentare siciliano della Democrazia Cristiana, ucciso da Cosa Nostra nel 1992. Figlio di un’archivista del comune…

MARINO MANNOIA, Mozzarella il chimico – Racconti di mafia 12ª puntata

  Francesco Marino Mannoia, conosciuto anche con il soprannome Mozzarella nato a Palermo, 5 marzo 1951 ha fatto parte di Cosa nostra e, successivamente, ha collaborato con la giustizia come pentito. Figlio di un affiliato della cosca della zona di Santa Maria di Gesù a Palermo,  è stato tra i più stretti collaboratori di Stefano Bontate e si occupò prevalentemente della raffinazione dell’eroina partendo dalla morfina (donde lo pseudonimo de il chimico o “u…

SALVO, i CUGINI di SALEMI – Racconti di mafia 10º puntata

  Audio deposizione Ignazio Salvo al Maxprocesso L’impero dei Salvo 17.9.2022 – 30 anni fa l’omicidio di Ignazio Salvo, l’esattore “intoccabile” di Salemi Nell’anno del Trentennale delle Stragi del 1992, ci sono anche gli anniversari degli omicidi  di mafia “eccellenti”, il primo dei quali fu quello di Salvo Lima, leader della Democrazia Cristiana in Sicilia,…

Pippo Calò il cassiere – Racconti di mafia 7ª puntata

 a cura di Claudio Ramaccini  Direttore Centro Studi Sociali contro la mafia – Progetto San Francesco   Audio deposizioni ai processi Confronto Calò- Mannoia Confronto Calò – Cancemi L’arresto MAXIPROCESSO Il confronto tra Calò e Buscetta è il momento più caldo dell’intero dibattimento. E’ il 10 aprile 1986, quando i due boss si trovano faccia a faccia,…