MONITORAGGIO DELLA PRESENZA MAFIOSA IN LOMBARDIA

MONITORAGGIO DELLA PRESENZA MAFIOSA IN LOMBARDIA

      RAPPORTO – Monitoraggio della presenza mafiosa in Lombardia – II Parte  RAPPORTO – Monitoraggio della presenza mafiosa in Lombardia – I Parte  Galleria fotografica – presentazione del Rapporto Messaggio di saluto Presidente della Camera, Roberto Fico Regione Lombardia News  Video PSF Video IL FATTO QUOTIDIANO 11.3.2019 Video ITALPRESS 11.3.2019 Servizio TGR Lombardia…

VIA D’AMELIO: incontro pubblico con Borsellino, Fava e Scarpinato

VIA D’AMELIO: incontro pubblico con Borsellino, Fava e Scarpinato
   Palermo 9 Gennaio 2019  - RELAZIONE FINALE COMMISSIONE ANTIMAFIA REGIONE SICILIA  Incontro pubblico con Fiammetta Borsellino, Claudio Fava e Roberto Scarpinato    VIDEO - LA REPUBBLICA 9.1.2019 VIDEO - GAZZETTA DI MANTOVA 9.1.2019 VIDEO - IL TIRRENO 9.1.2019 VIDEO - LA NUOVA FERRARA 9.1.2019 VIDEO - GAZZETTA DI MODENA 9.1.2019 VIDEO - IL MATTINO…

Mi chiamo Fiammetta e vi racconto la storia di mio padre Paolo

Mi chiamo Fiammetta e vi racconto la storia di mio padre Paolo
VIDEO Web Marte 12.12.2018 Siracusa 2000 10.2.2018 Ora News 8.12.2018 Web Marte 8.12.2018 Siracusa Times 8.12.2018 Siracusa Oggi 8.12.2018 Web Marte 23.11.2018 Siracusa Post 22.11.2018 Incontro al Teatro Comunale  tra Fiammetta Borsellino e gli studenti siracusani. Dai giorni dell’Asinara alla strage di via D’Amelio. E il mistero dell’agenda rossa. “Anche voi ragazzi potete essere narratori…

GIOVANNI BRUSCA: “Ho ucciso Giovanni Falcone”

  Il primo lavoro era quello di riuscire a entrare nel cunicolo e vedere com’era fatto. Io ero un po’ stanco per tutto ciò che avevo fatto poco prima. Nel momento in cui provai a infilarmi nel cunicolo sentii un po‘ d’affanno, mi mancò l’aria. E pensai: <>. La stessa cosa accadde a La Barbera.…

PAOLO BORSELLINO: dagli anni Ottanta nel mirino di Cosa Nostra

PAOLO BORSELLINO:  dagli anni Ottanta nel mirino di Cosa Nostra

      Paolo Borsellino nel mirino di Cosa nostra dell’84     (Audio deposizione Giovanni Brusca 2017) Paolo Borsellino nel mirino di un fucile di precisione (Audio deposizione Giovanni Brusca 2013) Quando si decise di eliminare Falcone e Borsellino (Audio Antonino Giuffrè 2018)   (…) dal fatto che alla decisione dell’omicidio Borsellino, il cui intento datava…

26 anni dopo nel bunkerino

26 anni dopo nel bunkerino
  La Giunta distrettuale dell’Associazione Nazionale Magistrati di Palermo ha realizzato nel Palazzo di Giustizia di Palermo il “Museo Falcone-Borsellino” dedicato alla memoria di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino.  L’opera si propone l’obiettivo di offrire un luogo di memoria permanente indirizzato non solo agli addetti ai lavori, ma all’intera collettività ed in particolare alle giovani…