AGENDA ROSSA – Testimonianza SALVATORE LA BARBERA

La testimonianza di Salvatore La Barbera –  Il processo è proseguito con l’audizione di Salvatore La Barbera, ex membro della Squadra Mobile di Palermo ed oggi a capo del Compartimento di Polizia postale delle comunicazioni per la Lombardia con sede a Milano, che si occupò delle indagini sulla strage di via d’Amelio. In passato fu anche…

AGENDA ROSSA – Deposizione Rosario Frinella

LA DEPOSIZIONE DELL’AGENTE FARINELLA   Parzialmente divergente rispetto alle predette deposizioni […], si rivela la deposizione del Carabiniere che faceva da capo scorta ad Ayala, quel pomeriggio, vale a dire l’Appuntato Rosario Farinella. Il Carabiniere, infatti, ricordava che, subito dopo la deflagrazione, quando si muovevano, con l’automobile blindata, dal residence ‘Marbella’, per andare ad accertarsi dell’accaduto,…

AGENDA ROSSA – Deposizione GIUSEPPE GAROFALO – Polizia di Stato

Un misterioso uomo che parla di una borsa>La presenza di appartenenti ai Servizi Segreti, in via D’Amelio, a pochi minuti dalla deflagrazione, risulta anche  da un’altra deposizione dibattimentale. Infatti, il Vice Sovrintendente Giuseppe Garofalo, in servizio alla Questura di Palermo, Sezione Volanti, arrivava sul posto appena cinque minuti dopo la deflagrazione e, dopo aver constatato…

L’AGENDA ROSSA E LE DIVERSE VERSIONI DEL DOTTOR AJALA

FIAMMETTA BORSELLINO: “Perché via D’Amelio, la scena della strage, non fu preservata consentendo così la sottrazione dell’agenda rossa di mio padre? E perché l’ex pm allora parlamentare Giuseppe Ayala, fra i primi a vedere la borsa, ha fornito versioni contraddittorie su quei momenti?”   Deposizioni al Borsellino Quater di  Giuseppe Ayala – Audio   Le…

Angelo Siino

  Angelo Siino (San Giuseppe Jato, 22 marzo 1944 – N.D., 31 luglio 2021) è stato un mafioso e collaboratore di giustizia italiano. Fu noto negli anni ’80 del Novecento come il “ministro dei lavori pubblici di Cosa nostra“, in quanto ambasciatore di Totò Riina in Sicilia ovunque si spartissero appalti pubblici. Era soprannominato anche…

Ecco come il figlio del mafioso Mariano Agate gestiva le aziende sequestrate

     E’ pentito Maurizio Lipani, l’amministratore giudiziario finito ai domiciliari per avere intascato 355 mila euro dalla gestione di due aziende affidategli dal Tribunale di Trapani. Interrogato a lungo dal gip Marcella Ferrara, ha spiegato che l’avrebbe fatto perché lo Stato gli doveva un milione e 200 mila euro per delle amministrazioni giudiziarie che…

Melchiorre Allegra

Melchiorre Allegra (Gibellina, 27 luglio 1881 – Castelvetrano, 18 maggio 1951[1])  MAFIOSO e COLLABORATORE di GIUSTIZIA  di giustizia italiano, che nel 1937 descrisse, per la prima volta in modo organico dal suo interno, la struttura dell’organizzazione criminale. Morto negli anni cinquanta,[2] è stato definito da alcuni studiosi “proto-pentito”.[3].La figura dell’Allegra fu resa di pubblica notorietà dal giornalista Mauro De Mauro, che nel gennaio 1962 pubblicò a puntate…

DI GIACOMO GIUSEPPE

  AUDIO Trattativa, Di Giacomo rivela: ”Direttorio di Cosa nostra decise linea stragista nel ’91”   “Cinà in carcere mi disse di aver scritto il papello” Dalle stragi di Falcone e Borsellino alle bombe del 1993. Dall’omicidio del maresciallo Guazzelli, all’attentato nei confronti del commissario Rino Germanà. E poi ancora l’esplosione dell’autobomba davanti alla caserma dei carabinieri di Gravina di Catania,…