Caso Gioacchino Natoli: ordine distruzione bobine era prassi. Trovato modulo prestampato

  AMDuemila 14.10.2024   Una ricerca fatta dai legali dell’ex magistrato antimafia palermitano Gioacchino Natoli ha rivelato che l’ordine di distruzione delle intercettazioni e dei brogliacci dell’inchiesta sull’imprenditore mafioso Antonino Buscemi era un provvedimento prestampato, all’epoca normalmente usato quando si archiviava o in casi definiti con sentenza, entrambi casi in cui le intercettazioni e i…

Il colpo di scena nell’indagine su Natoli, trovate decine di ordini di smagnetizzazione delle intercettazioni: era un modulo prestampato

  di Giuseppe Pipitone| 14 Ottobre 2024 FQ   Sembrava essere un documento unico nel suo genere: ordinava dismagnetizzare le bobine con le intercettazioni, con tanto di aggiunta a penna per disporre pure la distruzione dei brogliacci, cioè i fogli dove è appuntato il contenuto degli ascolti. E invece di provvedimenti simili ne sono stati…

DOMENICO STRADA: trasferito perché indagava contro i potenti?

  17.10.2016 Mafia: colonnello trasferito perché indagava contro potenti? Si chiama Domenico Strada e con lui il Ros di Firenze ha portato in tribunale politici, mafiosi e imprenditori. Il trasferimento dopo inchiesta su Bulgarella, imprenditore indagato per rapporti di mafia con Messina Denaro Con Domenico Strada i carabinieri del Ros di Firenze si sono occupati…

11.10.2024 SCARPINATO/NATOLI – Nicoletta Spelgatti LEGA

Antimafia: Spelgatti (Lega), Scarpinato si dimetta da commissione, M5S-Pd non difendano l’indifendibile 11 Ottobre 2024 (AGENPARL) – ven 11 ottobre 2024 Antimafia: Spelgatti (Lega), Scarpinato si dimetta da commissione, M5S-Pd non difendano l’indifendibileRoma, 11 ott – “Sconcertante se fosse confermato quanto emerso da una testata giornalistica in relazione a un presunto depistaggio da parte dell’ex…

Caro Paolo… di Roberto Scarpinato

  VIDEO Lettera del magistrato Roberto Scarpinato a Paolo Borsellino letta il in occasione del ventesimo anniversario della strage di via d’Amelio  “Caro Paolo, oggi siamo qui a commemorarti in forma privata perché più trascorrono gli anni e più diventa imbarazzante il 23 maggio ed il 19 luglio partecipare alle cerimonie ufficiali che ricordano le…

3.5.2023 «DAI NERI ALLA MAFIA, UN FILO ROSSO LEGA LE STRAGI» di Roberto Scarpinato

3.5.2023 «DAI NERI ALLA MAFIA, UN FILO ROSSO LEGA LE STRAGI» di Roberto Scarpinato Non vi sono a mio parere le condizioni perché venga accertata in sede giudiziaria la verità sui retroscena delle stragi del 1992 e del 1993. Le responsabilità dei mandanti, dei complici esterni e le motivazioni politiche appaiono destinate a restare nell’ombra…