MAFIA e LAVORO

MAFIA e LAVORO

    54 sindacalisti uccisi dalla mafia Giornata della memoria dei sindacalisti uccisi dalla mafia Gli eroi del Sud Le storie di PAOLO BONGIORNO EPIFANIO LI PUMA PLACIDO RIZZOTTO GIUSEPPE SPAGNOLO LA STRAGE PIU’ LUNGA DELLA STORIA D’ITALIA  Allora cominciai a fare delle ricerche, sui giornali dell’epoca e negli archivi, e vennero fuori le prime biografie…

PSF Sommario (alfabetico)

PSF Sommario (alfabetico)

    Aggiornato al 30 novembre 2020 A LEZIONE DI COESIONE SOCIALE, AMBROSOLI E LANE CON FIBA CISL E PROGETTO SAN FRANCESCO ABBATE, GINO U’ MITRA ACCESSO AL CREDITO E RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA PER SCONFIGGERE MAFIE ACCUSATO DI ESSERE UNO SCIPPATORE E INSABBIATORE DI INCHIESTE. L’AMAREZZA DI PAOLO BORSELLINO E COME SI DIFESE AD ALESSANDRA DOLCI…

La storia di LUIGI BONAVENTURA ex boss della ‘ndrangheta

La storia di LUIGI BONAVENTURA ex boss della ‘ndrangheta

    video La ‘Ndrangheta mi vuole morto Ndrangheta.Intervista integrale su Cisiamo.info a Luigi … L’ex boss Luigi Bonaventura racconta:Come la ‘ndrangheta … A scuola di ‘ndrangheta con Luigi Bonaventura. Scarcerazioni boss, Luigi Bonaventura  ‘Ndrangheta.Ex Boss Luigi Bonaventura:L’italia è la …  Luigi Bonaventura (Crotone, 12 ottobre 1971) è un ex mafioso e collaboratore di giustizia italiano dal 2006, noto in passato per essere stato reggente dell’omonima cosca ‘ndranghetista dei ‘Ndrina…

“Uccidete la straniera”. Rapita, fatta a pezzi e gettata in mare dalla ‘ndrangheta

    VIDEO Chi era Italiani che resistono: Rossella Casini Una strada a Palmi dedicata a Rossella Gli in toccabili: alla ricerca di Rossella La storia di Rossella Commemorazione La mafia e le donne Rossella Casini   (Firenze, 29 maggio 1956 – Palmi, 22 febbraio 1981)  studentessa  vittima della ‘ndrangheta. Scompare in Calabria durante la sanguinosa faida tra la ‘ndrina Gallico e le ‘ndrine Parrello–Condello, nota anche come la…

QUALI INTERESSI DIETRO L’OMICIDIO DI RENATA FONTE?

    Renata Fonte, una donna contro tutti Renata FONTE nasce a Nardò (Le), il 10 marzo 1951. Da bambina, si trasferisce a Chieti, per seguire il padre, funzionario del Ministero della Difesa Esercito; neanche adolescente, rientrata presso la madre, soffre una non serena vita familiare ed i suoi genitori si separano definitivamente (divorzieranno solo…

“AVEVA 13 ANNI, DOPO 779 GIORNI DI PRIGIONIA L’ABBIAMO STRANGOLATO E SCIOLTO NELL’ACIDO”

  Era il  23 novembre 1993 quando venne rapito Giuseppe di Matteo, figlio del collaborante Santino. Il 28 Luglio 1998 Vincenzo Chiodo racconta in aula, durante il processo Bagarella, l’esecuzione dell’omicidio.  Un racconto dell’orrore. Il 15 luglio 2002 la Corte di Cassazione conferma la sentenza di primo grado di condanna di esecutori e mandanti. 11…

FRANCO ROBERTI

  Il Procuratore Nazionale Antimfi, Franco Roberti a Como alla Giornata della Legalità     Il magistrato. «Il terremoto, un’offesa viva. Camorra al centro della ricostruzione» Il magistrato Franco Roberti ricorda cosa accadde dopo il sisma in Irpinia, dal salto di qualità dei clan campani agli omicidi preventivi, fino al ruolo di Cutolo «Sembra incredibile, ma…